Dott.ssa Roberta Famulari Psicologa

Dott.ssa Roberta Famulari Psicologa Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Esperto EMDR. Mi occupo di :


Consulenza e Sostegno Psicologico individuale. Riabilitazione Psicologica.

Consulenza e Sostegno Psicologico alla famiglia. Diagnosi Psicologica. Diagnosi e consulenza DSA e BES. Orientamento Scolastico, Universitario e Lavorativo. Possibilità di Consulenza e valutazione delle funzioni cognitive anche a Domicilio (pazienti affetti da demenza, o che hanno subito ictus ecc..)

Il legame che instaura il Cargiver con il proprio bambino giocherà un ruolo importante nelle relazioni che quest’ultimo ...
14/10/2025

Il legame che instaura il
Cargiver con il proprio bambino giocherà un ruolo importante nelle relazioni che quest’ultimo instaurerà da adulto.

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞10 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒“La salute mentale non è un lusso, ma un fondamento del vivere civile.”𝐅...
10/10/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞
10 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

“La salute mentale non è un lusso, ma un fondamento del vivere civile.”
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚

Ciò che ti accade non deve indebolirti ma fortificarti
07/10/2025

Ciò che ti accade non deve indebolirti ma fortificarti

Essere radicati nella certezza del presente permette di focalizzarsi sul “qui ed ora”senza lasciarsi trascinare dai pens...
27/09/2025

Essere radicati nella certezza del presente permette di focalizzarsi sul “qui ed ora”senza lasciarsi trascinare dai pensieri sul passato e sulle preoccupazioni verso il futuro.

11/09/2025

💻Sono online le novità per accedere al 2025.
Sarà possibile presentare domanda, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”.

Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’ISEE:
📌massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
📌massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
📌massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.
⚠️I beneficiari che non effettueranno almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda perderanno il beneficio

👉 Tutte le informazioni: https://rb.gy/9s1iqb

Formarsi per accogliere e supportare al meglio i pazienti 🩷 terapia EMDR “affrontare il trauma senza cancellare o diment...
06/09/2025

Formarsi per accogliere e supportare al meglio i pazienti 🩷
terapia EMDR
“affrontare il trauma senza cancellare o dimenticare ciò che è accaduto ma liberare il presente dal peso del passato”

12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

La fibromialgia è una patologia reumatica non infiammatoria caratterizzata da dolore cronico diffuso che colpisce oltre ...
12/05/2025

La fibromialgia è una patologia reumatica non infiammatoria caratterizzata da dolore cronico diffuso che colpisce oltre 2 milioni di persone in Italia, maggiormente donne in età adulta. I sintomi possono comparire in modo graduale e aggravarsi con il passare del tempo, oppure esordire improvvisamente dopo un evento scatenante, come un trauma fisico, un’infezione o uno stress psicologico. Per anni i pazienti Fibromialgici venivano considerati psichiatrici perché questa patologia dolorosa non era riscontrabile con esami clinici di routine… oggi finalmente ha un nome e si attende che venga inserita nei Lea 💪🏻💜💪🏻

"Fai della tua vita un sogno e di un sogno una realtà" piccoli grandi traguardi di un percorso che piano piano raggiunge...
22/04/2025

"Fai della tua vita un sogno e di un sogno una realtà" piccoli grandi traguardi di un percorso che piano piano raggiunge i suoi obiettivi🧑🏻‍🎓

15/03/2025

“Magra è bella” “ma quanto sei magra” “ma con qualche kg in meno staresti meglio” “ma perché non mangi un po’ “ ….certe frasi sono nemiche di chi combatte con il proprio benessere fisico e psichico solo perché il mondo esterno ci vuole omologare… impariamo ad apprezzare più la bellezza dell’essere e non dell’apparire!

11/03/2025

Indirizzo

Messina
98100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Famulari Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare