02/07/2025
CENTRO MEDICO REUMATOLOGICO ARKOBA E OZONOTERAPIA
Hai mai sentito parlare di Ozonoterapia? Sai quali sono le sue applicazioni in ambito medico? Sai in quali patologie l'ozonoterapia ha dimostrato La sua efficacia?
L'ozonoterapia, o ossigeno-ozonoterapia, è una pratica medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per trattare diverse condizioni patologiche.
Questa terapia è nota per le sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, antibatteriche, antivirali e antiossidanti.
Le applicazioni dell'ozonoterapia sono ampie e spaziano dalla terapia del dolore, dalla reumatologia, all'ortopedia alla medicina interna e dermatologia.
Come funziona l'ozonoterapia in reumatologia:
Riduzione del dolore e dell'infiammazione: L'ozono aiuta a ridurre i mediatori dell'infiammazione, alleviando il dolore e il gonfiore articolare.
Miglioramento della circolazione: L'ozonoterapia può migliorare la circolazione sanguigna nell'area interessata, favorendo la guarigione e la nutrizione dei tessuti.
Effetto rigenerativo: L'ozono può stimolare la produzione di nuove cellule e tessuti, aiutando a riparare i danni alle articolazioni.
Riduzione dell'uso di farmaci: In alcuni casi, l'ozonoterapia può ridurre la necessità di farmaci antinfiammatori e antidolorifici, con conseguente diminuzione degli effetti collaterali.
Patologie reumatiche trattate con l'ozonoterapia:
Artrite reumatoide: L'ozonoterapia può essere utilizzata per ridurre la fase di riacutizzazione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Artrosi: L'ozonoterapia può alleviare il dolore e migliorare la funzionalità delle articolazioni colpite dall'artrosi.
Fibromialgia: L'ozonoterapia può essere un valido supporto nel trattamento integrato della fibromialgia, riducendo il dolore e migliorando il benessere generale.
Altre patologie: L'ozonoterapia può essere utilizzata anche per trattare tendiniti, lombalgie, cervicalgie, ernie del disco e altre condizioni dolorose a carico dell'apparato muscolo-scheletrico