ARC-STER

ARC-STER Centro Fecondazione e Procreazione Medicalmente Assistita

🔬 Come massimizzare le probabilità di gravidanza a casa prima di rivolgersi a un medicoPrima di intraprendere un percors...
02/08/2025

🔬 Come massimizzare le probabilità di gravidanza a casa prima di rivolgersi a un medico

Prima di intraprendere un percorso medico, ci sono alcune azioni utili che possono aumentare le probabilità di concepimento naturale:
1. Monitorare l’ovulazione
Conoscere il proprio ciclo è fondamentale. App e test ovulatori aiutano a identificare i giorni più fertili.
2. Rapporti mirati ma regolari
Una frequenza di 1 rapporto ogni 1-2 giorni nei giorni fertili è considerata ottimale. L’astinenza prolungata o l’eccessiva frequenza possono ridurre l’efficacia.
3. Stile di vita equilibrato
Alimentazione sana, attività fisica moderata, sonno regolare e stop a fumo e alcol migliorano la qualità ovocitaria e seminale.
4. Gestione dello stress
Lo stress cronico può interferire con l’ovulazione. Tecniche di rilassamento o semplici abitudini di benessere possono essere d’aiuto.
5. Quando consultare uno specialista
Dopo 12 mesi di tentativi (6 mesi se la donna ha più di 35 anni), è consigliabile una valutazione medica. Prima, in caso di cicli irregolari o condizioni note.

📍 ARC-STER è al fianco delle coppie fin dai primi passi, con competenza scientifica e ascolto.
Puoi rivolgerti a noi prenotando un primo colloquio informativo gratuito.

Scopri di più: https://www.arcster.it/colloqui-info/

📍 ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre (VE)
📞 041 959611
📩 info@arcster.it

🧬 Fecondazione eterologa: un’opportunità concreta, anche in Italia.Dal 2014, grazie alla sentenza della Corte Costituzio...
15/07/2025

🧬 Fecondazione eterologa: un’opportunità concreta, anche in Italia.

Dal 2014, grazie alla sentenza della Corte Costituzionale n. 162, la fecondazione eterologa è legalmente praticabile in Italia. Questo significa che non è più necessario recarsi all’estero per intraprendere questo percorso: le strutture italiane offrono standard elevati e risultati comparabili ai migliori centri europei.

La fecondazione eterologa è una tecnica di procreazione medicalmente assistita (PMA) che prevede l’utilizzo di gameti (ovuli o spermatozoi) da donatori esterni alla coppia. È indicata in casi di infertilità assoluta o quando esistono rischi di trasmissione di malattie genetiche.

Presso ARC-STER, accompagniamo ogni coppia con un approccio personalizzato, offrendo supporto da tutta l’equipe del centro in ogni fase del trattamento.

📍 Scopri di più sulla fecondazione eterologa e sul nostro approccio:
🔗 arcster.it/fecondazione-eterologa

📍 ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre (VE)
📞 041 959611
📩 info@arcster.it

🌱 Ciclo spontaneo: un approccio naturale supportato dalla scienzaDa anni, in ARC-STER adottiamo il protocollo di stimola...
27/06/2025

🌱 Ciclo spontaneo: un approccio naturale supportato dalla scienza

Da anni, in ARC-STER adottiamo il protocollo di stimolazione ovarica su ciclo spontaneo, un metodo che si basa sul naturale ciclo mestruale della donna. Questo approccio è particolarmente indicato per pazienti con scarsa riserva ovarica o che hanno avuto una risposta insufficiente a cicli di stimolazione standard.

Recenti evidenze scientifiche confermano l’efficacia di questa pratica, che prevede:
• Nessuna fase preparatoria di sincronizzazione.
• Ecografie per la conta dei follicoli antrali nei primi giorni del ciclo mestruale.
• Avvio della stimolazione ormonale solo quando la conta follicolare è idonea.

Questo metodo consente di scegliere il momento più favorevole per iniziare la stimolazione, aumentando le possibilità di successo del trattamento.

🔗 Scopri di più: arcster.it/ciclo-spontaneo

📍 ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre (VE)
📞 041 959611
📩 info@arcster.it

Con un singolo ciclo di fecondazione in vitro una donna con meno di 35 anni ha il 59,1%* di possibilità di ottenere un b...
17/06/2025

Con un singolo ciclo di fecondazione in vitro una donna con meno di 35 anni ha il 59,1%* di possibilità di ottenere un bimbo in braccio.

Un valore molto significativo se pensiamo a tutte le coppie che non riescono ad ottenere una gravidanza ed esitano prima di rivolgersi a un centro di procreazione medicalmente assistita.

L’età è un fattore molto importante per la buona riuscita dei trattamenti, dunque è da non sottovalutare l’avanzare dell’età della donna per fare degli approfondimenti.

In ARC-STER offriamo un primo colloquio informativo gratuito.

📍In presenza o in telemedicina.
📅 Prenota il tuo primo incontro: arcster.it/colloqui-info
📞 041 959823 | ✉️ info@arcster.it

*probabilità in ARC-STER di ottenere un nato da un singolo prelievo ovocitario con trasferimento degli embrioni ottenuti: Media dei centri italiani: 37,8% - Fonte https://www.epicentro.iss.it/pma/stato-di-attuazione-della-legge-40-dati-2022

🎯 Ovociti e età: cosa cambia davvero?Lo sapevi che gli ovociti si formano durante la vita fetale e non vengono più rigen...
09/06/2025

🎯 Ovociti e età: cosa cambia davvero?

Lo sapevi che gli ovociti si formano durante la vita fetale e non vengono più rigenerati?

Col passare degli anni, queste cellule restano “in attesa” e invecchiano con noi. È proprio l’invecchiamento cellulare a ridurre la qualità ovocitaria e, con essa, le probabilità di concepimento — soprattutto dopo i 35 anni.

Ma oggi, grazie alla medicina riproduttiva, esistono due soluzioni concrete:

✨ Egg Freezing
Congelare alcuni ovociti in giovane età per conservarne la qualità e tenerli pronti quando sarà il momento giusto.

🧬 Diagnosi Genetica Preimpianto (PGT-A)
Durante un percorso di PMA, permette di selezionare embrioni con corredo cromosomico compatibile, aumentando le chance di gravidanza per transfer.

🔍 Scopri di più sull'Egg Freezing 👉
https://www.arcster.it/social-freezing/

🔍 Scopri di più sulla Diagnosi Genetica Preimpianto
https://www.arcster.it/diagnosi-genetica-preimpianto/

Prenota un colloquio gratuito
📍 ARC-STER – Via Antonio da Mestre 19, Mestre (VE)
📞 041 959611
📩 info@arcster.it

👶 Il desiderio di un figlio merita ascolto, non ostacoliParlare di fertilità non dovrebbe mai essere un tabù.Nè dovrebbe...
10/04/2025

👶 Il desiderio di un figlio merita ascolto, non ostacoli

Parlare di fertilità non dovrebbe mai essere un tabù.
Nè dovrebbe esserlo il pensiero di rivolgersi a un centro di procreazione medicalmente assistita.

C’è chi lo fa per capire se è il momento giusto
Chi per avere risposte
Chi per scegliere di prendere in mano la situazione e smettere di rimandare.

È per questo che in ARC-STER offriamo un primo colloquio informativo gratuito.
Perché avvicinarsi a questo mondo deve essere una risorsa, non una preoccupazione.

📍In presenza o in telemedicina.
📅 Prenota il tuo primo incontro: arcster.it/colloqui-info
📞 041 959823 | ✉️ info@arcster.it

🤔 Quando è il momento di rivolgersi a un centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)?L’Organizzazione Mondiale d...
25/03/2025

🤔 Quando è il momento di rivolgersi a un centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l’infertilità come l’incapacità di ottenere una gravidanza dopo un anno di rapporti regolari e non protetti. Se la partner femminile ha più di 35 anni o sono presenti fattori noti come irregolarità mestruali o anomalie nel liquido seminale, è consigliabile anticipare gli accertamenti a sei mesi.

Perché rivolgersi a un centro PMA?
• Valutazione personalizzata: Un primo colloquio con un ginecologo esperto in infertilità e alcuni esami non invasivi possono fornire un quadro chiaro della salute riproduttiva della coppia.
• Esami preliminari:
• Valutazione della riserva ovarica
• Spermiogramma con prova di selezione
• Sonoisterosalpingografia (HyCoSy, HyFoSy)

Questi esami, poco invasivi, sono utili anche per chi desidera conoscere il proprio stato di fertilità, indipendentemente dalla ricerca attuale di una gravidanza.

Dopo gli accertamenti

Se i risultati sono rassicuranti e l’età lo consente, potrebbe essere indicato continuare con rapporti regolari, programmando un controllo dopo qualche mese. In caso emergano problematiche, affrontarle tempestivamente aumenta le probabilità di successo dei trattamenti.

Colloqui informativi gratuiti

Per aiutare le coppie a comprendere le dinamiche e le prospettive dei percorsi di PMA, offriamo colloqui informativi gratuiti con la nostra counselor, la Dott.ssa Elsa Trevisan. È possibile prenotare un colloquio in telemedicina contattandoci allo 041 959823 o inviando una mail a info@arcster.it.

Non aspettare oltre: conoscere il proprio stato di salute riproduttiva è il primo passo verso la realizzazione del desiderio di genitorialità.

🤔 Quando il desiderio di un figlio tarda a realizzarsi, è naturale chiedersi quale sia il prossimo passo.Il primo passo ...
12/03/2025

🤔 Quando il desiderio di un figlio tarda a realizzarsi, è naturale chiedersi quale sia il prossimo passo.

Il primo passo è capire.
Ogni coppia è unica, e per questo il percorso di fertilità inizia sempre con una diagnosi personalizzata. Presso ARC-STER, attraverso analisi ormonali, test genetici e screening avanzati, individuiamo le possibili cause e tracciamo insieme la strada migliore.

🧬 Tecnologie all’avanguardia per massimizzare le possibilità
• Fecondazione in vitro (FIVET e ICSI) per chi ha difficoltà nel concepimento naturale.
• Embryoscope+, l’incubatore di ultima generazione che monitora lo sviluppo embrionale senza stress.
• Test genetici preimpianto (PGT) per selezionare gli embrioni con maggiore potenziale di attecchimento.

Non sei sola, non siete soli.
Affrontare un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita significa anche avere il giusto supporto.
Per questo seguiamo ogni coppia con trasparenza, ascolto e soluzioni su misura.

📍 Se dopo qualche mese la gravidanza tarda ad arrivare, il primo passo è informarsi. Scopri di più su www.arcster.it

20/02/2025

La tecnologia Timelapse nella riproduzione assistita: l'Embryoscope+.

La tecnica di incubazione Timelapse, adottata per prima in Triveneto dal centro ARC-STER, offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di coltura embrionale. Ecco i principali benefici:

🔬 Monitoraggio continuo senza disturbo

A differenza degli incubatori tradizionali, dove gli embrioni devono essere rimossi per l’osservazione al microscopio, il Timelapse li tiene costantemente sotto controllo senza interrompere le condizioni ottimali di crescita. Questo riduce potenziali stress a carico degli embrioni.

⏳ Analisi più approfondita dello sviluppo embrionale

Grazie alle immagini in sequenza, è possibile osservare l’intero sviluppo embrionale in tempo reale. Questo aiuta a identificare anomalie nello sviluppo e a selezionare gli embrioni più idonei per il trasferimento.

🏆 Migliore selezione embrionale

Il sistema consente di identificare non solo gli embrioni con la migliore morfologia, ma anche quelli con un ritmo di sviluppo ottimale, migliorando così le possibilità di successo della fecondazione in vitro (FIVET o ICSI).

🛡 Maggiore sicurezza per gli embrioni

L’ambiente di coltura rimane stabile per tutto il processo, mantenendo estremamente costanti livelli di temperatura, umidità e pH, garantendo condizioni ottimali per tutta la coltura degli embrioni.

📍 In sintesi: la tecnologia Timelapse rappresenta un grande passo avanti nella PMA, migliorando l’accuratezza della selezione embrionale e garantendo le migliori condizioni di coltura.

Se vuoi approfondire, visita il sito di ARC-STER o consulta un esperto di fertilità!

Prima di fare un trattamento di procrezione assistita: l'importanza della DiagnosticaUna diagnostica efficace in PMA con...
23/09/2024

Prima di fare un trattamento di procrezione assistita: l'importanza della Diagnostica

Una diagnostica efficace in PMA consente un inquadramento tempestivo dei problemi alla causa del mancato concepimento e di formulare la migliore terapia. Approfondiamo sul nostro sito quali sono questi esami e a cosa servono: https://www.arcster.it/approfondimenti-diagnostici/

Ci trovi qui:
ARC-STER
📍 Via Antonio da Mestre 19, Mestre, Italy
041 959611
info@arcster.it

Conosci la tua riserva ovarica?Per riserva ovarica si definisce il numero di ovociti presenti nelle ovaie in un determin...
26/08/2024

Conosci la tua riserva ovarica?

Per riserva ovarica si definisce il numero di ovociti presenti nelle ovaie in un determinato momento della vita riproduttiva della donna.

Quanto è importante? Mentre la produzione di spermatozoi negli uomini è costante dalla pubertà alla vecchiaia, le donne nascono con un numero finito di ovociti, che va via via riducendosi nel corso della vita. Allo stesso modo, la qualità degli ovociti, ovvero la loro capacità di generare una gravidanza, cala progressivamente. Questo calo si ha a partire circa dai 30 anni e inizia a diventare più marcato dopo i 35 anni.

Mentre questa riduzione in termini di qualità tende ad essere più costante e molto legata all’età, il numero di ovociti che ogni donna è in grado di produrre nel corso della vita può variare molto da donna a donna. E’ per questo che può essere utile, soprattutto a partire dai 30 anni, valutare la riserva ovarica.

Per farlo, è sufficiente eseguire un’ecografia delle ovaie e alcuni esami del sangue mirati, da eseguire tra il secondo e il quinto giorno del ciclo. Il tutto è eseguibile la mattina in meno di un’ora. I risultati forniscono informazioni preziose sia in donne che decidono di eseguire il test come forma di prevenzione, sia per una coppia alla ricerca di una gravidanza che non arriva.

Approfondisci sul nostro sito:
https://www.arcster.it/riserva-ovarica/

Ci trovi qui:
ARC-STER
📍Via Antonio da Mestre 19, Mestre, Italy
041 959611
info@arcster.it

Una coppia su cinque, in Italia, soffre di problemi legati all’infertilità e il 20% di queste per avere un figlio deve r...
27/06/2024

Una coppia su cinque, in Italia, soffre di problemi legati all’infertilità e il 20% di queste per avere un figlio deve ricorrere alla donazione di gameti.

È anche grazie a CECOS Italia, Associazione di Centri di Medicina della Riproduzione, di cui facciamo parte, che cerchiamo di sensibilizzare sul tema della donazione dei gameti.

Non aver paura di scongelare un tabù.
Il primo passo per sconfiggerlo, è iniziare a parlarne.

Iniziamo a parlarne!CECOS Italia, Associazione di Centri di Medicina della Riproduzione, vuole sensibilizzare alla donazione dei gameti!Una coppia su cinque,...

Indirizzo

Via Antonio Da Mestre 19
Mestre
30174

Orario di apertura

Lunedì 07:45 - 18:30
Martedì 07:45 - 18:30
Mercoledì 07:45 - 18:30
Giovedì 07:45 - 18:30
Venerdì 07:45 - 18:30
Sabato 07:45 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARC-STER pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ARC-STER:

Condividi

Digitare

ARC-STER Centro studi per la terapia della steritlità di coppia

Da 30 anni ci occupiamo di problematiche riguardanti l’infertilità: crediamo nella personalizzazione dei trattamenti e nella cura dei particolari che possono migliorarne gli esiti. Lavoriamo per realizzare un sogno, supportando le nostre coppie spesso con immensa soddisfazione, qualche volta con delusione, ma sempre attenti ad un rapporto medico-paziente sincero ed onesto.

ARC-STER è nata nel 1987 con il nome di Gruppo di Lavoro per la Sterilità di Coppia. Nel 1991 abbiamo eseguito la prima fecondazione assistita in Veneto. Dopo trent’anni, il centro si è evoluto mantenendosi all’avanguardia della procreazione medicalmente assistita e conta oggi su un’equipe multidisciplinare di più di 20 professionisti.

Siamo una struttura specializzata composta da un’equipe di professionisti esperti in infertilità, che può contare su un’organizzazione specifica ed efficiente. Il nostro primo obiettivo è quello di informare i nostri pazienti sulla loro situazione e di indicare loro le possibili opzioni.