Studioteca Artemide

Studioteca Artemide Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studioteca Artemide, Psicologo, Via Consolare Valeria n. 134 Pistunina Messina, Messina.

- Psicoterapia individuale, coppia, familiare
- Training Cognitivo
- Riabilitazione Cognitiva
- Doposcuola specialistico DSA BES ADHD DOP
- Logopedia - Psicomotricità - Terapia ABA e occupazionale

29/05/2025
Essere genitori non significa solo crescere un figlio, ma plasmare con amore la sua visione del mondo, di sé e degli alt...
10/05/2025

Essere genitori non significa solo crescere un figlio, ma plasmare con amore la sua visione del mondo, di sé e degli altri. Lo stile con cui un genitore si relaziona con il proprio bambino lascia un’impronta profonda nel suo cuore e nella sua mente. Ogni parola, ogni gesto, ogni abbraccio può nutrire la sua autostima, guidare il suo comportamento, insegnargli a fronteggiare le difficoltà e a credere in sé stesso. È attraverso questa connessione che si costruiscono le basi del suo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo.




Siamo lieti di attivare il servizio di  .  Annunciamo con piacere la collaborazione con la Dottoressa Agnese Fatima Terr...
07/04/2025

Siamo lieti di attivare il servizio di .
Annunciamo con piacere la collaborazione con la Dottoressa Agnese Fatima Terranova, specializzata in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Albo dei TNPEE Caltanissetta-Agrigento n. 58) e in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie. Si occupa di disturbi del neurosviluppo, spettro autistico, ADHD, DSA, ritardi di sviluppo psicomotori, disabilità intellettive, disturbi della coordinazione, disprassie evolutive e sindromi genetiche, nei bambini in età prescolare e scolare.

09/08/2024

È operativo, nell’ambito di servizi offerti dalla nostra Psichiatria diretta dalla Prof.ssa Anna Muscatello, un ambulatorio dedicato alla Disforia di Genere.
Si tratta di un percorso assistenziale pensato per chi sta attraversando difficoltà a strutturare la propria identità personale e di genere.
Il servizio prevede visite psichiatriche e psicologiche con valutazioni specifiche. Vengono eseguiti test psicologici e rilasciate quelle certificazioni necessarie per proseguire con percorsi assistenziali dedicati. Nei casi in cui vi è un disagio psicologico o psicopatologico, il paziente può contare su percorsi terapeutici e di psicoterapia.
A coordinare l’attività dell’ambulatorio per l’area psichiatrica è il Prof. Gianluca Pandolfo e per l’area psicologica la Prof.ssa Carmela Mento, coadiuvati dalle specializzande Dott.ssa Silvia Crudo e Gaia Garofalo.
Per accedere all’ambulatorio è necessario prenotare tramite numero verde 800332277 (per le chiamate da rete fissa) e 09411898059 ( per le chiamate da rete mobile) dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19 e sabato dalle 7 alle 14.

“Negli ultimi tempi – afferma la Prof.ssa Anna Muscatello - abbiamo lavorato per poter offrire assistenza a chi sta attraversando una fase molto delicata della vita e necessita di un supporto specialistico. È anche il risultato delle esperienze vissute durante il nostro lavoro quotidiano dove emergono spesso fragilità sul tema dell’identità di genere che necessitano di supporto, specie perché coinvolgono giovanissimi e tante famiglie”.

Il servizio offerto è stato recentemente censito anche nella mappa nazionale dei servizi dedicati alla disforia di genere dell’Istituto Superiore di Sanità, visibile al sito di Infotrans 👇https://www.infotrans.it/it-sedi-115 ambulatorio_disforia_di_genere_unita_operativa_complessa_di_psichiatria_aou_g_martino.

28/04/2024

Quando la disciplina della danza diviene autodisciplina che serve nella vita; Quando la danza insegna l'arte della resilienza e della pazienza;
Quando diviene comunicazione che trascende l'espressione verbale, strumento per conoscere, incanalare, sperimentare, tirar fuori ma anche portar dentro emozioni...mezzo per conoscere ed integrare aspetti a volte anche opposti di sé stessi.
Perché in fondo, " Il mondo non è altro che il palcoscenico della vita"

Annarita Morabito

28/04/2024
26/04/2024

Il 27 Aprile vi aspettiamo numerosi per Festeggiare la Giornata Mondiale della Danza
Inizieremo con un convegno alle 10.30 con invitati qualificati sia nell’ambito della danza e sia nell’ambito della salute presso la Sala Sinopoli.
A seguire, lo spettacolo alle 20.00 presso il Teatro Vittorio Emanuele.
Per info non esitare a contattarci (ingresso gratuito)

01/01/2024

Un saluto speciale al 2023 e un caldo benvenuto al 2024!
Che sia un altro anno colmo di altri splendidi momenti con i vostri ragazzi🤸‍♀️
Che in questo 2024 abbiate sempre l'amore dei vostri cari, la salute e la forza necessaria per fronteggiare le nuove sfide !
Gazie ancora per la fiducia e l'affetto dimostratoci❤️
un abbraccio!🤗

19/10/2023

Siamo lieti di informarvi che da quest'anno è attivo presso il nostro centro il servizio di Logopedia.
Per info e prenotazioni scrivete o chiamate al numero 351 5909656.

https://www.studiotecaartemide.com/


Studioteca Artemide


- Psicoterapia individuale, coppia, familiare
- Training Cognitivo
- Riabilitazione Cognitiva
- Doposcuola specialistico
- Logopedia

23/08/2023

L'importanza di "𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞..."
Occorre alimentare il fuoco del desiderio di conoscere e conoscersi
dei giovani, aiutarli ad esprimersi e non solo trasmettere loro nozioni.

Consigli di lettura... un articolo interessante, scritto dalla dott.ssa Zarcone.
21/08/2023

Consigli di lettura... un articolo interessante, scritto dalla dott.ssa Zarcone.

L’adolescenza è una fase della vita molto delicata e complessa, attraversata da tante trasformazioni fisiologiche

01/01/2023

BUON 2023 DAL TEAM ARTEMIDE!

Studioteca Artemide

#2023 #2022

Indirizzo

Via Consolare Valeria N. 134 Pistunina Messina
Messina
98125

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studioteca Artemide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studioteca Artemide:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Perchè abbiamo scelto proprio Artemide?

Nel panorama archetipo di Jean S. Bolen, Artemide rappresenta la predisposizione alle relazioni paritarie tra gli uomini, alla solidarietà, nonchè la capacità di raggiungere un obiettivo e di accettare una sfida. Ma prima di tutto incarna l'archetipo della donna guerriera, tenace ma allo stesso tempo riflessiva e intuitiva, che persegue con idealismo le cause in cui crede e la tutela delle minoranze. Parallelamente, Studioteca Artemide nasce dall'idea di realizzare un progetto dedito alla conoscenza e crescita personale di ogni singolo individuo, promuovendone il benessere psicologico e fisiologico.

Dott.ssa Annarita Morabito