Laboratorio Diagnostico Bertucci

Laboratorio Diagnostico Bertucci LABORATORIO DIAGNOSTICO Il Laboratorio Bertucci nasce nel 1959 e nel 1986 si trasforma in s.n.c. Attualmente è diretto dal dott.
(13)

Il 26/10/1998 la società è rilevata dagli attuali soci che riaprono il 21/06/1999 dopo il trasferimento nei nuovi ampi locali e l’adeguamento degli stessi e delle attrezzature scientifiche agli attuali requisiti, mantenendo, così, il regime di convenzione con il SSN. Nel 2008, grazie ad un continuo aggiornamento e miglioramento tecnologico ed organizzativo, ha ottenuto l’accreditamento con il S.S.R. Paolo Grosso, laureato in Medicina e Chirurgia ed in possesso della specializzazione in Ematologia conseguite entrambe presso l’Ateneo di Messina. I settori del Laboratorio comprendono:
• biochimica clinica
• ematologia
• coagulazione
• dosaggi ormonali
• markers tumorali
• infettivologia
• microbiologia
• allergologia
Inoltre, possedendo i requisiti strumentali e professionali, collabora con il Centro Regionale di Riferimento per la Diagnosi e la Terapia delle Emoglobinopatie dell’Azienda Ospedaliera “Vincenzo Cervello” di Palermo. Le analisi si eseguono su liquidi biologici e su materiali connessi alla patologia umana ai fini della prevenzione, della diagnosi, del monitoraggio e del decorso della terapia, spaziando dagli esami più comuni alle analisi specialistiche. La strumentazione è quanto di più moderno e avanzato sia oggi reperibile ed è continuamente aggiornata ai progressi della tecnica e alle esigenze sempre nuove dei servizi forniti. L’impostazione del Laboratorio e la numerosità degli esami eseguiti hanno richiesto la messa a punto di un sistema informatico in grado di affrontare con sicurezza e precisione elevati carichi di lavoro. Il sofisticato software di laboratorio consente di organizzare e gestire tutta la complessa attività.

Indirizzo

Via CENTONZE, 101
Messina
98123

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 16:00
Martedì 07:30 - 13:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
Giovedì 07:30 - 16:00
Venerdì 07:30 - 13:00
Sabato 07:30 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Diagnostico Bertucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Diagnostico Bertucci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Il Laboratorio Bertucci nasce nel 1959 e nel 1986 si trasforma in s.n.c. Il 26/10/1998 la società è rilevata dagli attuali soci che riaprono il 21/06/1999 dopo il trasferimento nei nuovi ampi locali e l’adeguamento degli stessi e delle attrezzature scientifiche agli attuali requisiti, mantenendo, così, il regime di convenzione con il SSN. Nel 2008, grazie ad un continuo aggiornamento e miglioramento tecnologico ed organizzativo, ha ottenuto l’accreditamento con il S.S.R. Attualmente è diretto dal dott. Paolo Grosso, laureato in Medicina e Chirurgia ed in possesso della specializzazione in Ematologia conseguite entrambe presso l’Ateneo di Messina. I settori del Laboratorio comprendono: • biochimica clinica • ematologia • coagulazione • dosaggi ormonali • markers tumorali • infettivologia • microbiologia • allergologia Inoltre, possedendo i requisiti strumentali e professionali, collabora con il Centro Regionale di Riferimento per la Diagnosi e la Terapia delle Emoglobinopatie dell’Azienda Ospedaliera “Vincenzo Cervello” di Palermo. Le analisi si eseguono su liquidi biologici e su materiali connessi alla patologia umana ai fini della prevenzione, della diagnosi, del monitoraggio e del decorso della terapia, spaziando dagli esami più comuni alle analisi specialistiche. La strumentazione è quanto di più moderno e avanzato sia oggi reperibile ed è continuamente aggiornata ai progressi della tecnica e alle esigenze sempre nuove dei servizi forniti. L’impostazione del Laboratorio e la numerosità degli esami eseguiti hanno richiesto la messa a punto di un sistema informatico in grado di affrontare con sicurezza e precisione elevati carichi di lavoro. Il sofisticato software di laboratorio consente di organizzare e gestire tutta la complessa attività.