17/11/2025
๐๐๐๐๐ ๐๐๐ง ๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฅ ๐ ๐๐๐๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐ข ๐๐๐จ๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐
Una delegazione del nostro Istituto, guidata dal Direttore Scientifico Pierfranco Conte, ha partecipato il 13 e 14 novembre al ๐ ๐๐๐๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ซ๐ข๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ (๐๐๐) in Sicilia.
L'incontro ha riunito i rappresentanti di 30 IRCCS italiani per ๐ฉ๐จ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ข๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐จ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ก๐ ๐๐ฅ๐ข๐ง๐ข๐๐จ-๐ฌ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ข๐๐ก๐.
๐ฌ๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ข๐๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ง ๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ:
La due giorni ha ospitato specialisti in Neuroscienze e Neuroriabilitazione per approfondire temi come Demenze, Sclerosi Multipla, Neurooncologia e Malattie Cerebrovascolari.
Il nostro neurologo, Dott. Leonardo Rigon, ha presentato lo studio: "Detecting AD-related pathology in Parkinson disease, 4R-tauopathies and control subjects".
L'obiettivo di questa ricerca รจ fondamentale: comprendere se i pazienti affetti da Parkinson e da malattie neurologiche rare presentano, in contemporanea, i segni biologici della Malattia di Alzheimer. Questo รจ cruciale per una diagnosi piรน precisa e future terapie mirate.
Altri lavori di ricerca sono stati esposti nella sessione poster dai nostri ricercatori: La Dott.ssa Elisa Bevilacqua con ricerche sui biomarcatori in pazienti con ictus e cancro al seno, il Dott. Pawel Kiper con nuovi approcci alla riabilitazione a distanza dopo un ictus (Telerehabilitation), il Dott. Leonardo Rigon con l'applicazione di nuove tecniche per la stimolazione cerebrale profonda nel Parkinson, e il Dott. Giorgio Arcara con studi sulle patologie neurologiche nei pazienti oncologici.