08/10/2025
DOMAMDE E RISPOSTE
D: Dottore buongiorno, mi perdoni se La disturbo. Le volevo chiedere come mai le mie bambine non si comportano con gli altri nello stesso modo con cui si comportano con me? Vedo che quando chiedo loro qualcosa che interessa loro mi guardano e qualcosa la fanno, mi ascoltano e ridono quando giochiamo, con gli altri invece nemmeno gli rivolgono lo sguardo quando chiamate...come mai? Con me giocano e scherzano e con gli altri invece nemmeno danno loro la possibilità, come mai? È vero che nonni e zii non sono molto presenti, però quando ci sono è come se li evitano quasi.
R: La socializzazione e l'integrazione avviene per gradi. La prima persona con la quale i bambini socializzano e si integrano è la propria madre, se questa si attiva nei loro confronti nel modo dovuto. Soltanto dopo, e con gradualità, il loro interesse e la loro capacità relazionale si allarga alle altre figure: il padre, i nonni, gli zii, i fratellini e le sorelline e così via.
Ed è per tale motivo che il dialogo e la relazione con la figura materna è così importante e basilare. Ed è sempre per tale motivo che le madri dovrebbero avere come compiti primario riuscire a stabilire un’ottima relazione con i loro piccoli.