L’uomo va continuamente alla ricerca del benessere del corpo, della mente e dello spirito. Nelle società “occidentalizzate” spesso questa ricerca diventa affannosa in quanto, viziati nella mentalità, si vuole a tutti i costi “comprare” il benessere. Il benessere si costruisce…
Lasciando il campo della mente e dello spirito ai competenti, desidero dare il mio contributo al benessere del corpo. Aff
inché il corpo stia bene occorre che le funzioni dei singoli organi siano regolari e che gli stessi organi lavorino armoniosamente. Se uno o più organi presentano una patologia si rischia di vivere “patologicamente”; in realtà, credo che individuando un diverso equilibrio, si possa riuscire a vivere relativamente bene. Occupandomi di alimentazione sono più che convinto che la sana alimentazione è fondamento della buona salute, in qualunque caso. La sana alimentazione si fonda sull’apporto di alcuni elementi essenziali ovvero acqua, proteine, carboidrati, grassi, vitamine, fibre e sali minerali. Nella scelta delle fonti di tali alimenti ritengo che non si possa generalizzare. Credo infatti che non esista un regime alimentare valido per tutti, indipendentemente dall’area geografica in cui il soggetto vive. Ogni uomo è infatti come un tassello di mosaico in cui la temperatura, l’umidità, l’irraggiamento solare, la vegetazione e la fauna del suo habitat rappresentano altrettanti tasselli dello stesso mosaico. E’ una forzatura estrapolare l’uomo dal suo ambiente e proporgli un’ alimentazione oggettivamente perfetta ma non ricavata dall’ambiente che lo circonda; tanto vale assumere tutto in pillole… come nei film di fantascienza degli anni ’70! Io mi occupo di Dieta Mediterranea non perché sia la migliore ma perché è sicuramente la migliore per il soggetto mediterraneo.