Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana

  • Casa
  • Italia
  • Messina
  • Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana

Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana Psicologa Dott.ssa Ines Catania
Iscrizione alla sezione A dell' Albo al n. 8329
Pec: inescatania@psy Dott.ssa Ines Catania ��

CHI SONO E DI COSA MI OCCUPO...��

Ines Catania 42 anni, laureata presso l’Universita’ degli studi di Messina. Psicologa presso l’Ordine Professionale della Regione Sicilia, Albo A. Psicodiagnosta, con Master di II livello presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt a Catania. E’ Perfezionata in Psicologia della Coppia e Psicologia del disegno infantile e Psicologia delle Tossicodipendenze presso Centro Studi e Ricerca Logos di Messina. Ha operato per diversi anni nell’ambito del sociale, occupandosi di dipendenze patologiche, comorbidita’ psichiatrica e reinserimento nel territorio dei soggetti affidati in comunita’ di recupero Lelat, Messina che si occupa appunto di tossicodipendenze. Dal 2008 al 2010 e’ stata Docente presso ente di formazione professionale Prosca a Messina per i corsi O.S.A e O.S.S. delle discipline Psicologia dello Sviluppo, Psicologia Clinica, ed Orientamento. Dal 2008 e’ stata responsabile del Dipartimento Risorse Umane e Selezione del Personale presso un’azienda di Messina operante nel settore energie rinnovabili. Inoltre, su richiesta dell’ Associazione socio sanitaria Aid Ippocrate, ha relazionato in seminari formativi ed informativi per il personale medico e paramedico dell’Ospedale Papardo di Messina. Svolge al contempo attivita’ di libera professione come Psicologa e Psicodiagnosta, Ipnoterapeuta presso il suo studio privato. Si occupa di consulenza, supporto psicologico, tecniche di gestione ansia e stress, somministrazione di test e formulazione diagnosi pre e post intervento per l’eta’ adulta. Si occupa inoltre di progettazione di percorsi di intervento ai bambini con disturbi dello sviluppo e supporto alla genitorialita’,
Nel 2017, ha ricevuto l’incarico dall’ Asis, Associazione Italiana Stomizzati, come Psicologa Responsabile della formazione di gruppi per il sostegno e la gestione emotiva pre e post intervento dei pazienti con stomia che si terranno presso il Mandalari di Messina. Sempre per l’Asis, terra’ corsi di formazione sulla gestione della comunicazione medico/paziente stomizzato per il personale medico e paramedico del Policlinico Universitario di Messina. Nel 2018 consegue il titolo di Ipnotista Ericksoniana specializzata presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana di Paternò ( Ct) dove attualmente sta completando la carriera di Psicoterapeuta. Dall' Aprile 2021, si trova incaricata presso l' Asl 5 , ex P.O. Mandalari Messina presso il Centro di Salute Mentale Camelot. Ha collaborato negli anni con l' Associazione Aicost, con giornali e TV locali, Messina 7, Onda TV, Messina in Diretta, New Sicilia. Il suo impegno etico e professionale e’ volto principalmente a promuovere il benessere e l’equilibrio della persona ed a valorizzare le risorse personali di ciascuno.

15/10/2025

A chi cerca la sua dimensione, alle trasformazioni che vive...
C'è chi nella vita segue solo una strada, nasce in un modo e cerca di rimanere tale per tutta la vita.

Processo difficile.
Accade a pochi.
Poiché la vita ti modella
e ti fa assumere forme diverse.

C'è invece chi, nella vita, segue molte strade e
nessuna fino in fondo.
Nasce in un modo, cresce in un altro e poi continua a cambiare, solitamente cerca al di fuori di sé ciò che non trova internamente. Fallimentare!

C'è invece chi segue il corso della vita, imparando a surfare nelle sue onde e a risalire dai suoi abissi...
Queste sono le persone da cui imparo, quelle che diventano naviganti e poi gabbiani...

Amo chi sa essere alba dei suoi giorni ,di ogni giorno, e tramonto di sé...
Bisogna tramontare e ritornare al proprio cuore.

Bisogna ritornare a casa per capire l'importanza del proprio nido.
Bisogna perdersi per poi ritrovare sé stessi e
riscoprirsi nuovi e in
pace con sé stessi
e con la propria anima...✨💖

"L’esperienza è quella cosa meravigliosa che ti permette di riconoscere un errore ogni volta che lo commetti di nuovo”. ...
14/10/2025

"L’esperienza è quella cosa meravigliosa che ti permette di riconoscere un errore ogni volta che lo commetti di nuovo”.
Buonanotte! ❤️

Dott.ssa INES CATANIAPSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA 🧠Specializzata in:📌 Psicoterapia ericksoniana📌 Ipnosi ericksoniana📌 Psico...
13/10/2025

Dott.ssa INES CATANIA
PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA 🧠

Specializzata in:

📌 Psicoterapia ericksoniana

📌 Ipnosi ericksoniana

📌 Psicodiagnosi clinica e forense computerizzata

📌 Psicoterapia e mediazione familiare

📌 Psicoterapia di coppia

📌 Disturbi di gestione ansia e stress

📌 Disturbi del sonno

📌 Disturbi alimentari

📌 Disturbi sessuali

📌 Tossicodipendenze

📌 Psicoeducazione

📌 Formazione e selezione del personale

📌 Comunicazione persuasiva e Marketing

📌 Interventi di emergenza
- Progettazione interventi in grandi comunità

Rec. Telefonico 3711278445
Terapie anche on line!

13/10/2025

AMOR PROPRIO: OGGI HO BISOGNO IO! ❤️

“Ma sì, tanto tu sei forte…”

Te lo hanno mai detto? A me sì, fin troppe volte.

Essere considerati forti può sembrare un complimento, ma alla lunga diventa un’etichetta pesante.

Perché quando ti vedono sempre solido, sempre capace, nessuno si accorge delle tue crepe.

E tu impari a nasconderle.

Ingoi il dolore, sorridi anche quando non ne hai voglia, eviti di chiedere aiuto… finché il corpo non inizia a parlarti: ansia, stanchezza, rabbia, insonnia.

Essere forti non significa farcela sempre da soli.

Essere forti è anche dire: *oggi no. oggi ho bisogno io.*

13/10/2025

Ci sono momenti in cui la nostra vita ci appare come un frigorifero vuoto: uno spazio che dovrebbe custodire nutrimento, cura e abbondanza, ma che invece ci rimanda squallore e trascuratezza.
Dentro, un limone mezzo ammuffito, qualche contenitore dimenticato e l’impietosa luce fredda del neon che mette a n**o ciò che non vorremmo vedere.
È un’immagine che sa di vuoto interiore, di attese sospese, di progetti lasciati lì a deteriorarsi senza più attenzione.

Eppure, c’è anche un gesto prezioso che può cambiare le cose: riaprire quel frigorifero. Non per restare fermi a guardare ciò che manca o ciò che si è rovinato, ma per fare spazio, buttare via il vecchio, pulire, e poi pian piano riempirlo di qualcosa di nuovo. Riaprirlo significa concederci la possibilità di ripartire, di scegliere con cura cosa tenere e cosa introdurre di nuovo: colori, profumi, cibi freschi e vivi.

È come rinnovare la vita stessa, imparando che anche gli spazi vuoti, se riabitati con cura e amore, possono tornare a essere fonte di calore e sostegno.

“Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo”...
08/10/2025

“Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo” ❤️
Buongiorno! 🌻

08/10/2025

Quante volte, in seduta, sento iniziare così: un sospiro, occhi lucidi, e poi…“Posso dirlo? Mi sono rotto i cogl…ni”. E ogni volta, quel “posso dirlo?” mi colpisce.
Non per la parolaccia (i miei pazienti sanno che in terapia si possono dire tranquillamente, le dico anche io), ma per il permesso che in qualche modo indirettamente stanno chiedendo… “posso davvero dire quanto sono stanco? Quanto sono esasperato? Quanto non ce la faccio più?”

È come se servisse l’autorizzazione a sentire. A dire ad alta voce qualcosa che si è tenuto dentro troppo a lungo. E quando finalmente viene fuori, anche se in modo crudo o arrabbiato, è un atto di liberazione. Un modo per dire: “Ci sono anch’io, con tutto quello che provo”. È riconoscere i propri limiti senza doversene vergognare. Perché spesso, non ci hanno insegnato ad esprimere la fatica, la rabbia e la frustrazione. Ci hanno insegnato a trattenerle, a sorridere, ad andare avanti e a non dare fastidio... e poi ci stupiamo se si arriva all’esasperazione e si sbotta.

E infatti di solito, dopo quel “mi sono rotto i cogl…ni”, arriva un sospirone lungo, liberatorio, seguito da un sorriso accennato e da un: “Ora che l’ho detto… mi sento già meglio”.
Succede spesso. Perché dare voce a ciò che si trattiene, senza filtri e senza giudizio, ha un potere davvero trasformativo perché il corpo finalmente sente di poter mollare un peso che teneva stretto da troppo tempo.
E a volte, tutto comincia proprio con una parolaccia detta col cuore. 😉

Debito  Immaginate di ricevere un telegramma dove è scritto che per un caso fortuito siete voi a dover pagare il debito ...
08/10/2025

Debito


Immaginate di ricevere un telegramma dove è scritto che per un caso fortuito siete voi a dover pagare il debito economico di un perfetto sconosciuto.
Un obbligo sancito dall'alto, non puoi rifiutarti un alcun modo.
"Perché dovrei pagare il debito di uno sconosciuto? Cosa c'entro io?".

Ogni persona porta con sé un bagaglio di sofferenze e ferite che non sempre è disposto a far rimarginare.
Non siamo disposti a farlo perché quelle ferite indicano chi siamo e quello che ci è stato fatto, come se fosse una specie di vendetta nei confronti della vita:
- tu mi hai fatto questo allora io sono così.

Un debito che la vita ha nei nostri confronti e solo "accettando" i nostri capricci può estinguerlo.
Tuttavia in realtà facciamo pagare il prezzo di quello che ci è stato fatto a persone del presente, a coloro che non c'entrano con le nostre ferite.
Così come l'inizio della storia costringiamo a pagare il prezzo di un debito che non è mai stato contratto.

Inutile stare qui a parlare delle conseguenze sulle relazioni ecc, perché ne siamo tutti consapevoli.
Essere condannati per qualcosa che non si è commesso certamente non può portare alla felicità.

Dobbiamo avere il coraggio di guarire le nostre ferite, abbandonando quella parte di noi che ci rende così speciali grazie alla sofferenza.
Dobbiamo ripartire dalle persone che abbiamo al nostro fianco ora, senza la necessità di vendetta.

Se ti vendichi con la persona sbagliata finisci per diventare tu stesso il carnefice.
Allora prova a guarire, provaci per chi ami e per te stesso.

Indirizzo

Messina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Ines Catania Psicologa, Psicodiagnosta, Ipnotista Ericksoniana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare