Azienda Sanitaria Provinciale Messina

Azienda Sanitaria Provinciale Messina L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, è un Ente con personalità giuridica pubblica ed autonomia imprenditoriale.

Essa svolge le funzioni legislativamente assegnatele di tutela e promozione della salute degli individui e della collettività.

🌍 16 ottobre — Giornata Mondiale dell’Alimentazione  Quest’anno la celebrazione coincide con l’80° anniversario della FA...
16/10/2025

🌍 16 ottobre — Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Quest’anno la celebrazione coincide con l’80° anniversario della FAO 🎉. Il tema è “Mano nella mano per un cibo migliore e un futuro migliore” 🤝🍽️.

Il SIAN dell’ASP di Messina continua la sensibilizzazione su questo tema fondamentale e promuove la Prevenzione Nutrizionale, con particolare attenzione ai più piccoli 👧🧒: educazione alimentare, scelte sane ogni giorno e lotta allo spreco 🌱.

Unisciti anche tu: sostieni i produttori locali, scegli cibi di stagione, prepara merende equilibrate e diffondi il messaggio 💚.

RSA “Case Nuove Russo”, Ospedale di Comunità e Ospedale di Patti: sopralluogo e cantieri che avanzano 🏥🚧Giornata intensa...
16/10/2025

RSA “Case Nuove Russo”, Ospedale di Comunità e Ospedale di Patti: sopralluogo e cantieri che avanzano 🏥🚧

Giornata intensa ieri a Patti per il Direttore Generale dell’Asp di Messina, dott. Giuseppe Cucci, che, durante una visita istituzionale, ha verificato l’avanzamento dei lavori in tre cantieri chiave per il territorio: la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) “Case Nuove Russo”, il nuovo Ospedale di Comunità e il Presidio Ospedaliero “Barone Romeo”. Al sopralluogo hanno preso parte il Sindaco Gianluca Bonsignore, il direttore della struttura OPUS Residential A. Iuculano e il RUP, geom. F. Lipari. Un percorso di trasformazione reso possibile dai fondi PNRR e dagli investimenti diretti dell’Azienda. 💪✨

Patti, polo sanitario in crescita 🌱

All’interno del Presidio Ospedaliero “Barone Romeo”, il Direttore Generale ha visitato reparti e cantieri, verificando lo stato dei numerosi interventi in corso e il rispetto dei cronoprogrammi. In particolare, sono state visionate le aree oggetto di ristrutturazione e adeguamento impiantistico e funzionale, con attenzione alla sicurezza, alla qualità degli ambienti e alla continuità dei servizi per i cittadini. Visionate la seconda sala angiografica, moderna e tecnologicamente avanzata e destinata a potenziare in modo significativo l’offerta diagnostico-interventistica; i lavori per le nuove sale operatorie, che garantiranno standard strutturali e tecnologici di livello elevato; l'imminente apertura della sala operatoria di Ostetricia e Ginecologia, destinata a migliorare ulteriormente la sicurezza e la qualità dell’assistenza al parto. ✅

Presidio Ospedaliero “Barone Romeo” di Patti 🏥
- Cantieri interni attivi per il riammodernamento di reparti e percorsi, con focus su sicurezza, efficienza e comfort per pazienti e operatori.
- Miglioramento dei flussi, della segnaletica e degli spazi di attesa; attenzione all’accoglienza e all’umanizzazione. 🙌
- Potenziamento tecnologico e digitale per una presa in carico più rapida e integrata.
- Interventi impostati per ridurre i disagi durante i lavori, garantendo la continuità dei servizi essenziali.

Impegni e prossimi passi 📅
- Monitoraggio costante degli avanzamenti e rispetto delle tempistiche di cantiere.
- Coordinamento continuo tra Asp, Comune, direzioni tecniche e imprese.
- Comunicazione trasparente alla cittadinanza e ascolto del territorio.
- Lavori orientati a qualità, sicurezza e sostenibilità, con l’obiettivo di consegnare strutture all’altezza dei bisogni della comunità.
Dichiarazioni:

RSA “Case Nuove Russo” 🧑‍⚕️🏡
- Riqualificazione di ambienti e percorsi per una struttura più accogliente, sicura e funzionale per gli ospiti e le famiglie.
- Spazi dedicati alla riabilitazione e all’attività terapeutica, con particolare attenzione al comfort e all’umanizzazione delle cure.
- Miglioramento dell’accessibilità, della segnaletica e dei servizi di supporto per caregiver e visitatori.
- Adeguamenti impiantistici, antincendio ed efficientamento energetico per una struttura moderna e sostenibile. 🔧🌿

Nuovo Ospedale di Comunità 🤝
- Tassello strategico della sanità di prossimità: cure intermedie, continuità assistenziale, percorsi di dimissione protetta e presa in carico territoriale.
- Integrazione con medici di medicina generale, infermieri di famiglia e servizi domiciliari per portare la cura vicino alle persone.
- Spazi pensati per degenze a bassa complessità, monitoraggio clinico, educazione terapeutica e supporto alle fragilità. 🩺

Dichiarazioni.
“L’Ospedale di Patti – ha dichiarato Cucci – rappresenta un punto strategico per la rete ospedaliera dell’Asp di Messina. I cantieri che abbiamo aperto non sono semplici opere edilizie, ma un investimento nella salute del territorio. La seconda sala angiografica, le nuove sale operatorie e l’area ostetrico-ginecologica di prossima attivazione, daranno un impulso decisivo alla qualità delle prestazioni e all’attrattività del presidio".

“La sinergia tra ASP e Comune – ha affermato anche il Sindaco Bonsignore – sta cambiando il volto della sanità pattese. Ospedale, RSA e Ospedale di Comunità sono tre pilastri di un progetto che valorizza le professionalità locali e offre servizi di eccellenza ai cittadini. È una stagione di investimenti e risultati concreti, che restituisce fiducia alla comunità.” Tanti cantieri aperti, tanta energia e una visione condivisa: Patti si conferma oggi uno dei poli sanitari più dinamici della provincia di Messina, punto di riferimento per l’intera area dei Nebrodi e della costa tirrenica.

Un grazie a tutte le squadre tecniche, agli operatori sanitari e a chi, ogni giorno, contribuisce a questa trasformazione. Patti sta costruendo un sistema sanitario più vicino, moderno e giusto per tutti. ❤️

ASP Messina a ExpoMedicina 2025Dal 26 al 29 ottobre 2025 saremo presenti alla Fiera del Mediterraneo di Palermo per racc...
14/10/2025

ASP Messina a ExpoMedicina 2025

Dal 26 al 29 ottobre 2025 saremo presenti alla Fiera del Mediterraneo di Palermo
per raccontare i nostri progetti e le innovazioni che ogni giorno migliorano la vita delle persone.

Dove? 📍 Stand 11–12
Temi: Innovazione al Servizio delle Persone:
Continuità di cura, trasporto sanitario con droni, telemedicina e sicurezza stradale: un percorso di salute sempre più vicino ai cittadini.
Vieni a trovarci all’ per scoprire come l’innovazione può diventare cura, prossimità e sicurezza.

Non è stata solo una partita, ma un momento unico in cui il calcio ha unito due squadre storicamente rivali (in campo) e...
13/10/2025

Non è stata solo una partita, ma un momento unico in cui il calcio ha unito due squadre storicamente rivali (in campo) ed è diventato veicolo di un messaggio di civiltà e solidarietà.
Grazie alle società di Messina e Reggina per aver accettato con entusiasmo di unirsi in questa importante iniziativa e grazie ai tifosi, che nello spazio frontistante la Curva Sud, il cuore pulsante della tifoseria giallorossa, hanno dimostrato sensibilità e partecipazione.

Accordo “CUORI RIBELLI” con il CNHU Hubert Koutoukou Maga di Cotonou 🇧🇯Che bella notizia! 🤝❤️ È stato siglato l’accordo ...
13/10/2025

Accordo “CUORI RIBELLI” con il CNHU Hubert Koutoukou Maga di Cotonou 🇧🇯

Che bella notizia! 🤝❤️ È stato siglato l’accordo per il progetto “CUORI RIBELLI” con il Centro Nazionale Universitario Ospedaliero Hubert Koutoukou MAGA di Cotonou, Benin. Dopo la recente missione che, per la prima volta, ha avviato il programma di cardiochirurgia pediatrica nel Paese, il presidente dell’associazione Una Voce per Padre Pio, Enzo Palumbo, ha firmato un’intesa che vedrà il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo (CCPM) come centro di riferimento internazionale per la formazione del personale e per le attività cardiologiche e cardiochirurgiche. 🏥👶🫀
Con questo accordo, dopo El Salvador, Panama, Botswana, Namibia, Mozambico, Mauritius, Tanzania, Libia, Camerun, Iraq e India, il Benin diventa la 12ª nazione al mondo in cui il CCPM condividerà conoscenze, competenze e formazione con i team locali. 🌍✨

Insieme, salviamo cuori e costruiamo futuro. 💪❤️
Dato aggiornato pazienti operati
- Dal 1 gennaio 2025 al 10 ottobre 2025: 70 pazienti operati nell’ambito del progetto “Cuori Ribelli”.
- Distribuzione: 65 in Camerun, 5 in Benin.

SCREENING • UNA VITA DAVANTI 💙L’ASP di Messina, in collaborazione con il Comune di Letojanni e il Lions Club Zona 8, inv...
11/10/2025

SCREENING • UNA VITA DAVANTI 💙

L’ASP di Messina, in collaborazione con il Comune di Letojanni e il Lions Club Zona 8, invita al programma di screening oncologico gratuito.

📅 DAL 20 AL 24 OTTOBRE 2025
📍 Vi aspettiamo a Letojanni

- Contro il tumore della mammella 👩‍⚕️🎀
Donne 50–69 anni: mammografia sul Camper in piazza Corrado Cagli. Prenotazioni: 090 365 2445
Orari: lun–ven 10:00–12:00 • mar 15:00–16:30
Resp.: Dr. A. Farsaci – UOS Screening Mammografico

- Contro il tumore al collo dell’utero 🎗️
Donne 25–64 anni: PAP/HPV DNA-test presso il Consultorio di Taormina. Prenotazioni: 090 365 2416 • 090 365 2445

- Contro il tumore del colon retto 🧪
Donne e uomini 50–69 anni: ritiro del kit presso le Farmacie.

- Screening cardiovascolare ❤️
Progetto PL 11 PRP 2020–2025 – Dott.ssa Eliana Tripodo
- Screening Sanitari a cura di medici volontari Lions Club Zona 8

Contatti: Centro Gestionale Screening Direttore D.ssa R. Cuffari
Email: cg.screening@asp.messina.it tel. 090 365 2416 090 365 24

Ti aspettiamo! La prevenzione è vita: condividi con chi ami 🤝

Avvisi per l’utenza Emergenza coronavirus – Avviso ai soggetti con esame sierologico positivo – Obbligo di solamento domiciliare in attesa dell’esito del tampone. Informazioni esito tamponi – Emergenza COVID-19 l’ASP di Messina ha attivato due linee telefoniche per la richiesta dell’es...

«Non c’è salute senza salute mentale, perché il corpo guarisce solo se la mente è accolta, ascoltata e rispettata.» Paro...
10/10/2025

«Non c’è salute senza salute mentale, perché il corpo guarisce solo se la mente è accolta, ascoltata e rispettata.» Parole che oggi risuonano più che mai vere. Le pronuncio con la consapevolezza di chi, da Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Enna, ha vissuto in prima linea la complessità e la bellezza di questo mondo: fatto di fragilità e di forza, di ascolto e di cura, di persone e non di diagnosi. Oggi, da Direttore Generale dell’ASP di Messina, continuo a credere che la salute mentale non sia un settore, ma una visione della persona nella sua interezza. Difenderla e promuoverla significa costruire una sanità che metta davvero l’essere umano al centro, riconoscendo che nessun corpo può guarire se l’anima resta invivibile". A dirlo il direttore Generale dell'Asp Messina Giuseppe Cuccì al Centro Camelot di Messina.

🫀 Arresto cardiaco: ogni secondo conta! ⏱️Primo Soccorso BLSD Laici a Mistretta: una sinergia straordinaria!Durante un a...
10/10/2025

🫀 Arresto cardiaco: ogni secondo conta! ⏱️
Primo Soccorso BLSD Laici a Mistretta: una sinergia straordinaria!
Durante un arresto cardiaco improvviso, il cuore smette di pompare: il sangue non raggiunge cervello e polmoni, la persona perde conoscenza e si arresta il respiro. Per ogni minuto che passa, le possibilità di sopravvivenza calano di circa il 10%: i primi 10 minuti sono decisivi. 🚑

Ecco perché è fondamentale il ruolo del “First Responder”: ogni cittadino può diventare il primo soccorritore e fare la differenza tra la vita e la morte. Formati, impara la RCP e l’uso del defibrillatore (DAE), conosci dove si trovano nella tua città e agisci in sicurezza seguendo le indicazioni della Centrale Operativa. ❤️‍🩹

🎓 Primo Soccorso BLSD Laici a Mistretta: una sinergia straordinaria! 🙌

Quando lo zelo della Dirigente scolastica Mariagrazia Antinoro incontra la passione e la professionalità della Dott.ssa Lucia Sottile (Responsabile UO Pronto Soccorso di Mistretta e Docente/Formatore ASP Messina) e, grazie all’operosità della Dott.ssa Flavia Alessi (Responsabile UO Formazione ASP Messina) e al consenso della Direzione Strategica dell’ASP Messina, il risultato è davvero straordinario. 💙

📍 Mistretta, ICS “Manzoni”
📅 Loscorso 6 ottobre 2025
Si è svolto il corso “Primo Soccorso BLSD Laici”, organizzato dall’UO Formazione dell’ASP di Messina: un percorso rivolto al personale non sanitario, conforme alle Linee Guida Internazionali, per fornire competenze teoriche e pratiche sulle manovre di Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE). 🫀⚡🚑

Un passo concreto per una comunità più sicura e preparata. Grazie ai partecipanti, ai docenti e a tutti coloro che hanno reso possibile questa importante giornata di formazione. 👏



🧓👵 Mettiamo la terza…età in movimento! 🚶‍♀️🚶‍♂️🍎Sulla scorta di evidenze scientifiche, l’Asp di Messina ha lanciato il p...
10/10/2025

🧓👵 Mettiamo la terza…età in movimento! 🚶‍♀️🚶‍♂️🍎
Sulla scorta di evidenze scientifiche, l’Asp di Messina ha lanciato il progetto sperimentale “Mettiamo la terza…età in movimento” per promuovere attività fisica, dieta sana e stili di vita corretti nella popolazione più anziana. Presentato nella sala conferenze dell’Asp a Palazzo Geraci dal Direttore Generale Giuseppe Cuccì insieme al dott. Francesco Caronzolo, Direttore f.f. della U.O.C. di Geriatria e Lungodegenza del P.O. di Patti 🏛️.
Il progetto sarà diffuso in tutta la provincia con un approccio multimodale: 📣 spot motivazionali su media locali e social, 💡 pillole informative di salute e consigli pratici per muoversi di più e mangiare meglio sul sito Asp sui social.
Muoviamoci insieme, per una terza età più attiva e serena! 💙
📌 Secondo contenuto
- Dott.ssa Carmen Simone, biologa, specialista in Scienza dell’Alimentazione.
- Tipologie di dieta nelle Blue Zones e interazione tra alimentazione e invecchiamento dell’organismo. 🥗🧬
🎥 Guarda qui: https://www.asp.messina.it/wp-content/uploads/2025/10/simone-dieta-Efficienza-Fisica-degli-Anziani.pptx.mp4

🎬 Nebrodi Cinema Doc | Premio SIAN ASP Messina dedicato alla Dott.ssa Francesca TurianoAll’interno del Nebrodi Cinema Do...
10/10/2025

🎬 Nebrodi Cinema Doc | Premio SIAN ASP Messina dedicato alla Dott.ssa Francesca Turiano

All’interno del Nebrodi Cinema Doc, il SIAN dell’ASP di Messina ha premiato le scuole finaliste del premio dedicato alla Dott.ssa Francesca Turiano. Siamo alla terza edizione e, con grande orgoglio, gli istituti comprensivi partecipano e ottengono risultati importanti realizzando cortometraggi a tema “Dieta Mediterranea – Dieta Tradizionale Siciliana”. 🎥🫒🍅🍞

🏆 Vincitore della terza edizione: l’Istituto Comprensivo di Pace del Mela!
Complimenti a tutte le scuole finaliste, agli studenti, ai docenti e alle famiglie per l’impegno e la creatività. 👏🎉

In occasione della Settimana Nazionale della Psicologia 2025, l’Ordine degli Psicologi promuove il tema della Psicologia...
10/10/2025

In occasione della Settimana Nazionale della Psicologia 2025, l’Ordine degli Psicologi promuove il tema della Psicologia come strumento di Pace ☮️✨. Perché la pace è un processo che riguarda l’equilibrio degli individui, la qualità delle relazioni, la tenuta delle comunità e la coesione della società ❤️.

In questa prospettiva, la pace si alimenta nella psiche individuale e si riflette nelle relazioni quotidiane, nei legami sociali, nella possibilità di riconoscere l’altro e di costruire fiducia reciproca 🤝🌍.

L’ASP di Messina con il Servizio di Psicologia, cui afferiscono gli psicologi aziendali, è impegnata a promuovere il benessere psicologico non solo come fatto individuale, ma come condizione necessaria per la salute pubblica, la coesione sociale e un futuro sostenibile 🌱💪.

La presenza degli Psicologi nei diversi servizi della Salute Mentale e del Materno Infantile, delle Cure oncologiche e palliative, della Riabilitazione e delle Cure Primarie consente di supportare le persone in ogni fase della vita, costruendo ponti di empatia e resilienza 🏥🧠.

Unisciti a noi per diffondere pace interiore e sociale! 😊

Avvisi per l’utenza Emergenza coronavirus – Avviso ai soggetti con esame sierologico positivo – Obbligo di solamento domiciliare in attesa dell’esito del tampone. Informazioni esito tamponi – Emergenza COVID-19 l’ASP di Messina ha attivato due linee telefoniche per la richiesta dell’es...

Indirizzo

Via Giuseppe La Farina, 263/N
Messina
98123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Sanitaria Provinciale Messina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

L’Ospedale di Taormina - La Storia

L’Ospedale “ S.Vincenzo dè Paoli” di Taormina ha radici,e quindi memoria storica, in un antico Convento della città di Taormina, il più antico fra tutti i conventi di Taormina di “regolari”, quello tenuto dai Frati minori dell’Ordine di S.Francesco di Paola. Che l’Ospedale abbia lontane radici è provato da una lapide, murata nell'attuale struttura e dedicata ad Ascanio Marziani, nobile e ricco giurato taorminese vissuto tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, e nella quale, oltre lo stemma del casato nobiliare è inciso:”Ad Ascanio Marziani che nel 1609 a sue spese fondò l’Ospedale S.Vincenzo. Taormina riconoscente.”

Struttura relativamente recente situata nella baia della perla dello Jonio, il P.O. S.Vincenzo (inaugurato nel 1987) nel giro di pochi anni è passato da piccolo Ospedale di provincia a Polo sanitario di riferimento in ambito provinciale ed interprovinciale, specie per le discipline di Oncologia, Cardiologia, Cardiochirurgia pediatrica, Diagnostica, Radioterapia.