24/02/2025
𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝑨𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊, 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒆𝒈𝒖𝒆 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑨𝑰𝑨𝑺.
Prosegue il percorso formativo dei nostri operatori, con l’ultimo passo che ci consentirà di effettuare la TAA, la Terapia Assistita con gli Animali 🐶🐰🐴
Si tratta di un vero e proprio intervento terapeutico che, grazie all’ausilio degli animali, è finalizzato alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale. Il nostro Direttore sanitario Giulia Ingegneri, la Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Vita Bisignano e la Logopedista Chiara Perdichizzi, dopo aver seguito i corsi propedeutici e di base, hanno da pochi giorni intrapreso l’ultimo step formativo: il corso avanzato in IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), organizzato da CRE ANIRE Equitando Salute e Sport ETS, Equitando Onlus, Fondazione Paolo Ferretti ETS e autorizzato dall'Assessorato regionale della Salute, consentirà quindi alla nostra TNPEE Bisignano e alla Logopedista Perdichizzi di conseguire il titolo di Referenti di intervento e al nostro Direttore sanitario Ingegneri di diventare Responsabile di progetto.
La nostra AIAS vuole migliorare e ulteriormente ampliare l’offerta di servizi riabilitativi per i nostri Utenti, che potranno così beneficiare delle grandi potenzialità di questi interventi: questo è il motivo per cui ci stiamo impegnando in questo percorso formativo, che richiede uno sforzo rilevante, tanto agli operatori quanto all’AIAS.
Grazie all’ausilio di animali domestici e alla formazione specifica degli operatori, infatti, è possibile dare vita a terapie riabilitative innovative, riconosciute ufficialmente anche dal Ministero della Salute, fondate su criteri scientifici e che richiedono l’applicazione di protocolli che contemplano la presa in carico del paziente, la stesura di un progetto riabilitativo, la definizione degli obiettivi, la verifica periodica dei risultati raggiunti e la capacità di lavorare in équipe da parte degli specialisti.