MTI Fisioterapia Mestre

MTI Fisioterapia Mestre Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di MTI Fisioterapia Mestre, Fisioterapista, Via Francesco Hayez 4/b, Mestre.

Mti Fisioterapia Mestre è un Poliambulatorio di fisioterapia e ortopedia che si occupa della cura e prevenzione delle patologie muscolo scheletriche sia acute che post infortunio o post chirurgiche.

𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞  🎸🏋Federico, 24 anni,  musicista e appassionato di palestra, da tempo conviveva con un pr...
25/09/2025

𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 🎸🏋

Federico, 24 anni, musicista e appassionato di palestra, da tempo conviveva con un problema fastidioso: la sua spalla tendeva a lussarsi, causando dolore e limitandolo sia nella musica che nello sport.

🎯 Dopo la prima valutazione fisioterapica, era chiaro:, erano solo due le strade possibili:
• Intervento chirurgico
• Riabilitazione mirata per stabilizzare l’articolazione

Federico ha scelto di affidarsi a noi 💪
➡ Ha iniziato con sedute di massaggio miofasciale per ridurre le tensioni muscolari
➡ Ha seguito un percorso di rieducazione funzionale per rinforzare i muscoli della cuffia dei rotatori e stabilizzare la spalla.

Con il sistema K-Lab abbiamo monitorato i progressi:

📈 +40% di forza raggiunta
✅ Niente più episodi di lussazione
🚫 Intervento chirurgico evitato

Oggi Federico torna solo quando sente la spalla un po’ rigida, libero di dedicarsi alla sua passione senza limitazioni.
👉 Ogni percorso è unico, ma con la giusta valutazione e un programma personalizzato i risultati arrivano davvero.

📲 Se anche tu vuoi rimettere in salute spalle, ginocchia o schiena… scrivici in DM o chiamaci al 345 220 9231
📍 Ci trovi a Mestre, Via Hayez 4

🏖 Le vacanze sono finite: relax e libertà lasciano spazio al ritorno in ufficio, alla scrivania e ai soliti ritmi.Ma… co...
11/09/2025

🏖 Le vacanze sono finite: relax e libertà lasciano spazio al ritorno in ufficio, alla scrivania e ai soliti ritmi.
Ma… come sta il tuo corpo dopo l’estate?

👉 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞.

✅ Rimetti in moto muscoli e articolazioni dopo settimane di inattività o sforzi diversi dal solito
✅ Previeni dolori da postura scorretta dovuti a ore seduti davanti al pc
✅ Dai continuità alla riabilitazione e non perdere i progressi fatti prima delle ferie

💡 Non aspettare che il dolore prenda il sopravvento: agire per tempo significa vivere meglio ogni giorno.

📍 Ti aspettiamo nel nostro centro a Mestre, pronti a costruire insieme un percorso su misura per te. 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐌𝐓𝐈 – 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞, 𝐕𝐢𝐚 𝐇𝐚𝐲𝐞𝐳 𝟒.

📲 Contattaci per prenotare la tua valutazione personalizzata 345 220 9231

🏃‍♂️ Novità al nostro centro! 🏃‍♀️È finalmente attivo il servizio di Medicina dello Sport. 📋Puoi effettuare la visita me...
01/09/2025

🏃‍♂️ Novità al nostro centro! 🏃‍♀️
È finalmente attivo il servizio di Medicina dello Sport. 📋
Puoi effettuare la visita medico-sportiva agonistica e non agonistica direttamente da noi, in un ambiente professionale e accogliente.

📅 Prenota subito la tua visita e tieniti in forma in totale sicurezza!

📍 Vi aspettiamo nel nostro Studio a Mestre in Via Hayez 4
📞 345 220 9231

🚶‍♀️ 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 – 𝐃𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚Maria Teresa ha 85 anni. È una donna attiva, co...
28/08/2025

🚶‍♀️ 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 – 𝐃𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚

Maria Teresa ha 85 anni. È una donna attiva, con tanta voglia di muoversi e di essere autonoma!
Un anno fa ha subito una frattura del ed è stata operata con un chiodo endomidollare. Dopo un percorso di fisioterapia in ospedale, però, non aveva ancora recuperato come desiderava.

👩‍⚕️ Durante la valutazione fisioterapica iniziale, grazie al sistema K-Lab, abbiamo misurato mobilità e forza di anca e ginocchio:

- Forza gamba: -50% rispetto alla norma

- Mobilità: rigidità marcata dell’anca e limitazione nel piegamento del ginocchio

💪 È iniziato così il suo percorso personalizzato:

- Terapia manuale per migliorare la mobilità

- Palestra riabilitativa per recuperare forza e stabilità

📈 Dopo 3 mesi, Maria Teresa è tornata autonoma e ha ripreso a fare le passeggiate all’aria aperta che tanto le mancavano.
✨ Oggi ha lasciato alle spalle la frattura e si gode la sua quotidianità.

𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼, 𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼: 𝗳𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼.

📍 Se anche tu vuoi tornare a muoverti senza limiti, ti aspettiamo da MTI Fisioterapia Mestre per una valutazione completa.
📞 Contattaci al 345 220 9231

06/08/2025

𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 = 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞! 💪
Approfitta di agosto per prenderti cura del tuo corpo.
Il centro MTI resta aperto per chi vuole continuare (o iniziare!) un percorso di .

⏳ Hai più tempo per te.
Agosto rallenta i ritmi. È il momento ideale per ascoltare il tuo corpo e dedicarti al tuo benessere.

🎯 Trattamenti continui = risultati migliori.
Saltare le sedute rallenta i progressi. La costanza fa la differenza, soprattutto in un percorso riabilitativo.

👉 Previeni dolori alla schiena e cervicale.
Valigie, viaggi, posture scorrette… le vacanze mettono il tuo corpo alla prova. Giocare d’anticipo ti aiuta a stare bene.

📍 Ci trovi a Mestre, Via Hayez 4, pronti ad accoglierti anche ad agosto!
📲 Contattaci per info e appuntamenti 345 220 9231

✨www.mtifisioterapia.com

Mti Fisioterapia Mestre è un Poliambulatorio di fisioterapia e ortopedia che si occupa della cura e prevenzione delle patologie muscolo scheletriche sia acute che post infortunio o post chirurgiche.

😎 Agosto non ci ferma!Anche durante il mese più caldo dell’anno, il centro MTI resta aperto per chi vuole continuare (o ...
01/08/2025

😎 Agosto non ci ferma!
Anche durante il mese più caldo dell’anno, il centro MTI resta aperto per chi vuole continuare (o iniziare!) un percorso di benessere.

✅ Hai più tempo libero?
✅ Vuoi prevenire o risolvere fastidi muscolari?
✅ Stai recuperando da un infortunio?

Questo è il momento giusto per prenderti cura di te.
📍 Ci trovi a Mestre, Via Hayez 4, pronti ad accoglierti anche ad agosto!

📲 Contattaci per info e appuntamenti 345 220 9231
👉 Prenota la tua visita oggi stesso!

🚨 𝐇𝐚𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐚𝐦𝐩𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞? 🧗🏻‍♀️Se nelle ultime settimane hai   m...
24/07/2025

🚨 𝐇𝐚𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐚𝐦𝐩𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞? 🧗🏻‍♀️

Se nelle ultime settimane hai molto senza concedere alle il giusto recupero, attenzione a questo segnale:

Durante una presa, un piede scivola, carichi tutto il peso sulle dita e senti un forte “POP”. All’inizio non senti dolore, ma poi compare fastidio alla base di uno o più dita, dolore quando chiudi la mano, gonfiore e pulsazione costante.

⚠️ Probabilmente hai lesionato una dei tendini flessori, strutture essenziali per la forza e il movimento delle dita durante l’arrampicata.

Le pulegge sono piccoli anelli di tessuto che mantengono i aderenti alle ossa, permettendo alle dita di piegarsi con forza. Sono 5 anulari (A1-A5) e 4 crociate (C1-C4) per dito.

La lesione più comune è alla puleggia A2, sottoposta a uno stress 3-4 volte superiore al carico sulle dita, soprattutto durante la presa “arcuata” tipica dell’arrampicata.

L’anulare è il dito più esposto a questa lesione per la sua posizione e il supporto più debole rispetto agli altri.

🔍 𝐒𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢, 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚, 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚.

🔔 Se ami scalare, proteggi le tue mani: sono la tua forza più preziosa!

📞 Contattaci per info e appuntamenti 345 220 9231
📍 Via Hayez 4, 30174 Mestre (VE)

📌 IL PAZIENTE SEMPRE AL CENTROOgni giorno ci impegniamo per mettere davvero la persona al centro del nostro lavoro.Quest...
17/07/2025

📌 IL PAZIENTE SEMPRE AL CENTRO

Ogni giorno ci impegniamo per mettere davvero la persona al centro del nostro lavoro.
Questo significa:

🔬 Studiare e aggiornarci costantemente per offrire diagnosi e trattamenti sempre più efficaci.
💬 Entrare in sintonia con ogni paziente, ascoltandolo e creando un rapporto empatico e di fiducia.
🧠 Promuovere cultura della prevenzione, benessere duraturo e consapevolezza.
🤝 Lavorare come un team affiatato, unito dalla passione per ciò che facciamo e dalla cura verso il prossimo.
🌱 Costruire relazioni serene e rispettose, anche fuori dalla sala trattamenti, perché crediamo che il benessere sia un approccio prima ancora che un risultato.

💡 Condividiamo ogni giorno questi valori. Vuoi conoscerci meglio?
📍 Vieni a trovarci o scrivici in DM.

📞 Contattaci per info e appuntamenti 345 220 9231
📍 Via Hayez 4, 30174 Mestre (VE)



📸

📌 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚? 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞. 🦶Alberto ha 28 anni, lavora in h...
10/07/2025

📌 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚? 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞. 🦶

Alberto ha 28 anni, lavora in hotel a Venezia e nel tempo libero gioca a calcio, con grande passione. ⚽
Durante un allenamento, un contrasto lo ha costretto a fermarsi: 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, gonfiore, dolore e la preoccupazione di dover rinunciare per mesi a ciò che ama fare.

🩺 Dopo una valutazione fisioterapica approfondita, abbiamo escluso fratture e gli abbiamo spiegato con parole semplici cosa stava succedendo al suo corpo, rassicurandolo: il rientro in campo era possibile, con i giusti tempi e un percorso su misura.

💪 Da subito Alberto ha cominciato a lavorare con 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚, 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚.
Ogni settimana ha visto miglioramenti, ha ritrovato la fiducia nei propri movimenti… e in poche settimane è tornato ad allenarsi prima da solo, poi con la squadra.

🔁 Oggi continua ancora a prendersi cura di sé, seguendo gli esercizi di prevenzione personalizzati per evitare nuovi stop.

👉 Ogni storia di recupero inizia da un incontro. Inizia il tuo cammino con noi.
📞 345 220 9231
📍 Via Hayez 4, 30174 Mestre (VE)
✨www.mtifisioterapia.com

🦶 Caviglia instabile dopo una distorsione? Ecco cosa sapere 👇Dopo una distorsione alla caviglia, può capitare di sentire...
03/07/2025

🦶 Caviglia instabile dopo una distorsione? Ecco cosa sapere 👇

Dopo una distorsione alla caviglia, può capitare di sentire la zona instabile, come se “cedesse” o non fosse più sotto controllo.
È una condizione comune, ma da non sottovalutare: si chiama instabilità residua e può aumentare il rischio di nuove distorsioni.

➡️ Scorri il carosello per capire cosa succede nel corpo, perché si crea instabilità e come puoi tornare a sentirti sicuro nei tuoi movimenti.

👉 Da MTI partiamo sempre da una valutazione personalizzata per costruire un percorso su misura che ti permetta di recuperare in modo efficace e prevenire recidive.

📞 Contattaci per info e appuntamenti 345 220 9231
📍 Via Hayez 4, 30174 Mestre (VE)

🏀 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 – 𝐃𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢.Andrea ha 23 anni, studia informatica e ama il bask...
19/06/2025

🏀 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 – 𝐃𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢.

Andrea ha 23 anni, studia informatica e ama il basket e la palestra.
Ha sofferto di 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚 𝐚𝐜𝐮𝐭𝐚: non riusciva a piegarsi in avanti e si vedeva “tutto storto” allo specchio.
😖 Gli avevano prospettato persino un intervento chirurgico.

👨‍⚕️ Durante la 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞, abbiamo osservato insieme i movimenti che miglioravano il dolore. Da lì è partito il suo 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨:

- esercizi domiciliari fin da subito per ridurre il dolore,

- massaggi miofasciali e tecniche specifiche per il nervo sciatico,

- un piano di esercizi su misura per rinforzare la colonna vertebrale.

📈 In poche settimane, Andrea è tornato dritto, ha ripreso le sue attività quotidiane e soprattutto…
💪 È tornato in campo e in palestra, più consapevole e più forte.

✨ Ogni dolore racconta una storia diversa.
𝐋𝐚 𝐭𝐮𝐚, 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨.

📍 Ti aspettiamo da MTI Fisioterapia Mestre per una valutazione completa.
📞 Contattaci al 345 220 9231

𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: cosa può nascondersi dietro questo sintomo così comune?Il ginocchio è una delle articolazioni più s...
03/06/2025

𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: cosa può nascondersi dietro questo sintomo così comune?

Il ginocchio è una delle articolazioni più sollecitate del nostro corpo: ci accompagna ogni giorno in ogni passo, salto o piegamento.
Ecco perché, quando fa male, è importante non ignorarlo.

📌 CAUSE più comuni del dolore al ginocchio:
– Lesioni ai legamenti o al menisco
– Infiammazioni come la tendinite rotulea
– Sovraccarichi da sport o attività lavorative
– Artrosi e degenerazione cartilaginea

🩺 DIAGNOSI PRECISA:
Nel nostro centro, il percorso parte da un'attenta valutazione funzionale e clinica per capire l'origine del dolore, e scegliere il trattamento più adatto a te.

💪 TRATTAMENTI PERSONALIZZATI:
– Terapia manuale
– Esercizi mirati di rinforzo e controllo motorio
– Tecniche di recupero articolare
– Educazione al movimento e prevenzione delle recidive

🎯 PREVENZIONE:
𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢. Agire in tempo con il giusto supporto professionale può fare davvero la differenza.

📍 Passa a trovarci da MTI Fisioterapia Mestre per una valutazione completa.
📞 Contattaci per info e appuntamenti 345 220 9231

Indirizzo

Via Francesco Hayez 4/b
Mestre
30174

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MTI Fisioterapia Mestre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MTI Fisioterapia Mestre:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono?

Dopo aver conseguito il titolo di Doctorate in Manual Therapy (USA) con l'Ola Grimsby Institute di San Diego (CA) ho deciso di aprire una clinica in Italia che ne rispettasse gli standard in terapia manuale ortopedica e riabilitazione sportiva.

Lascia che professionisti, con il più alto livello di formazione in fisioterapia ortopedica, valutino attentamente il problema per trovare la causa del tuo dolore.

Ti riporteremo al massimo della tua prestazione atletica, a svolgere al meglio il lavoro e le attività quotidiane attraverso l'utilizzo di tecniche di terapia manuale e esercizi specificamente progettati e dosati per trattare il tuo dolore e ripristinare il movimento corretto.

E' ora di rimettersi in gioco!