Dominga Gullì Psicologa, Psicoterapeuta

Dominga Gullì Psicologa, Psicoterapeuta Psicologa clinica, Psicoterapeuta, Psiconcologa. Riceve su appuntamento a Messina e Villafranca Tirr Chiama per fissare un appuntamento.

La dott.ssa Gullì si è laureata con lode presso l'Università degli Studi di Palermo ed è specialista in psicoterapia individuale e di gruppo. Questi percorsi formativi le hanno dato la possibilità di costruire e maturare competenze teorico-tecniche specifiche nell'ambito della psicoterapia individuale, di coppia, famigliare e di gruppo; ha svolto esperienze professionali sia in strutture pubbliche (Policlinico Universitario di Messina, Azienda Ospedaliera Papardo - UOC Oncologia Medica, ASP di Messina, Assistenza Specialistica presso I.C. Rita Levi Montalcini) che private (collaborazioni di docenza presso Consorzio Sisifo, Quater Academy). Ha partecipato come relatore a importanti congressi di Psicologia ed è autore di varie pubblicazioni nazionali. Eccellente la sua competenza nel trattamento delle seguenti psicopatologie: disagi relazionali e del ciclo di vita; Disturbi psicosomatici; Disturbi d'ansia; Disturbi depressivi; Disturbi alimentari; Elaborazione esperienze traumatiche e stressanti (es. separazione, malattie, lutti) ; Dipendenza da sostanza e non (alcol, droga, gioco d'azzardo); Disturbi del sonno-veglia; Disturbi di personalità. Attualmente svolge esclusivamente l'attività di psicoterapeuta presso i suoi studi privati e continua a formarsi con psicoanalisti di spessore internazionale: Massimo Recalcati, Clara Mucci e Otto Kernberg.

💭 Ti capita mai di non sapere se sei triste, arrabbiato o solo stanco?Capire le proprie emozioni non è sempre facile… ma...
14/10/2025

💭 Ti capita mai di non sapere se sei triste, arrabbiato o solo stanco?
Capire le proprie emozioni non è sempre facile… ma è possibile.
Scopri perché facciamo così fatica a riconoscerle 👆🏽

Se vuoi imparare a dare un nome a ciò che provi, il percorso di psicoterapia è il luogo giusto per farlo: uno spazio sicuro in cui comprendere, accogliere e dare significato alle tue emozioni 💛

📞 Puoi contattarmi telefonicamente per fissare il tuo primo appuntamento!

✨ Perché emozioni e relazioni sono così collegate? ✨Le emozioni non sono semplici stati d’animo passeggeri: sono la BUSS...
30/09/2025

✨ Perché emozioni e relazioni sono così collegate? ✨

Le emozioni non sono semplici stati d’animo passeggeri: sono la BUSSOLA INVISIBILE che orienta i nostri legami.

Ogni volta che entriamo in relazione con qualcuno, portiamo con noi il nostro mondo emotivo – CONSCIO E INCONSCIO – fatto di desideri, paure, aspettative e memorie affettive.

👉 Le emozioni ci permettono di RICONOSCERE L’ALTRO, di sintonizzarci con lui, ma anche di proteggerci quando sentiamo un pericolo.

👉 Sono il LINGUAGGIO PRIMARIO delle relazioni: ancora prima delle parole, comunichiamo con sguardi, gesti, silenzi che parlano di ciò che proviamo.

👉 Quando non ascoltiamo le nostre emozioni, rischiamo di costruire legami fragili o distanti. Al contrario, quando impariamo a comprenderle, i rapporti diventano più autentici e profondi.

Nel mio modo di intendere un percorso di psicoterapia, esplorare le emozioni significa dare voce a ciò che ci muove nel profondo e che, spesso senza accorgercene, modella la qualità delle nostre relazioni e dunque, della nostra vita.

💭 Perché le emozioni non solo raccontano CHI SIAMO, ma anche COME CI LEGHIAMO AGLI ALTRI.

🪞 Il primo colloquio psicologicoIl primo incontro con lo psicoterapeuta non è solo una fase preliminare o una raccolta d...
28/09/2025

🪞 Il primo colloquio psicologico

Il primo incontro con lo psicoterapeuta non è solo una fase preliminare o una raccolta di informazioni: è un tempo prezioso in cui la parola trova finalmente uno spazio d’ascolto autentico.

Il primo colloquio non è riducibile a un atto tecnico o valutativo. È piuttosto un momento inaugurale, in cui la persona può iniziare a dare forma alla propria sofferenza e lo psicoterapeuta può accogliere ciò che emerge senza fretta né giudizio.

✨ In questo spazio:
• la parola può scorrere liberamente, senza dover essere subito ordinata o spiegata;
• i sintomi non vengono trattati come semplici “problemi da eliminare”, ma come segnali che hanno un senso nella storia soggettiva;
• prende avvio un possibile legame terapeutico, che sarà il cuore del lavoro psicologico.

Il primo colloquio è quindi già, in sé, UN ATTO DI CURA: un incontro con sé stessi, reso possibile dalla presenza di un altro che sa ascoltare.

🌌 UN INCONTRO, UN ASCOLTO , UN INIZIO.

✨ SINTOMO E DISAGIO? NON SONO LA STESSA COSA !!Il sintomo è come un campanello d’allarme: arriva, si fa sentire e ti seg...
20/09/2025

✨ SINTOMO E DISAGIO? NON SONO LA STESSA COSA !!

Il sintomo è come un campanello d’allarme: arriva, si fa sentire e ti segnala che c’è qualcosa che non va.
Il disagio invece è più silenzioso, diffuso, e riguarda il modo in cui stai vivendo la tua quotidianità.

🔍 Imparare a distinguerli è importante: perché non basta spegnere il sintomo, ma serve capire anche il disagio che lo sostiene.

💡 Prendersi cura di sé significa ascoltare entrambi i livelli; ascoltare entrambi i livelli nel loro intrecciarsi richiede tempo, pazienza e fiducia.

👉 E tu? Ti è mai capitato di accorgerti prima del sintomo… o del disagio?

📞 Se pensi che sia arrivato il momento di trasformare il tuo disagio e i segnali che ti inviano i tuoi sintomi in benessere, puoi contattarmi per fissare la tua prima consulenza psicologica.

Il rientro, con le sue sfide e i suoi impegni, non è soltanto un ritorno alla routine.È un invito a chiederci chi stiamo...
17/09/2025

Il rientro, con le sue sfide e i suoi impegni, non è soltanto un ritorno alla routine.

È un invito a chiederci chi stiamo diventando, come stiamo trasformando le esperienze in consapevolezza, i limiti in possibilità 🌈

Diventare se stessi non è un traguardo da raggiungere una volta per tutte, ma un movimento continuo: fatto di scelte, cadute, riprese, ripensamenti, silenzi e nuove direzioni.
Ogni inizio, ogni sfida, ci ricorda che SIAMO ESSERI IN DIVENIRE.

👉 Il rientro non segna una chiusura, ma l’apertura di un nuovo capitolo: un’occasione per ritrovarci e continuare a crescere. Spesso anche il rientro in terapia porta con sé una fatica: si rimanda l’appuntamento, si cerca un nuovo orario… perché diventare se stessi implica sempre un lavoro interiore intenso, a volte persino un travaglio.

👉🏽 E tu, hai ripreso a dialogare con te stessa? A guardare quelle parti che ti pesano e che vorresti trasformare?

✨ Perché a volte temiamo i cambiamenti che desideriamo?Può sembrare un paradosso: sogniamo un nuovo lavoro, una relazion...
10/09/2025

✨ Perché a volte temiamo i cambiamenti che desideriamo?
Può sembrare un paradosso: sogniamo un nuovo lavoro, una relazione diversa, un progetto che ci rispecchi… e quando la possibilità si avvicina, ci blocchiamo.

Il motivo? Il cambiamento, anche se positivo, porta sempre con sé incertezza. Significa lasciare la zona conosciuta, mettere in discussione abitudini, equilibri e identità consolidate.

La mente tende a proteggersi: meglio restare dove “so come funziona”, piuttosto che rischiare di affrontare l’imprevisto.

Il punto è che LA PAURA NON È UN SEGNALE DI INCAPACITÀ: spesso indica che siamo davanti a qualcosa di importante.
Imparare ad ascoltare quella paura, senza lasciarle il timone, è il primo passo per trasformarla in energia di crescita. 🌱

👉 E tu, quali cambiamenti desideri ma temi di affrontare?

TI SEI MAI CHIESTO SE STAI VIVENDO LA VITA CHE DESIDERI DAVVERO?Sono Dominga Gullì, psicologa e psicoterapeuta, e affian...
08/09/2025

TI SEI MAI CHIESTO SE STAI VIVENDO LA VITA CHE DESIDERI DAVVERO?

Sono Dominga Gullì, psicologa e psicoterapeuta, e affianco le Persone in percorsi di crescita, cambiamento e cura di sé attraverso l’approccio psicodinamico.

🔹 COSA SIGNIFICA “PSICODINAMICO”?
È un approccio che guarda in profondità, oltre i sintomi. Non si concentra solo sul “qui e ora”, ma aiuta a comprendere come la storia personale, le relazioni passate e i vissuti inconsci influenzino la vita presente.

La psicoterapia psicodinamica è un percorso che permette di:
✨ dare un senso a ciò che si vive
✨ riconoscere schemi che si ripetono
✨ trasformare le difficoltà in nuove possibilità

Ogni persona porta con sé un mondo unico. Il mio compito è aiutarti a esplorarlo, a comprenderlo e a farne risorsa.

👉 SE SENTI CHE E’ IL MOMENTO DI ESPLORARE CHI SEI DAVVERO E CHI VUOI DIVENTARE, SETTEMBRE PUÓ ESSERE L’OCCASIONE GIUSTA PER INIZIARE!

📧 Contattami per fissare il tuo appuntamento dottoressa.gulli@gmail.com

Iniziare un percorso di psicoterapia non è sempre confortevoleNon significa sentirsi solo accolti o rassicurati: a volte...
06/09/2025

Iniziare un percorso di psicoterapia non è sempre confortevole
Non significa sentirsi solo accolti o rassicurati: a volte la terapia porta con sé momenti duri, scomodi, perfino destabilizzanti!

Ma è proprio lì che nasce la possibilità di cambiamento 🌱

Lo psicoterapeuta può aiutarti a vedere aspetti che non noti, responsabilità che tendi a negare, meccanismi che ti intrappolano.

Non è facile. Ma è necessario💚

Perché la consapevolezza è il primo passo per trasformare ciò che oggi ti fa soffrire.

👉 Se senti che è il tuo momento, settembre può essere l’occasione giusta per iniziare a prenderti cura di te.

Contattami per fissare il tuo primo appuntamento ➡️ dottoressa.gulli@gmail.com

Settembre e’ alle porte…Quando rientriamo dalle vacanze sentiamo il bisogno di riorganizzare il tempo, il lavoro, la vit...
29/08/2025

Settembre e’ alle porte…

Quando rientriamo dalle vacanze sentiamo il bisogno di riorganizzare il tempo, il lavoro, la vita quotidiana 🌱

Lo stesso accade con i pensieri e le emozioni: possiamo decidere di prendercene cura.

Se senti che è il momento di iniziare un percorso psicologico, questo può essere l’inizio più adatto.

Prenota online il tuo appuntamento ⤵️
🔗 Dott.ssa Dominga Gulli, psicologa, psicoterapeuta, Psicologa clinica - Prenota online | MioDottore.it

Non rimandare a domani ciò che può farti bene oggi 💛

Gli ultimi giorni di agosto portano con sé il silenzio di ciò che si chiude, ma anche il respiro di ciò che sta per nasc...
25/08/2025

Gli ultimi giorni di agosto portano con sé il silenzio di ciò che si chiude, ma anche il respiro di ciò che sta per nascere.
Settembre non è solo un mese: è una soglia, un invito a ripartire da sé.

Prendersi uno spazio per riflettere ora significa arrivare a settembre con più chiarezza e serenità.

Io spesso mi chiedo: come sono andate queste ferie? Come mi sono sentita? Cosa me ne faccio della gioia che ho incontrato, delle preoccupazioni vissute e dell’angoscia che ho abitato? Che obiettivi voglio darmi per i prossimi mesi?

💬 E tu, come ti stai predisponendo per Settembre?

💾 Salva questo post per ricordarti che ogni inizio merita ascolto.

Guardare fuori significa spesso inseguire ciò che gli altri si aspettano da noi, confrontarci, misurare la nostra vita c...
21/08/2025

Guardare fuori significa spesso inseguire ciò che gli altri si aspettano da noi, confrontarci, misurare la nostra vita con parametri esterni.

Guardare dentro, invece, richiede coraggio: vuol dire fermarsi, ascoltare ciò che proviamo davvero e dare spazio ai bisogni più autentici.

Il risveglio non è immediato, ma è un processo che porta a vivere con maggiore consapevolezza e libertà interiore.

💚 Salva questo post se senti che è il momento di dedicarti a te.

📅 Da settembre lo studio riapre e se vorrai potrò accompagnarti in questo viaggio interiore.

Invidia della vita piena, della vita viva!  💚  • Psicoanalisi • • Psicoterapia •• Comprensione di Sé attraverso l’Altro ...
05/02/2025

Invidia della vita piena, della vita viva! 💚

• Psicoanalisi •
• Psicoterapia •
• Comprensione di Sé attraverso l’Altro •

Indirizzo

Via Calabria N. 38
Messina
98122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dominga Gullì Psicologa, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dominga Gullì Psicologa, Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare