Studio rieducazione motoria ginnastica funzionale, Personal Training.

  • Casa
  • Italia
  • Messina
  • Studio rieducazione motoria ginnastica funzionale, Personal Training.

Studio rieducazione motoria ginnastica funzionale, Personal  Training. Attività motoria preventiva e adattata, ginnastica medica. Progettazione di programmi motori.

La chinesiologia (a volte indicata anche come cinesiologia) è una scienza che tratta lo studio del movimento umano in tutte le sue forme. In italiano la chinesiologia non va confusa con la kinesiologia, che presenta la stessa forma fonetica, ma con una grafia differente. L'etimologia risulta la stessa per entrambe e fa riferimento ai termini greci "kinésis", nel senso di movimento, e "logos", nel senso di studio (con il significato dunque di "studio del movimento"), ma mentre la kinesiologia opera nell'ambito delle discipline terapeutiche alternative, la chinesiologia opera nel campo delle scienze motorie. La chinesiologia è un'attività che viene normalmente svolta in palestra; oggigiorno si assiste ad una evoluzione della stessa disciplina, in quanto molti professionisti del settore motorio gestiscono o lavorano in studi privati. I campi di applicazione e le potenzialità sono vaste, abbracciando l'indirizzo educativo (educazione fisica nelle scuole, anche per portatori di handicap), preventivo (cinesiterapia posturale, cinesiterapia per la terza età, indicata soprattutto per la degenerazione fisiologica articolare, dell'osteopenia e della sarcopenia, ottimizzazione dei gesti tipici del fitness), formativo e/o conservativo (cinesiterapia per le patologie vertebrali adolescenziali), ricreativo (ginnastica con musica, animazione, giochi, ecc.), sportivo (preparazione ed ottimizzazione del gesto atletico, allenamento specifico, ecc.), rieducativo (recupero funzionale, algie, ecc.). Ancora oggi la cinesiterapia è associata alla sola ginnastica correttiva, termine questo assolutamente errato nella forma e nella consistenza pratica. Per ginnastica si intende tutta una serie di movimenti codificati o non, il cui valore terapeutico è intrinseco ed indiscusso, ma la sua esecuzione non prescinde né da una valutazione motoria né dal conseguente e successivo ragionamento; caratteristiche proprie della chinesiologia. Ciò condurrà l'operatore chinesiologo, alla scelta del processo specifico adatto per il singolo caso.



È da sottolineare l'importanza della chinesiologia nel campo delle attività educative, in quanto la stretta associazione tra maturazione organica ed esperienza motoria, o meglio neuromotoria, crea le condizioni affinché si creino le migliori condizioni per uno sviluppo psicomotorio ottimale nei bambini, potenziandone le risorse. Anni addietro gli Istituti Superiori di Educazione Fisica (Roma e Napoli tra i primi) promuovevano questo percorso di studi in chinesiologia, percorso di specializzazione triennale i cui fruitori erano i professori in educazione fisica. Successivamente in Italia è stata costituita con atto pubblico nel 1962 la Unione Nazionale Chinesiologi – U.N.C., associazione professionale che ha lo scopo di promuovere, tutelare, vigilare e favorire le attività degli iscritti nella loro professionalità. Ad essa possono aderire oltre ai laureati in Scienze Motorie e ai diplomati I.S.E.F. (Istituto Superiore di Educazione Fisica) anche i soggetti in possesso dei titoli di studio rilasciati dalle ormai cessate Accademie di Educazione Fisica. DEFINIZIONE DI SHIATSU (dal giapponese: shi dita, atsu pressione)
Lo shiatsu è un trattamento manuale le cui radici teoriche-pratiche derivano dalle antiche tradizioni filosofiche del lontano Oriente. Il padre dello shiatsu, Tokujiro Namikoshi, affermava: “Lo shiatsu è l’abbraccio della mamma al bambino”. Ha lo scopo di risvegliare e/o armonizzare le funzioni energetiche e le risorse vitali profonde dell’individuo e si avvale di tecniche e principi ben precisi. La modalità universalmente riconosciuta e peculiare di questo trattamento è la pressione perpendicolare, costante e/o modulata in modo ritmico, esercitata con il peso del corpo ed avvalendosi del centro vitale (hara, in giapponese o tan den, in cinese) dell’operatore, su zone, punti e meridiani energetici. Per esercitare le pressioni, si usano prevalentemente i pollici, ma secondo le necessità e gli stili, si possono utilizzare altre parti del corpo quali i palmi delle mani, gomiti, ginocchia, piedi. Il trattamento shiatsu viene fatto, normalmente su un futon (materassino di tradizione giapponese; entrambi i soggetti sono vestiti e non vengono utilizzati olii o creme.)

  adventure    ❤️
12/10/2025

adventure ❤️

26/08/2025

🚀 PRONTI A RIPARTIRE? 🚀
L’estate ci ha ricaricati… ora trasformiamo questa energia in BENESSERE! 💪

📅 DAL 1° SETTEMBRE riprendono i nostri corsi:

🏋️‍♂️ Ginnastica Funzionale – Forza e coordinazione per un corpo più efficiente.
🩺 Ginnastica Medica – Allenamento mirato e adattato alle tue esigenze.
🎯 Personal Training – Un percorso su misura, con attenzione esclusiva ai tuoi obiettivi.

💚 I BENEFICI CHE TI ASPETTANO:
✨ Maggiore forza muscolare per affrontare la vita di tutti i giorni.
✨ Più flessibilità e mobilità per una postura corretta e senza dolori.
✨ Migliore resistenza cardiovascolare per cuore ed energia al top.

🌿 Benessere fisico = benessere mentale
Allenarsi riduce lo stress, migliora il sonno e porta equilibrio nella tua vita.

📍 Info utili:
🗓 Inizio corsi: 1° settembre
🕒 Orari: Lun-Ven | 8:30 - 19:30 (solo su prenotazione)

📲 Prenota ora la tua prima lezione e inizia il tuo percorso di salute e benessere!
Ti aspettiamo! 💥

   ❤️    👭👭👑❤️
17/08/2025

❤️ 👭👭👑❤️

  ❤️
17/08/2025

❤️

'esercizio fisico è il principale costituente (insieme alla alimentazione) della prevenzione primaria nel trattamento de...
31/10/2024

'esercizio fisico è il principale costituente (insieme alla alimentazione) della prevenzione primaria nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità.
Le persone obese con poca massa muscolare o ridotta espressione di forza sono particolarmente a rischio di esiti negativi per la propria salute. L'eccessivo introito calorico, l'inattività fisica, l'infiammazione di basso grado, la resistenza all'insulina e ai cambiamenti nell'ambiente ormonale possono portare allo sviluppo della cosiddetta "obesità sarcopenica".
L' aumento della adiposità è spesso associata ad alti livelli di acidi grassi liberi circolanti, che impediscono la produzione di GH (ormone della crescita) e riducono il fattore di crescita IGF-1.
Allo stesso modo, gli individui obesi tendono ad avere livelli di testosterone ed endorfine più bassi, contribuendo ad una ridotta capacità di espressione della forza muscolare ed un aumentato rischio di sviluppare depressione e alterazioni.
Infine, l'atrofia muscolare dettata dalla sedentarietà porta alla riduzione sia del tasso metabolico a riposo che durante l'attività fisica, innescando un circolo vizioso che contribuisce all'aumento di peso.
Quali sono dunque i vantaggi dell'attività fisica nell' obesità?
•1 L'attività fisica migliora la salute cardiovascolare e metabolica aiuta a prevenire il diabete nonostante il calo ponderale sia minimo.
•2 Migliora l'autostima focalizzandosi sul raggiungimento dei risultati evidenziati su obbiettivi prefissati a breve, medio e lungo termine.
•3 Migliora il quadro bel benessere psico-fisico generale, la salute ossea e gonadica incidendo sulla qualità della vita del paziente, specialmente dell'anziano.
•4 L'esercizio fisico migliora il comportamento alimentare quando supportato da una dieta sana ed equilibrata.
•5 L'allenamento migliora l'efficienza cardio-respiratoria e la forza muscolare, risultando cruciale nell'ottimizzazione della gestione a lungo termine del post-chirurgia bariatrica.
•6 Riduce la pressione arteriosa, migliora il profilo e stimola l'autofagia.

   #❤️
23/09/2024

#❤️

11/08/2024
    ❤️
28/07/2024

❤️

20/06/2024

  🎉   ❤️
29/12/2023

🎉 ❤️

25/12/2023

Indirizzo

Messina

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio rieducazione motoria ginnastica funzionale, Personal Training. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio rieducazione motoria ginnastica funzionale, Personal Training.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

DEFINIZIONE DI SHIATSU (dal giapponese: shi dita, atsu pressione) Lo shiatsu è un trattamento manuale le cui radici teoriche-pratiche derivano dalle antiche tradizioni filosofiche del lontano Oriente. Il padre dello shiatsu, Tokujiro Namikoshi, affermava: “Lo shiatsu è l’abbraccio della mamma al bambino”. Ha lo scopo di risvegliare e/o armonizzare le funzioni energetiche e le risorse vitali profonde dell’individuo e si avvale di tecniche e principi ben precisi. La modalità universalmente riconosciuta e peculiare di questo trattamento è la pressione perpendicolare, costante e/o modulata in modo ritmico, esercitata con il peso del corpo ed avvalendosi del centro vitale (hara, in giapponese o tan den, in cinese) dell’operatore, su zone, punti e meridiani energetici. Per esercitare le pressioni, si usano prevalentemente i pollici, ma secondo le necessità e gli stili, si possono utilizzare altre parti del corpo quali i palmi delle mani, gomiti, ginocchia, piedi. Il trattamento shiatsu viene fatto, normalmente su un futon (materassino di tradizione giapponese; entrambi i soggetti sono vestiti e non vengono utilizzati olii o creme).

Definizione di attività motori adattata.

(Adapted Physical Activity). ... “L'AFA si riferisce al movimento, all'attività fisica e agli sport nei quali viene data un'enfasi particolare agli interessi e alle capacità degli individui caratterizzati da condizioni fisiche svantaggiate, quali diversamente abili, malati o anziani.La chinesiologia (a volte indicata anche come cinesiologia) è una scienza che tratta lo studio del movimento umano in tutte le sue forme.

Chinesiologo.