
05/08/2025
⚠️ WEST NILE VIRUS
Con l’arrivo dell’estate e il diffondersi delle zanzare, torna alta l’attenzione sul West Nile virus (WNV), un’infezione virale trasmessa dalle zanzare del genere Culex e ormai endemica in Italia.Il virus West Nile appartiene alla famiglia dei Flaviviridae ed è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.
🦟COSA SAPERE DEL WEST NILE VIRUS :
🔴La trasmissione avviene esclusivamente tramite puntura di zanzara e non da persona a persona.
🔴Il periodo di incubazione varia da 2 a 14 giorni.
🔴Nella maggior parte dei casi (circa l’80%), l’infezione decorre senza sintomi.
🔴Circa il 20% delle persone sviluppa una forma lieve, con febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati e sfoghi cutanei.
🔴Nei bambini i sintomi sono generalmente leggeri, mentre nei giovani possono comparire febbre alta,mal di testa e dolori muscolari.
🔴 Più a rischio sono le persone anziane o i soggetti immunodepressi o con più patologie pregresse.
🔴 Nessun vaccino▶️solo prevenzione.
🦟COME PROTEGGERSI ?
☑️ Usare repellenti efficaci ( es. DEET al 50%)
☑️ Applicare zanzariere a porte e finestre.
☑️ Rimuovere l’acqua stagnante da sottovasi, ciotole o contenitori.
☑️Indossare abiti protettivi all’aperto.