Ordine Tsrm-Pstrp Venezia Padova

Ordine Tsrm-Pstrp Venezia Padova L’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia e Padova è uno degli 8 Ordini professionali che rappresentano le 30 professioni sanitarie.

Contiene al suo interno 19 professioni, ognuna rappresentata con un Albo ed è il più grande interprofessionale.

👥 Venerdì 23 maggio 2025, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano si è svolto il Convegno “Pari opportunità nell...
26/05/2025

👥 Venerdì 23 maggio 2025, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano si è svolto il Convegno “Pari opportunità nelle libere professioni – Stato dell’arte”, di cui eravamo Responsabili Scientifici per le professioni sanitarie.

📝 Il Convegno ha ricevuto il nostro patrocinio ed è stato promosso dall'Assessorato Pari Opportunità e Commissione Pari Opportunità del Comune di Padova e da tutti gli Ordini professionali delle professioni tecniche e sanitarie, ha ricevuto il contributo della Camera di Commercio, del CUP di Padova e del Coordinamento Interprofessionale delle professioni di Padova.

📢 In rappresentanza dell'Ordine ha partecipato la dott.ssa Giulia Penzo , Referente per l'equità di genere, e il Presidente dott. Matteo Toniolo.

🎯 Si è registrata un'ampia partecipazione e sono stati affrontati i temi della cultura dell'inclusione, del rispetto e della pari opportunità per un futuro più giusto, l'importanza di fare rete e di lavorare insieme su progetti condivisi, e per discutere, da un lato, prospettive di crescita, sfide e opportunità emergenti nell'ambito dell'occupazione femminile, dall’altro, identificare le persistenti e gravi criticità che connotano il rapporto delle donne con il mondo del lavoro con l’obiettivo di individuare soluzioni pratiche e strategie efficaci per migliorare l'occupazione femminile e l'uguaglianza di genere.

👏 Un grazie particolare all'Assessora Margherita Colonnello che ha aperto il Convegno ed è riuscita a creare una rete tra tutte le professioni ordinistiche del Comune di Padova. Un applauso speciale alla fisica quantistica e attrice teatrale Gabriella Greison che ha portato uno speech dello spettacolo "Sei donne che hanno cambiato il mondo" tratto dal suo omonimo libro sulle grandi scienziate della fisica del XX secolo.

Grazie ancora a tutte e a tutti per la partecipazione!

L’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia e Padova invita i propri iscritti e iscritte al convegno "Pari Opportunità nelle libere...
09/05/2025

L’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia e Padova invita i propri iscritti e iscritte al convegno "Pari Opportunità nelle libere professioni - Lo stato dell'arte", che si terrà venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l'Auditorium Altinate/San Gaetano – Padova.

Il convegno si sviluppa in due momenti che si coniugano per divulgare la cultura di genere nella riflessione e nella promozione di azioni concrete.

Il corso è gratuito e accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.

Per la partecipazione al Convegno è necessaria la registrazione al link: https://www.formaonweb.com/corso/convegno-inter-pares-oltre-il-divario-de/

Ricordiamo agli iscritti e alle iscritte dell’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia Padova che oggi 7 maggio è possibile partec...
07/05/2025

Ricordiamo agli iscritti e alle iscritte dell’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia Padova che oggi 7 maggio è possibile partecipare all’evento formativo online gratuito previsto dalle 18:00 alle 20:00 dal titolo “Violenza sulle donne tra falsi miti e realtà”.

L’incontro ha l’obiettivo di approfondire le radici culturali e sociali della violenza maschile sulle donne.

iscrizione al seguente link: https://forms.gle/4GDjTbAhWo4pMKxK6

Maggiori info: https://www.tsrmpstrpvenezia.it/violenza-sulle-donne-tra-falsi-miti-e-realta-incontro-formativo-7-maggio-2025/

📍L’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia Padova invita il 7 maggio i propri iscritti e le proprie iscritte all’evento formativo...
16/04/2025

📍L’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia Padova invita il 7 maggio i propri iscritti e le proprie iscritte all’evento formativo gratuito dal titolo “Violenza sulle donne tra falsi miti e realtà”.

🔎L’incontro è stato organizzato in collaborazione con con la Camera di Commercio di Padova con l’obiettivo di approfondire le radici culturali e sociali della violenza maschile sulle donne.

✏️ Vi invitiamo a iscrivervi al seguente link: https://forms.gle/4GDjTbAhWo4pMKxK6

Maggiori info: https://www.tsrmpstrpvenezia.it/violenza-sulle-donne-tra-falsi-miti-e-realta-incontro-formativo-7-maggio-2025/

📍Ieri, Venerdì 11 Aprile si è tenuta l’Assemblea degli iscritti dell’Ordine TSRM e PSTRP Venezia-Padova presso l’Auditor...
12/04/2025

📍Ieri, Venerdì 11 Aprile si è tenuta l’Assemblea degli iscritti dell’Ordine TSRM e PSTRP Venezia-Padova presso l’Auditorium Pontello della Fondazione OIC a Padova. Un'occasione importante di incontro e aggiornamento tra Consiglio Direttivo e iscritti.

✏️Quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP Venezia-Padova ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sociale contro la violenza sulle donne denominata Posto Occupato . Il Consiglio Direttivo ha voluto dedicare un momento di riflessione su questo problema tuttora emergente per aumentare la consapevolezza di ognuno.

🎯L'Assemblea, ha approvato all’unanimità il bilancio presentato.

✏️ L'Ordine TSRM e PSTRP di Venezia e Padova oggi ha sottoscritto il documento Istitutivo del Tavolo Inter-Ordinistico S...
08/04/2025

✏️ L'Ordine TSRM e PSTRP di Venezia e Padova oggi ha sottoscritto il documento Istitutivo del Tavolo Inter-Ordinistico Sanitario Provinciale di Padova.

🎯 Il Tavolo nasce con l’obiettivo di creare un ambiente di collaborazione tra diverse professioni sanitarie, superando logiche corporative, per promuovere la salute dei cittadini e migliorare la qualità dei servizi sanitari.

📍In tutto sono nove gli ordini che hanno siglato il documento istitutivo, impegnandosi a collaborare per promuovere iniziative contro la violenza sugli operatori sanitari, per organizzare eventi formativi per i propri iscritti e, infine, per migliorare i rapporti istituzionali attraverso proposte sostenibili e innovative.

Video 👇
https://tgpadova.telenuovo.it/attualita/2025/04/08/video-siglato-laccordo-istituito-il-primo-tavolo-inter-ordinistico-sanitario-di-padova
https://www.gruppotv7.com/notizie/padova/padova-nasce-il-tavolo-interordinistico-sanitario-11304

Articoli di approfondimento 👇
https://www.difesapopolo.it/Fatti/Istituito-il-tavolo-Inter-Ordinistico-Sanitario-Provinciale
https://disalute.it/tavolo-inter-ordinistico-padova/
https://www.mattinopadova.it/cronaca/tavolo-inter-ordinistico-padova-cosa-e-video--mlr2fiis

🌍 La giornata del 7 aprile, anniversario della fondazione dell’  nel 1948, è un’occasione per promuovere a livello globa...
07/04/2025

🌍 La giornata del 7 aprile, anniversario della fondazione dell’ nel 1948, è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica e di interesse della comunità internazionale.

🤱 Quest’anno l’OMS ha promosso la campagna “Healthy beginnings hopeful futures” - “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” dedicata al tema della e con l’obiettivo di sostenere la salute di ogni donna e di ogni bambina e bambino.

💡Le , della e della nelle loro attività concorrono al benessere a lungo termine delle donne sostenendo la loro salute in ogni fase della vita su temi come la salute mentale, nutrizionale e le malattie non trasmissibili sia nelle donne che nei neonati.

02/04/2025

📌 Il 2 aprile ricorre la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.

🧩 La Giornata, istituita nel 2007 dall’ONU, rappresenta un’occasione per sensibilizzare cittadini e istituzioni su un tema delicato che tocca tante persone.

🔵 Il blu è il colore simbolo di questa giornata e lo abbiamo adottato per esprimere la nostra vicinanza e il nostro sostegno alle persone con disturbo dello spettro autistico e a chi sta loro accanto.

📊 I numeri dell'Osservatorio nazionale dell'Istituto superiore di sanità parlano chiaro: in Italia, 1 bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni, è diagnosticato con un disturbo dello spettro autistico; la prevalenza è 4,4 volte maggiore nelle persone di sesso maschile. Il supporto che possiamo offrire come professionisti sanitari è fondamentale per migliorare la loro qualità della vita.

🤝🏼 Le professioni sanitarie dell'area tecnica, della riabilitazione e delle prevenzione afferenti alla nostra Federazione nazionale sono in prima linea nel garantire un’assistenza personalizzata e multidisciplinare.
I professionisti lavorano ogni giorno con le persone e per le persone, aiutandole nella loro quotidianità a sviluppare il proprio potenziale.

💙 Dalla diagnosi precoce alla riabilitazione, ogni professionista in equipe gioca un ruolo straordinario nella creazione di percorsi di cura e di vita, personalizzati che rispondono alle necessità individuali delle persone con autismo e delle loro famiglie.

📍Nell'ambito del progetto "Scuola e Benessere" promosso dall'Istituto Superiore J.F. Kennedy per i propri studenti si è ...
17/03/2025

📍Nell'ambito del progetto "Scuola e Benessere" promosso dall'Istituto Superiore J.F. Kennedy per i propri studenti si è svolta una giornata dedicata al tema della sana e corretta alimentazione patrocinata dall'Ordine TSRM e PSTRP Venezia-Padova.

📚 Ormai da 5 anni, seguendo il protocollo HBSC Italia, viene somministrato un questionario a tutte le classi seconde dell'istituto, circa 250 studenti, per indagare le abitudini alimentari degli studenti. Quest'anno in particolare, è stato organizzato un convegno intitolato "Adolescenti e alimentazione: la scuola che promuove sani stili alimentari e di vita" per presentare i dati ottenuti. In platea, oltre agli studenti, hanno partecipato insegnanti, dirigente d'istituto e genitori.

💡Tra i numerosi ospiti, chiave è stato l'intervento della Dott.ssa Lucia Cammisa membro della Commissione di Albo dei Dietisti dell'Ordine TSRM e PSTRP di Venezia-Padova incentrato sul tema dei social media e della loro influenza sull'insorgenza dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione.

15 marzo 2025 - Giornata nazionale del  , dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione ( )📈 I dati dell’ul...
15/03/2025

15 marzo 2025 - Giornata nazionale del , dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione ( )

📈 I dati dell’ultima rilevazione del Ministero della Salute ci segnalano che in Italia più di tre milioni di persone soffrono di DNA. Per ogni cento ragazze in età adolescenziale, dieci soffrono di qualche disturbo collegato all’alimentazione.

🔎I professionisti sanitari si occupano di questa sfida importante per la sanità pubblica sostenendo la rete di servizi dedicati alla , , e . Infatti, se adeguatamente trattati disturbi della e dell’ possono risolversi in alcuni anni conducendo, nel 70-80% dei casi, a una guarigione stabile.

💡L'Ordine TSRM e PSTRP di Venezia-Padova oggi desidera risaltare l'importante ruolo rivestito dal lavoro delle professioni sanitarie nel riconoscere precocemente i segni di possibile allarme e nell'indirizzare la persona ai servizi appropriati per una presa in carico multidisciplinare.

I tecnici di neurofisiopatologia sono professionisti chiave nei progetti di ricerca e nella diagnosi e nel trattamento d...
15/03/2025

I tecnici di neurofisiopatologia sono professionisti chiave nei progetti di ricerca e nella diagnosi e nel trattamento delle grazie all’utilizzo di strumenti avanzati.
Oggi ricordiamo l’istituzione del loro profilo professionale avvenuta il 15 marzo del 1995 con Decreto Ministeriale n.183.

🎉 Il 15 marzo 1995, con il Decreto ministeriale n. 183, veniva istituito il profilo professionale del Tecnico di neurofisiopatologia.

🌱 In questi 30 anni, il ruolo dei Tecnici di neurofisiopatologia è cambiato profondamente: da figura focalizzata su procedure tradizionali a professionista che abbraccia più discipline, capace di integrare innovazione tecnologica e ricerca scientifica.

📍Oggi, grazie alle neuroscienze quantitative e alle tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva, questi professionisti sono protagonisti nella diagnosi e nel trattamento delle patologie neurologiche. La loro capacità di interpretare dati complessi e utilizzare strumenti avanzati li rende fondamentali nei team inter professionali e nei progetti di ricerca.

🫱🏼‍🫲🏼 La Commissione di albo nazionale e le Commissioni di albo territoriali, in collaborazione con l’Associazione italiana Tecnici di neurofisiopatologia (AITN), continuano a supportare e promuovere la crescita della professione, affrontando le sfide dettate dal progresso scientifico.

💡Grazie alla loro competenza, dedizione e spirito innovativo, i Tecnici di neurofisiopatologia continueranno a essere un punto di riferimento nel progresso delle neuroscienze e nella cura delle persone.

Indirizzo

C/o Futura Center, Via Ca' Marcello 61
Mestre
30172

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Tsrm-Pstrp Venezia Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine Tsrm-Pstrp Venezia Padova:

Condividi