Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino

Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino, Ospedale, Via Consolare Valeria 1, Messina.

Coniugare la passione per lo sport con l’impegno sociale e la valorizzazione di temi significativi come la donazione di ...
16/10/2025

Coniugare la passione per lo sport con l’impegno sociale e la valorizzazione di temi significativi come la donazione di organi. L’ Associazione Donare E' Vita - ONLUS , da sempre vicina alla nostra azienda, in sinergia con Fasted Messina ETS e Avis Messina ha organizzato un incontro con le giovani pallavoliste de l'Akademia Sant'Anna, squadra femminile della nostra città, accompagnate in questa occasione dal vice presidente della società Antonio Caselli.
Un incontro intenso , ricco di emozioni ma anche di informazioni, illustrate dal dott. Francesco Puliatti, coordinatore locale per la donazione di organi e tessuti, che come sempre in modo semplice e diretto ha saputo raccontare un tema complesso, delineando ciò che accade all’interno di un ospedale quando si mette in moto la macchina dei trapianti.
Tony Saccà, presidente di Fasted Messina, ha rappresentato con la sua storia quanto sia fondamentale la donazione di sangue e quanto si possa fare per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni.
All’incontro ha partecipato anche Vito Ienna che vive grazie a un trapianto di cuore e che in questa occasione ha voluto lasciare la sua testimonianza.
Ringraziamo l’Associazione Donare è vita che con la sua presidente Anna Alessandro continua a impreziosire il ricordo del fratello, Gaetano Alessandro, fondatore e anima portante dell’associazione che della contaminazione culturale su questi temi aveva fatto l’obiettivo prioritario della sua vita. Grazie di cuore ♥️

In occasione della giornata mondiale dell'anestesia i cittadini hanno la possibilità di  conoscere da vicino chi, ogni g...
16/10/2025

In occasione della giornata mondiale dell'anestesia i cittadini hanno la possibilità di conoscere da vicino chi, ogni giorno, garantisce sicurezza, sollievo dal dolore e continuità di cura: l'anestesista-rianimatore! Scopri di più 👇

Oggi è la giornata mondiale dell'Anestesia. Una giornata significativa che ha una duplice valenza per pazienti e operato...
16/10/2025

Oggi è la giornata mondiale dell'Anestesia. Una giornata significativa che ha una duplice valenza per pazienti e operatori, utile per chiarire e dettagliare alcuni aspetti che attengono anche la sfera professionale.
La data ricorda il 16 ottobre 1846, giorno in cui, al Massachusetts General Hospital di Boston, venne eseguito il primo intervento chirurgico in anestesia generale con etere.
Quel giorno nacque ufficialmente l’anestesia moderna — e con essa, una nuova idea di medicina: capace di coniugare scienza, sicurezza, empatia e controllo del dolore.

Ha una parete color glicine, come il colore che amava indossare ogni giorno. È l’aula del reparto di Otorinolaringoiatri...
14/10/2025

Ha una parete color glicine, come il colore che amava indossare ogni giorno. È l’aula del reparto di Otorinolaringoiatria dell’AOU G. Martino di Messina che oggi è stata intitolata al Dott. Carlo Trovato, medico in formazione scomparso prematuramente il 6 Luglio del 2023 all’età di 26 anni in un incidente stradale.

Un luogo simbolico perché uno spazio che sarà frequentato ogni giorno dagli specializzandi di Otorino e Urologia e che d’ora in avanti porterà il suo nome.

"Un ragazzo speciale, libero – come l’ha definito il Prof. Francesco Galletti, direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria – che amava la medicina e che si era innamorato dell’otorino. Carlo, pur essendo molto giovane, aveva già in sé una maturità professionale elevata e ha vissuto e accolto con entusiasmo la nostra voglia di crescere e approfondire. Lo dimostra il fatto che, pur essendo ai primi anni di specialità, aveva già partecipato a diversi corsi di dissezione in Spagna mostrando un’enorme capacità di spaziare nell’apprendimento”.

I colleghi lo ricordano tutti come un trascinatore, dotato di un’empatia straordinaria, specie con i pazienti che amava seguire in modo attento e scrupoloso.

Alla cerimonia erano presenti anche i genitori del Dott. Trovato e alcuni amici.

“Carlo – ha detto la Rettrice Prof.ssa Giovanna Spatari – aveva scelto l’Università di Messina come sede di studio per il suo futuro. Un giovane desideroso di conoscere, apprendere e crescere. Le caratteristiche più belle da ritrovare in uno studente. Siamo certi che sarebbe stato un professionista eccellente e l’intitolazione di oggi è il nostro modo di dirgli grazie. Per la sua testimonianza di amore e di impegno nello studio, ma soprattutto nella vita”.

“Un luogo che sarà sempre di commozione e ricordo – afferma il Direttore Generale Giorgio Giulio Santonocito – e che siamo felici di aver potuto prevedere all’interno del rinnovato reparto di Otorinolaringoiatria, specialità molto amata dal giovane Dott. Trovato. L’UOC di Otorinolaringoiatria ha vissuto un periodo medio lungo in condivisione con l’UOC di Chirurgia Plastica e oggi ritrova una sua piena identità con le degenze al quarto piano del padiglione F, assicurando una migliore organizzazione delle attività assistenziali per pazienti e operatori”.

Contrastare l’obesità infantile partendo dai banchi di scuola: è questo lo spirito con cui il Policlinico Universitario ...
13/10/2025

Contrastare l’obesità infantile partendo dai banchi di scuola: è questo lo spirito con cui il Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina e l’Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” hanno celebrato l’Obesity Day 2025 Obesity Day ADI
L’iniziativa, che si inserisce nella campagna nazionale promossa da ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica insieme alla SIEDP – Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, quest’anno ha posto l’accento sul motto: “Obesità pediatrica: fermiamola prima che cresca!”.
Nelle settimane precedenti il 10 ottobre 2025, le aule e i corridoi della scuola si sono trasformate in un vero e proprio laboratorio didattico interattivo dove i bambini, guidati da medici, nutrizionisti, chinesiologi e insegnanti, hanno appreso il valore di una corretta alimentazione, del movimento e del benessere psicofisico. Non lezioni frontali, ma giochi, attività pratiche ed esperienze condivise, pensate per coinvolgere anche famiglie e personale scolastico. Leggi la news completa qui 👇https://www.polime.it/page_view.php?pageid=972

Oggi l'appuntamento con la "manovra per la vita" a cui -  dalle 10 alle 12:30 , al baby park trocadero -  anche quest'an...
11/10/2025

Oggi l'appuntamento con la "manovra per la vita" a cui - dalle 10 alle 12:30 , al baby park trocadero - anche quest'anno la nostra azienda ha partecipato con i suoi neonatologi e pediatri.

Una giornata nazionale, la XIV, organizzata da SIMEUP, la Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica che vede come presidente in Sicilia il dott. Alessandro Arco, direttore dell'Unità Semplice Dipartimentale di neonatologia, e come membro del direttivo nazionale il dott. Francesco De Luca, direttore Unità Semplice Dipartimentale cardiologia pediatrica, entrambi coordinatori del progetto"Prevenzione incidenti in età pediatrica (0-18 anni)" .

In oltre 60 piazze italiane il personale sanitario insegna a genitori, ragazzi, insegnanti e cittadini le manovre salvavita di disostruzione pediatrica, gesti semplici ma decisivi, che possono fare la differenza tra la vita e la morte in caso di soffocamento da corpo estraneo.

Da 16 anni SIMEUP porta avanti questa missione educativa per diffondere la sicurezza, quest'anno porterà nelle piazze italiane anche un messaggio di pace, per ricordare i diritti alla salute ed alla sicurezza di tutti i bambini del mondo. La Manovra per la Vita è un invito all'azione: imparare gesti che salvano e ricordare che ogni vita è preziosa.

Giornata della salute mentale. Intervista di InSanitas.it alle Prof.sse Anna Muscatello e Melania Mento . Qui potete leg...
10/10/2025

Giornata della salute mentale. Intervista di InSanitas.it alle Prof.sse Anna Muscatello e Melania Mento . Qui potete leggere tutti i dettagli 👉🏻

Le interviste alle professoresse Maria Rosaria Anna Muscatello (UOC Psichiatria) e Melania Mento (ambulatorio psicologia)

Oggi la giornata conclusiva del IV° International Conference “DONARTE”. L’evento, promosso dalle nostre Unità Operative ...
09/10/2025

Oggi la giornata conclusiva del IV° International Conference “DONARTE”. L’evento, promosso dalle nostre Unità Operative Servizio di Anestesia e Rianimazione con Terapia Intensiva, che coniuga scienza e arte, ponendo al centro dell’attenzione il tema della donazione degli organi. Il focus odierno è dedicato agli studenti che oggi hanno riempito la nostra aula magna. Una giornata di cultura e sensibilizzazione per un tema su cui è necessario acquisire una profonda consapevolezza, anche nell’ottica di operare in vita una scelta ponderata e libera. Previsti workshop e sessioni di simulazione su training sulla diagnosi di morte cerebrale, sul mantenimento del potenziale donatore, sull’emogasanalisi, sugli accessi vascolari, sul monitoraggio della pressione intracranica, sulla gestione delle emergenze in volo e sulla importanza della comunicazione.

  Il 17 Ottobre l’Unità operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia aderisce all'(H) Open Weekend sulla Menopausa pr...
08/10/2025

Il 17 Ottobre l’Unità operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia aderisce all'(H) Open Weekend sulla Menopausa promossa dalla Fondazione Onda ETS e organizza una giornata di consulenze gratuite per il 17 Ottobre dalle 8:30 alle 12:30, presso gli ambulatori presenti al piano 0 del Padiglione NI. È necessario prenotare chiamando il numero 0902213569 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19. Tutti i dettagli sull'iniziativa li trovate qui 👉https://www.polime.it/page_view.php?pageid=969

Si rinnova anche per quest'anno l’appuntamento con la IV° International Conference “DONARTE”. L’evento, promosso dalle U...
07/10/2025

Si rinnova anche per quest'anno l’appuntamento con la IV° International Conference “DONARTE”. L’evento, promosso dalle Unità Operative Servizio di Anestesia e Rianimazione con Terapia Intensiva dell’AOU “G. Martino” di Messina, al via da oggi fino al al 9 Ottobre coniuga scienza e arte, ponendo al centro dell’attenzione il tema della donazione degli organi.
Quest’anno sarà l’isola di Vulcano ad ospitare la prima parte della manifestazione che si concluderà il 9 Ottobre al Palazzo dei Congressi della nostra Azienda con un focus dedicato agli studenti durante il quale si svolgeranno workshop e sessioni di simulazione su training sulla diagnosi di morte cerebrale, sul mantenimento del potenziale donatore, sull’emogasanalisi, sugli accessi vascolari, sul monitoraggio della pressione intracranica, sulla gestione delle emergenze in volo e sulla importanza della comunicazione.
Tema centrale dell’edizione 2025 è il mantenimento delle funzioni d’organo: dalla fase della terapia intensiva a quella della donazione, fino alla gestione del paziente ricevente il trapianto.
Presidenti del congresso sono la Prof.ssa Anna Teresa Mazzeo, Direttrice dell’Unità Operativa Complessa Servizio di Anestesia e il Prof. Deepak Gupta, ordinario di Neurochirurgia presso la All India Institute of Medical Sciences di New Delhi, India.
La news completa sul nostro sito 👇https://www.polime.it/page_view.php?pageid=967

Lo studio del microcircolo rappresenta oggi una frontiera cruciale per la diagnosi avanzata della patologia coronarica. ...
01/10/2025

Lo studio del microcircolo rappresenta oggi una frontiera cruciale per la diagnosi avanzata della patologia coronarica. Un tema su cui la nostra cardiologia interventistica è in prima linea, oggetto nei giorni scorsi di un corso specifico dedicato allo studio fisiologico del microcircolo coronarico, nell’ambito del progetto regionale “PCI OPTimization Bootcamp”.
Coinvolte la Cardiologia Interventistica diretta dal Prof. Antonio Micari e la Cardiologia con UTIC ( Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) guidata dal Prof. Gianluca Di Bella.
Responsabile scientifico dell’iniziativa è il Dott. Giampiero Vizzari, cardiologo interventista del Policlinico, che ha sottolineato come lo studio del microcircolo, implementato dai test di reattività vascolare con acetilcolina, sia fondamentale in particolare nei pazienti con persistenza di angina e sintomi invalidanti in assenza di stenosi coronariche evidenti.
Il corso, che ha visto la partecipazione di specialisti provenienti dai principali centri di cardiologia interventistica della Sicilia, ha alternato momenti teorici e pratici.
Alla prima giornata hanno preso parte illustri relatori, tra cui il Prof. Simone Biscaglia dell’Università di Ferrara, tra i principali esperti della metodica. Leggi la news completa sul nostro sito 👉https://www.polime.it/page_view.php?pageid=966

Anche quest’anno la nostra operativa complessa di Psichiatria  partecipa in modo attivo alla Giornata Mondiale della Sal...
30/09/2025

Anche quest’anno la nostra operativa complessa di Psichiatria partecipa in modo attivo alla Giornata Mondiale della Salute Mentale promossa dalla Fondazione Onda con l’(H) Open Day sulla Salute Mentale.
Quando?
📣Il 10 Ottobre presso gli ambulatori del Padiglione W, dalla 10 alle 12, sarà possibile ricevere visite psichiatriche e psicologiche gratuite. Sono previste un numero totale di 15 visite. Per accedere è necessario prenotare chiamando la segreteria di psichiatria al numero 0902212093 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Tutti i dettagli li trovate qui 👉https://www.polime.it/page_view.php?pageid=965

Indirizzo

Via Consolare Valeria 1
Messina
98166

Telefono

+390902211

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare