Dott.ssa Francesca Gnoffo - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Gnoffo - Psicologa e Psicoterapeuta Studio di Psicologia e Psicoterapia

17/05/2024

Oggi 17 maggio è la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, un’importante occasione per ribadire la necessità di combattere contro le discriminazioni, il bullismo e la violenza fisica e verbale.

L’odio e l’intolleranza provocano danni profondissimi nel benessere psicologico di chi li subisce. La diversità non è un qualcosa da combattere, ma è ricchezza, un valore aggiunto per la collettività.

17/05/2024

Ieri è arrivato un importante segnale dalle istituzioni: con voto unanime, la Camera ha approvato in via definitiva nuove norme per contrastare il bullismo e il cyberbullismo.

Oltre a istituire la Giornata del rispetto per sensibilizzare alla non violenza psicologica e fisica e al contrasto di ogni forma di discriminazione e prevaricazione, la legge punta molto sia sulla prevenzione - a partire dalle scuole - e su nuove misure rieducative.

Attraverso accordi tra Uffici Scolastici Regionali e Regioni si potranno attivare nelle scuole servizi di sostegno e consulenza psicologica col fine di promuovere l'inserimento e la partecipazione sociale dei giovani.

Un primo ed importante tassello per la messa a regime della psicologia nel sistema scuola.

Intercettare precocemente i problemi all’interno delle scuole è fondamentale per prevenire e contrastare lo sviluppo di disturbi soprattutto nei più giovani: per questo motivo serve istituire la figura dello psicologo scolastico, una presenza fissa negli istituti in grado di dare assistenza agli studenti - ma anche ai genitori e ai professori - in maniera continuativa e garantire il loro benessere psicologico.

Per approfondire 👇🏻
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/05/15/ok-unanime-della-camera-alla-pdl-contro-bullismo-e-cyberbullismo-_05567b11-d639-479b-a203-86f31e475626.html

11/04/2024

“Ci vogliono sia il sole sia la pioggia per fare un arcobaleno.”
(Marcia Grad Powers)

28/03/2024
15/03/2024

Oggi è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare.

Questi ultimi anni, in particolare a causa della pandemia da Covid, hanno dimostrato come il benessere fisico delle persone sia strettamente legato a quello psicologico: i casi di DCA sono aumentati del 30% e si è abbassata l’età di esordio di questi problemi, arrivando addirittura ai 10 anni.

Ora il fondo nazionale per i disturbi alimentari è stato resto strutturale, dando una maggiore sicurezza ai centri che si occupano di assistere - sia dal punto di vista fisico che psicologico - tutte le persone che ne soffrono.

Serve però puntare di più sulla prevenzione e sulla possibilità di intercettazione precoce dei problemi. In questo senso la psicologia scolastica e lo psicologo di assistenza primaria sono dei presidi fondamentali da istituire in tutto il Paese.

10/01/2024

“Il futuro appartiene a coloro che si preparano per esso oggi.”
(Malcolm X)

05/11/2023

Sono fondamentali per la loro crescita!

Indirizzo

Viale Della Libertà, 115 Messina
Messina
98121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393333655925

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Gnoffo - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare