Dottoressa Giulia Ingegneri

Dottoressa Giulia Ingegneri Diagnosi e Terapia Disturbi dell'età evolutiva

16/06/2025
Formazione continua... "International Conference on Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Sindrome"
14/06/2025

Formazione continua... "International Conference on Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Sindrome"

10/06/2025

Manifestazione di piazza per dire basta allo sfascio della Sanità in Sicilia.

👉🏽DOMENICA 15 GIUGNO
👉🏽PALERMO
👉🏽con Giuseppe Conte
Non mancare, pullman disponibili da tutta la Sicilia!

29/05/2025

02/04/2025

Screening per favorire un intervento precoce ed efficace 🩵

Siamo un Ente del Terzo Settore e gestiamo, in convenzione con il Servizio Sanitario, un Centro di riabilitazione per persone con disabilità, adulti e bambini

24/02/2025

𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝑨𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊, 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒆𝒈𝒖𝒆 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑨𝑰𝑨𝑺.
Prosegue il percorso formativo dei nostri operatori, con l’ultimo passo che ci consentirà di effettuare la TAA, la Terapia Assistita con gli Animali 🐶🐰🐴
Si tratta di un vero e proprio intervento terapeutico che, grazie all’ausilio degli animali, è finalizzato alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale. Il nostro Direttore sanitario Giulia Ingegneri, la Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Vita Bisignano e la Logopedista Chiara Perdichizzi, dopo aver seguito i corsi propedeutici e di base, hanno da pochi giorni intrapreso l’ultimo step formativo: il corso avanzato in IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), organizzato da CRE ANIRE Equitando Salute e Sport ETS, Equitando Onlus, Fondazione Paolo Ferretti ETS e autorizzato dall'Assessorato regionale della Salute, consentirà quindi alla nostra TNPEE Bisignano e alla Logopedista Perdichizzi di conseguire il titolo di Referenti di intervento e al nostro Direttore sanitario Ingegneri di diventare Responsabile di progetto.
La nostra AIAS vuole migliorare e ulteriormente ampliare l’offerta di servizi riabilitativi per i nostri Utenti, che potranno così beneficiare delle grandi potenzialità di questi interventi: questo è il motivo per cui ci stiamo impegnando in questo percorso formativo, che richiede uno sforzo rilevante, tanto agli operatori quanto all’AIAS.
Grazie all’ausilio di animali domestici e alla formazione specifica degli operatori, infatti, è possibile dare vita a terapie riabilitative innovative, riconosciute ufficialmente anche dal Ministero della Salute, fondate su criteri scientifici e che richiedono l’applicazione di protocolli che contemplano la presa in carico del paziente, la stesura di un progetto riabilitativo, la definizione degli obiettivi, la verifica periodica dei risultati raggiunti e la capacità di lavorare in équipe da parte degli specialisti.

Grazie a Cesv Messina per l'opportunità dataci e grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno creduto in noi...
07/12/2024

Grazie a Cesv Messina per l'opportunità dataci e grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno creduto in noi❤️ e...
come in un bell'arcobaleno fatto da tanti e bei diversi colori ciascuno di noi è unico nella sua diversità

Indirizzo

Messina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Giulia Ingegneri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare