Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana

  • Casa
  • Italia
  • Messina
  • Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana

Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana Psicologa Dott.ssa Ines Catania
Iscrizione alla sezione A dell' Albo al n. 8329
Pec: inescatania@psy Dott.ssa Ines Catania ��

CHI SONO E DI COSA MI OCCUPO...��

Ines Catania 42 anni, laureata presso l’Universita’ degli studi di Messina. Psicologa presso l’Ordine Professionale della Regione Sicilia, Albo A. Psicodiagnosta, con Master di II livello presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt a Catania. E’ Perfezionata in Psicologia della Coppia e Psicologia del disegno infantile e Psico

logia delle Tossicodipendenze presso Centro Studi e Ricerca Logos di Messina. Ha operato per diversi anni nell’ambito del sociale, occupandosi di dipendenze patologiche, comorbidita’ psichiatrica e reinserimento nel territorio dei soggetti affidati in comunita’ di recupero Lelat, Messina che si occupa appunto di tossicodipendenze. Dal 2008 al 2010 e’ stata Docente presso ente di formazione professionale Prosca a Messina per i corsi O.S.A e O.S.S. delle discipline Psicologia dello Sviluppo, Psicologia Clinica, ed Orientamento. Dal 2008 e’ stata responsabile del Dipartimento Risorse Umane e Selezione del Personale presso un’azienda di Messina operante nel settore energie rinnovabili. Inoltre, su richiesta dell’ Associazione socio sanitaria Aid Ippocrate, ha relazionato in seminari formativi ed informativi per il personale medico e paramedico dell’Ospedale Papardo di Messina. Svolge al contempo attivita’ di libera professione come Psicologa e Psicodiagnosta, Ipnoterapeuta presso il suo studio privato. Si occupa di consulenza, supporto psicologico, tecniche di gestione ansia e stress, somministrazione di test e formulazione diagnosi pre e post intervento per l’eta’ adulta. Si occupa inoltre di progettazione di percorsi di intervento ai bambini con disturbi dello sviluppo e supporto alla genitorialita’,
Nel 2017, ha ricevuto l’incarico dall’ Asis, Associazione Italiana Stomizzati, come Psicologa Responsabile della formazione di gruppi per il sostegno e la gestione emotiva pre e post intervento dei pazienti con stomia che si terranno presso il Mandalari di Messina. Sempre per l’Asis, terra’ corsi di formazione sulla gestione della comunicazione medico/paziente stomizzato per il personale medico e paramedico del Policlinico Universitario di Messina. Nel 2018 consegue il titolo di Ipnotista Ericksoniana specializzata presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana di Paternò ( Ct) dove attualmente sta completando la carriera di Psicoterapeuta. Dall' Aprile 2021, si trova incaricata presso l' Asl 5 , ex P.O. Mandalari Messina presso il Centro di Salute Mentale Camelot. Ha collaborato negli anni con l' Associazione Aicost, con giornali e TV locali, Messina 7, Onda TV, Messina in Diretta, New Sicilia. Il suo impegno etico e professionale e’ volto principalmente a promuovere il benessere e l’equilibrio della persona ed a valorizzare le risorse personali di ciascuno.

Prendersi del tempo per riposare è un atto di cura di sé.Sorridere, invece è accogliere ciò che la vita ti offre con cor...
06/08/2025

Prendersi del tempo per riposare è un atto di cura di sé.
Sorridere, invece è accogliere ciò che la vita ti offre con coraggio e voglia di impreziosirla...
Da oggi mi prendo un po' di tempo per me, per riposare, ricaricare le batterie e promuovere il mio benessere...
Lo studio sarà chiuso ma, per appuntamenti, potrete contattarmi su WhatsApp al 3711278445 e/o in mail i.catania80@gmail.com
Buone ferie a tutti! 🌞





05/08/2025

La terapia non è una coccola. È un lavoro profondo, a volte faticoso.

Molti la immaginano come un sollievo immediato, un momento di pace mentale.
Ma chi l’ha vissuta davvero lo sa:
la terapia non accarezza, scava.
Tocca ferite che avevamo nascosto, smuove emozioni scomode, ci mette davanti a parti di noi che non volevamo vedere.

Eppure è proprio lì, in quel passaggio difficile, che si crea lo spazio per guarire davvero.
Non per magia. Ma perché ci attraversiamo, invece di evitarci.

Non è facile. Ma è autentico. E ne vale la pena.

05/08/2025

Dott.ssa INES CATANIA
PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA 🧠

Specializzata in:

📌 Psicoterapia ericksoniana

📌 Ipnosi ericksoniana

📌 Psicodiagnosi clinica e forense computerizzata

📌 Psicoterapia e mediazione familiare

📌 Psicoterapia di coppia

📌 Disturbi di gestione ansia e stress

📌 Disturbi del sonno

📌 Disturbi alimentari

📌 Disturbi sessuali

📌 Tossicodipendenze

📌 Psicoeducazione

📌 Formazione e selezione del personale

📌 Comunicazione persuasiva e Marketing

📌 Interventi di emergenza
- Progettazione interventi in grandi comunità

Rec. Telefonico 3711278445
Terapie anche on line!

Qualcosa di me.Sono psicologa e psicoterapeuta. Lavoro ogni giorno per aiutare le persone a conoscersi, a stare meglio e...
23/07/2025

Qualcosa di me.
Sono psicologa e psicoterapeuta. Lavoro ogni giorno per aiutare le persone a conoscersi, a stare meglio e a dare un senso a quello che vivono.

E mentre mi prendo cura degli altri, provo (come tutti) a prendermi cura anche di me, della mia vita e del mio equilibrio😅.
Con professionalità, certo, ma anche con molta umanità. E un po’ di ironia, che non guasta mai.

Giocoliera del tempo, funambola tra un’emergenza e un imprevisto, traduttrice simultanea di emozioni altrui, centometrista dei promemoria, spacciatrice (consapevole) di domande scomode, allenatrice di empatia, addestratrice di pazienza, custode di silenzi pesanti, smistatrice di mail infinite, navigatrice tra scartoffie e linee guida, curatrice di ferite invisibili…
E, quando avanza tempo, anche essere umano con una vita da tenere in piedi.

Perché sì, anche io spero (e cerco) ogni giorno di cavarmela. Nel lavoro, nella vita… e sì, pure qui su Facebook.

Perché diciamolo, fare questo mestiere non significa vivere in uno stato di consapevolezza zen permanente (magari!). È cercare di restare centrata tra un colloquio che ti lascia il cuore pieno e uno che ti sbatte addosso il limite. Tra un paziente che ti commuove e uno che ti sfida (e meno male, la terapia è un incontro vero, non un monologo guidato). Poi ci sono i giorni in cui bisogna essere i campioni di tetris dell’agenda, domatrici di burocrazia, ed equilibristi emotivi.

E intanto vivere, la famiglia, gli amici, gli imprevisti, le lavatrici da stendere, i pensieri notturni e se capita, anche qualche minuto per respirare. Col diaframma, certo. Ma pure con un po’ di ironia.

E poi ci sono i social. Dove ogni post ha il potere magico di essere troppo: troppo empatico, troppo distaccato, troppo tecnico, troppo personale, troppo leggero o troppo pesante.
Fa parte del gioco, lo so. E io provo a starci con sincerità, rispetto per chi mi segue e un pizzico di autoironia. Perché parlare di salute mentale richiede rigore scientifico, ma anche leggerezza.

Non superficialità, leggerezza, quella che aiuta le parole ad arrivare dove serve. E a restarci.

Alla fine, sono solo una psicologa che ogni giorno cerca di fare bene il proprio lavoro. Tenendo insieme tecnica e umanità. Con le mie fragilità, le giornate sì e quelle no, e la voglia, sempre, di crescere, imparare e portare nel mio studio (e in queste righe) un po’ di autenticità. E magari, ogni tanto, anche un sorriso. Perché sì, anche quello può essere terapeutico.

– Vi auguro di essere eretici.Eresia viene dal greco e vuol dire scelta. Eretico è la persona che sceglie e, in questo s...
23/07/2025

– Vi auguro di essere eretici.
Eresia viene dal greco e vuol dire scelta.
Eretico è la persona che sceglie e, in questo senso è colui che più della verità ama la ricerca della verità.
E allora io ve lo auguro di cuore questo coraggio dell’eresia.
Vi auguro l’eresia dei fatti prima che delle parole, l’eresia che sta nell’etica prima che nei discorsi.
Vi auguro l’eresia della coerenza, del coraggio, della gratuità, della responsabilità e dell’impegno.
Oggi è eretico chi mette la propria libertà al servizio degli altri. Chi impegna la propria libertà per chi ancora libero non è.
Eretico è chi non si accontenta dei saperi di seconda mano, chi studia, chi approfondisce, chi si mette in gioco in quello che fa.
Eretico è chi si ribella al sonno delle coscienze, chi non si rassegna alle ingiustizie.
Chi non pensa che la povertà sia una fatalità.
Eretico è chi non cede alla tentazione del cinismo e dell’indifferenza.
Chi crede che solo nel noi, l’io possa trovare una realizzazione.
Eretico è chi ha il coraggio di avere più coraggio.


Don Luigi Ciotti

Durante un esperimento un topo è stato messo in cima ad un barattolo pieno di chicchi di riso.Era così felice di trovare...
23/07/2025

Durante un esperimento un topo è stato messo in cima ad un barattolo pieno di chicchi di riso.
Era così felice di trovare così tanto cibo intorno a sé che non sentiva più il bisogno di andare in giro a cercarlo.

Ora può finalmente vivere la sua vita senza pensieri e senza sforzi.
Dopo qualche giorno di godimento, quando il riso finisce, si ritrova sul fondo del barattolo.
A quel punto, si accorge di essere intrappolato e di non poter uscire.

Ora, per sopravvivere, dipende completamente da qualcuno che gli metta dei granelli nel barattolo.

Ora non ha altra scelta che mangiare quello che gli verrà concesso, se gli verrà concesso ..

Ecco come si crea uno schiavo.
Uno schiavo che ha sempre dato il consenso.

Riflessioni:

1) I piaceri a breve termine possono portare a trappole a lungo termine.

2) Se le cose sono facili e ti metti comodo, ti stai intrappolando in una DIPENDENZA.

3) Quando non stai utilizzando le tue abilità, perderai più delle tue abilità.
Perdi la possibilità di SCEGLIERE e il tuo LIBERO ARBITRIO.

4) La libertà non si conquista facilmente, ma si può perdere rapidamente.

18/07/2025

"Se non l’hai fatto a quarant’anni, fallo a sessanta.
L’unica cosa che conta… è farlo!"
Me lo diceva sempre mia nonna, vissuta fino a 97 anni:
"La vita migliora con il tempo."
Ora, finalmente, capisco cosa intendeva.
Viviamo in un mondo che ci impone scadenze:
Sposati entro una certa età,
fai carriera entro un’altra, poi vai in pensione e basta.
E se salti una tappa? Ti fanno credere che il treno sia perso.
Ma sai una cosa? È una bugia. Se i tuoi vent’anni erano pieni di dubbi,
rendi i quaranta folli.
Se i quaranta ti hanno schiacciato di responsabilità,
balla a sessant’anni.
Se non hai brillato prima,
accenditi adesso.
La gioia non ha scadenza.
I sogni non hanno età.
E non è mai troppo tardi per ricominciare.
Quindi osa.
Indossa colori forti.
Prenota quel volo.
Impara quella lingua.
Ricomincia.
Perché tardi… è sempre meglio di mai.


- Tilda Swinton

La MIA psicoterapia.😊 La psicoterapia non si pone come obiettivo primario di far luce sul passato, che è  , ma è mossa p...
16/07/2025

La MIA psicoterapia.😊


La psicoterapia non si pone come obiettivo primario di far luce sul passato, che è , ma è mossa piuttosto dall' per lo stato in cui attualmente versano le cose e dal desiderio di offrire un futuro migliore.

Quale debba essere la portata e la direzione del non può saperlo né il terapeuta né il paziente.

Sì sa però che la situazione presente va cambiata e una volta effettuato il cambiamento, per quanto piccolo, si rendono necessari altri cambiamenti di minor importanza il cui effetto a catena provoca altri cambiamenti più importanti a seconda del potenziale del paziente!

Milton H. Erickson

Indirizzo

Messina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana:

Condividi

Digitare