Studio di Psicologia, Psicoterapia e riabilitazione.
- La Dott.ssa Maria Catena Silvestri, riceve:
1)Via s. Agostino n. 14 - Messina.
- Inoltre la trovate presso le varie sedi nella provincia di Vibo Valentia,
prèvio appuntamento.
-Offre consulenze psicodiagnostiche, sostegno psicologico, Psicoterapia individuale e di gruppo.
-Trattamento dei disturbi dello spettro autistico e altri disturbi del neurosviluppo, attraverso approccio A.B.A., E.S.D.M., P.E.C.S., CAA.
-Si occupa in particolare delle seguenti problematiche:
-autismo
-anoressia,
-bulimia,
-obesità,
-ansia,
-attacchi di panico,
-depressione
-abuso,
-disturbi del comportamento sessuale,
-difficoltà legate all'identità personale e di genere,
-difficoltà relazionali,
-dipendenze affettive,
-disturbi psicosomatici,
-disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction,
-disturbi di personalità,
-elaborazione del lutto,
-fobie,
-ipocondria,
- ludopatia,
- nevrosi,
-psicosi,
-stress,
-trauma psicologico,
-disturbi del neurosviluppo,
-disturbi del linguaggio,
-disturbi del comportamento,
-disturbi specifici dell'apprendimento,
-disturbi pervasivi dello sviluppo infantile
-disturbi della comunicazione,
-disabilità intellettive
-Disturbi Specifici dell'apprendimento(DSA)
-Bambini con bisogni educativi speciali(BES),
-ADHD.
-La dott.ssa Maria Catena Silvestri è regolarmente iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Regione Calabria, sez. Inoltre, ha conseguito i seguenti titoli:
1) Laurea magistrale in Psicologia, presso l'Università Degli studi di Messina, con una tesi sperimentale in psicologia clinica, dal titolo:"La correlazione tra incertezza, ansia e depressione nel paziente nefropatico". Votazione di 110 e lode.
2) Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, presso l'Università degli studi di Messina, con una tesi in psicologia dello sviluppo, dal titolo:" L'adolescenza da una prospettiva psicoanalitica". Votazione di 110.
3) Si è formata come criminologa, attraverso master in scienze penitenziarie e criminologiche.
4) Si è formata come mediatore familiare attraverso master in mediazione familiare.
5) Si è formata attraverso corsi di formazione di livello base, livello avanzato e
Master Universitari di II Livello in A.B.A., CAA, E.S.D.M. e sui disturbi del neurosviluppo, diventando perciò esperta in disturbi dello spettro autistico, disturbi del linguaggio, disturbi specifici dell'apprendimento, disturbi del comportamento, bambini con bisogni educativi speciali, A.B.A., C.A.A. Ha Frequentato la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale e di gruppo, presso L'Istituto Italiano Di Psicoanalisi Di Gruppo" sede di Catania. Durante gli anni di formazione ha svolto attività di tirocinio professionalizzante presso il Policlinico Universitario "G.Martino" di Messina, ambulatorio di psichiatria, che le hanno consentito di affinare le proprie capacità, e di perfezionare le proprie competenze nell'ambito della psicodiagnosi e della psicoterapia psicoanalitica. Ha collaborato con l'Università degli studi di Messina, svolgendo attività di orientamento universitario e professionale, realizzate a cura della sezione di Psicologia del Dipartimento di Scienze Umani e Sociali.
-Attualmente lavora nel gruppo di ricerca presso l'Unità di Psichiatria (Policlinico Universitario "G. Martino" di Messina) occupandosi di:
-somministrazione di strumenti psicodiagnostici,
-stesure di relazioni,
-conduzione di colloquio clinico,
-implementazioni di progetti di ricerca,
-psicoterapia individuale,
-osservazione e conduzione di gruppi psicoterapici per pazienti di area nevrotica e psicotica.
- ricerca scientifica
-E' co-autore di molti articoli pubblicati in Riviste Internazionali.
- E' supervisore A.B.A. del progetto riabilitativo: "A.B.A. Therapy & Naturamica", presso il Centro di Vita Villarè.
- È Responsabile scientifico dello sportello pscologico LGBT presso l'Arcigay Makwan di Messina.
-È docente/formatore presso vari enti di formazione professionale regionali, nazionali e internazionali. E' Possibile concordare un primo colloquio, contattando il 327-1322426, oppure inviare una mail al seguente indirizzo mariacate@libero.it oppure msilvestri@unime.it