Fabio Miotto

Fabio Miotto Osteopata D.O. - Metodo I.S.L.B.

11º corso I.S.L.B.- Esercizi: 20 caselleUna base teorica è indispensabile per iniziare a fare degli esercizi specifici, ...
21/04/2025

11º corso I.S.L.B.- Esercizi: 20 caselle

Una base teorica è indispensabile per iniziare a fare degli esercizi specifici, poiché è il passaggio dalla teoria alla pratica che consente il raggiungimento degli obiettivi.

Il primo passo per il cambio di percezione si ottiene grazie a nuove informazioni e a un allenamento sistematico su un piano razionale, perché una mente non sufficientemente addestrata rischia di sabotare l’intero progetto di crescita. Come diceva Will Rogers “i nostri guai non vengono da quello che non sappiamo. I nostri guai vengono dalle cose da cui sappiamo non ci vengono guai”

Il secondo passo, ripensando a Ermete Trismegisto, “ come in alto così in basso”, è che ci dev’essere sempre un equilibrio tra la parte razionale e la parte irrazionale. Da questo bilanciamento ne consegue un’aumentata capacità di autoregolazione, che è l’elemento fondante per gestire gli stati di attivazione, per sentirsi al sicuro, “a casa”, all’interno di noi stessi.

Milton Erickson, psicoterapeuta e psichiatra del ‘900, sovente faceva riferimento a “comportamenti automatici” per sottolineare come sia il nostro inconscio a determinare la gran parte dei nostri comportamenti. Erickson aveva notato, ad esempio, che se abbiamo fame e stiamo passando davanti a un ristorante o a un bar, automaticamente rallentiamo, come se le nostre associazioni sensoriali ci “chiedessero” di rallentare per poter essere elaborate dal processo di apprendimento.

Per concludere, quindi, ogni esercizio affinché produca un reale cambiamento dovrà essere opportunamente integrato, perché il raggiungimento di uno stato armonico interiore, profondo, tra il fare e l’essere, è il segreto per diventare artefici del proprio destino.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso webinar si terrà sabato 10 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13.:00

Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/


Photo: Jeremy Bishop

10º corso I.S.L.B. - La memoria“La memoria è tesoro e custode di tutte le cose” affermava Cicerone. Ma cos’è la memoria?...
09/03/2025

10º corso I.S.L.B. - La memoria

“La memoria è tesoro e custode di tutte le cose” affermava Cicerone. Ma cos’è la memoria? Innanzitutto è energia.

Nikola Tesla, uno dei più grandi geni di tutti i tempi ci ha svelato: “se vuoi scoprire i segreti dell’universo, pensa in termini di energia frequenze e vibrazioni.

Quindi tutto è Energia, tutto ciò che vediamo, sentiamo è energia, tutte le esperienze che facciamo, così come le emozioni che proviamo sono sempre Energia in costante mutamento.

La memoria è determinante per creare la realtà che percepiamo, senza di essa il ricordo della realtà svanirebbe insieme al significato che le abbiamo attribuito. Di fatto la realtà che percepiamo è solo ciò che è stato memorizzato del passato.

Ma la memoria è veramente un fenomeno stabile e inalterabile nel tempo, oppure proprio perché legato al tempo è un processo suscettibile di continue interpretazioni, distorsioni e ricostruzioni?

Alfred Adler, psichiatra austriaco, affermava che tra quelle che definiva “compensazioni”, la finzione permette all’individuo di modificare un evento, selezionando tra le varie impressioni quelle più coerenti con lo stato d’animo del momento presente.

Nel percorso di crescita interiore non può mancare il pensiero cardine della filosofia di Arthur Schopenhauer, che definì “velo di Maya” l’incapacità di conoscere veramente il mondo, poiché la Verità è invisibile agli occhi dell’uomo. Far cadere il “velo dell’illusione” significa poter finalmente ricordare, arrivare alla piena consapevolezza e al Risveglio.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso webinar si terrà sabato 15 marzo 2025
dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/


Photo: Jeremy-Bishop

9º corso I.S.L.B. - I topolini“Come in alto, così in basso” è riportato nel 2º punto della Tavola di Smeraldo attribuita...
08/01/2025

9º corso I.S.L.B. - I topolini

“Come in alto, così in basso” è riportato nel 2º punto della Tavola di Smeraldo attribuita al leggendario sacerdote Ermete Trismegisto, maestro di sapienza.
Questa legge dell’analogia o, per rimanere fedeli alla traduzione, di “adattamento”, ci spiega come le leggi del microcosmo siano le stesse che regolano quelle del macrocosmo, “per fare il miracolo di una cosa sola”.

In effetti è sorprendente notare che così come la zuffa tra 2 topolini sia funzionale a scaricare l’aggressività e quindi al mantenimento della “salute”, la stessa cosa accada agli umani, perennemente in guerra, che finite le ostilità si godono i benefici dell’agognata pace.
Tutto ciò è assolutamente “normale” in un sistema basato sulla competizione e non sulla cooperazione; un sistema, come affermava Emilio Del Giudice, che è strutturalmente inadatto al raggiungimento della salute e della felicità.

Nel XVIII secolo Thomas Robert Malthus, economista e demografo inglese, aveva teorizzato che la specie umana avrebbe rischiato l’estinzione per la diminuzione delle risorse dovuta all’esponenziale aumento demografico.

Due secoli più tardi un famoso esperimento sui roditori condotto dall’etologo John B. Calhoun, denominato “Universo 25”, dimostrò che il principale problema per una società non è collegato alle limitate risorse, bensì alle dinamiche sociali aberranti provocate dalla sovrappopolazione. Calhoun definì questo effetto “fogna del comportamento” che porta prima alla morte sociale e poi a quella fisica.
L’esperimento si concluse nel 1973 con la morte dell’ultimo topo e Calhoun scrisse: “Non importa quanto sofisticato l’uomo creda di essere, una volta che il numero degli individui in grado di ricoprire un ruolo sociale supera largamente il numero di ruoli disponibili, la conseguenza è la distruzione dell’organizzazione sociale”.

Ma evitare il collasso della società è possibile: esistono le conoscenze e gli strumenti idonei per farlo, a patto di sapere come farlo e, soprattutto, di avere la disponibilità per volerlo fare.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso webinar si terrà sabato 18 gennaio 2025
Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/


Foto: Rob Curran

8º corso I.S.L.B. - Le recidiveProbabilmente la principale e più comune sfida da affrontare nell’ambito della Salute è q...
02/11/2024

8º corso I.S.L.B. - Le recidive

Probabilmente la principale e più comune sfida da affrontare nell’ambito della Salute è quella delle “patologie” croniche.

In realtà tutte le Medicine, da quella ufficiale a quelle olistiche o “non convenzionali”, possono vantare spesso ottimi risultati dal punto di vista della riduzione o scomparsa dei sintomi; questo ci ha “abituati” a prendere per buone anche le ipotesi sulle cause della malattia, solo per il fatto che la cura ha avuto effetto! Ma affinché una terapia sia veramente utile alla persona è indispensabile, come prima cosa, poter disporre di una diagnosi precisa.

Il termine “diagnosi” viene usato in medicina per identificare una malattia in base a dei sintomi o a dei “segni”, ma in effetti, nonostante sia stato formulato da Robert Koch il concetto di “eziologia scientifica”, non è mai possibile risalire a un’eziologia verificabile, ma solo a varie ipotesi. Per questo motivo in Medicina si ricorre all’epidemiologia per analizzare le cause, il decorso e le conseguenze delle malattie. L’epidemiologia si avvale della statistica, quindi utilizza metodi di misurazione matematici come verifica scientifica dei risultati, dimenticando però che la statistica è uno strumento per l’elaborazione dei dati e non un metodo di validazione.

Questo “vuoto diagnostico” si manifesta in tutta la sua evidenza nel caso delle malattie croniche poiché, non potendo partire da una eziologia precisa e disponendo solo della diagnosi di “malattia cronica”, si potrà aspirare al massimo a una riduzione dei sintomi, così come specificato dal Ministero della Salute.

Con le 5 Leggi Biologiche assistiamo a un radicale cambio di paradigma che ribalta l’antica premessa che la malattia fondamentalmente è un errore della Natura, al quale l’uomo-medicina è chiamato a porre rimedio.

Le 5 Leggi Biologiche invece dimostrano scientificamente che le malattie sono programmi di sopravvivenza, atti a garantirci il mantenimento della vita.

Questo corso ci consentirà di approfondire il capitolo di “binari e recidive”, per comprendere come il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) si comporti in risposta a stimoli ripetitivi e in che modo possiamo concretamente interagire con il SNA, allo scopo di rimodulare questi programmi di sopravvivenza a nostro vantaggio.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso webinar si terrà il giorno 23 novembre 2024
Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/


Foto di Nik su Unsplash

7º corso I.S.L.B. - Metodo per l’autorealizzazione biologica. Si parla spesso di autorealizzazione e di quanto sia impor...
08/09/2024

7º corso I.S.L.B. - Metodo per l’autorealizzazione biologica.

Si parla spesso di autorealizzazione e di quanto sia importante sentirsi realizzati nella vita.
Purtroppo già Freud nel suo libro “Il disagio della civiltà” sosteneva come la civiltà, pur nascendo per garantire sicurezza e ordine, di fatto per raggiungere tali obiettivi finisca con il sacrificare i bisogni individuali e reprimere gli impulsi naturali dell’essere umano, barattando pertanto la felicità con il raggiungimento di risultati socialmente accettabili.
D’altro canto una società basata sulle leggi dell’economia e quindi sulla competizione, anziché sulla cooperazione in armonia con le leggi della biologia, è già fallimentare in partenza.
Come affermava il Prof. Emilio Del Giudice “finché esiste un regime fondato sulla competizione tra gli esseri umani il problema della salute e della felicità non potrà mai essere risolto”.
È quindi evidente che un’autorealizzazione di questo tipo, esclusivamente egoica, sia destinata a produrre solo una felicità limitata, effimera e transitoria, in ogni ambito della nostra vita.
I.S.L.B. è un metodo per tutti, che è stato ideato per consentire a chiunque di raggiungere gradualmente una autorealizzazione biologica, cioè più allineata con le leggi che regolano la vita, per una felicità più autentica, duratura e sempre meno legata all’ego e alle sue basse vibrazioni.
Il Metodo I.S.L.B. (Integrazione Somatica delle 5 Leggi Biologiche) per raggiungere questo obiettivo si avvale di 2 pilastri fondamentali: le 5 Leggi Biologiche scoperte dal Dott. Hamer e Somatic Experiencing di Peter Levine.
Per un’autorealizzazione biologica, che va di pari passo con vibrazioni più elevate, è indispensabile disporre di una nuova mappa, rappresentata dalle 5 Leggi Biologiche e di uno strumento che permetta concretamente di convertire l’energia traumatica delle nostre ferite, congelata nel corpo, in energia vitale.
Eckart Tolle, forse il più famoso maestro spirituale contemporaneo, asserisce che nessuno ha mai raggiunto l’illuminazione negando o combattendo il corpo, oppure con un’esperienza extracorporea.
Il corpo quindi è lo strumento attraverso il quale possiamo accedere a qualcosa di più grande, per sentirci più realizzati, felici e in pace con noi stessi.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso si terrà in presenza presso l’Abbazia di Monte Ortone (Abano Terme - Padova) nei giorni 19 e 20 ottobre 2024
Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/

6º corso I.S.L.B.SERVONO VERAMENTE LE 5 LEGGI BIOLOGICHE?“La mappa non è il territorio” recita il 1º principio dellaProg...
25/05/2024

6º corso I.S.L.B.

SERVONO VERAMENTE LE 5 LEGGI BIOLOGICHE?

“La mappa non è il territorio” recita il 1º principio della
Programmazione Neuro Linguistica”(PNL).
In realtà il primo a formulare questo concetto fu il filosofo Alfred
Korzybski, il quale aveva collegato il progresso umano alla capacità di
creare e utilizzare delle “mappe”, grazie a un sistema nervoso diverso
dagli altri animali. Ma cosa significa che la mappa non è il territorio?
Il territorio corrisponde alla realtà oggettiva, mentre la mappa è la
nostra personale, unica e irripetibile interpretazione del territorio;
da ciò si evince che la mappa è sempre e solo una elaborazione mentale,
soggettiva e quindi limitata del mondo, frutto delle nostre percezioni,
credenze ed esperienze.
Anche il linguaggio è un tipo di “mappa” che ci permette di riassumere
in maniera sommaria tutto ciò che il sistema nervoso autonomo registra
riguardo alle nostre esperienze, che poi comunichiamo tramite il
linguaggio. Korzybski, tuttavia, aveva notato che il linguaggio non
possiede abbastanza parole per descrivere in maniera precisa il vissuto
di ogni esperienza, creando inevitabilmente confusione, ambiguità e
quindi fraintendimenti e conflitti.
Se trasportiamo tutto ciò su un piano che riguarda la nostra salute, è
evidente che un linguaggio impreciso, intrinsecamente “difettoso”, può
avere effetti disastrosi quando si parla ad esempio di malattie,
diagnosi, cure.
Per uscire da questa empasse serviva il salto quantico offerto dalla
mappa delle 5 Leggi Biologiche che, grazie a un sistema
sovradeterminato, scientifico (misurabile e verificabile da chiunque nel
100% dei casi), ci permette finalmente di superare l’ambiguità di un
sistema di cura che pretende arbitrariamente di basarsi su una
inarrivabile realtà oggettiva (territorio) per poi rifugiarsi su
protocolli fondati sulla statistica. Purtroppo questa scienza, che si
occupa della raccolta e analisi dei dati, si presta a interpretazioni
(mappa) che di fatto impediscono la possibilità di verificare
scientificamente, come prima cosa, la connessione tra i sintomi
(“malattia”) e la causa degli stessi, da ricercarsi necessariamente
nella mappa, unica e irripetibile, fatta delle nostre percezioni e
patrimonio di ognuno di noi.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso webinar si terrà il giorno 8 giugno 2024

Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/

Mostra meno

IL LINGUAGGIO: scopriamo insieme magie e trappole di parole e comportamentiNella sua storia, tutto ciò che l’uomo ha cre...
18/04/2024

IL LINGUAGGIO: scopriamo insieme magie e trappole di parole e comportamenti

Nella sua storia, tutto ciò che l’uomo ha creato è stato permesso grazie
allo sviluppo del linguaggio. Il linguaggio, a sua volta, è stato la
naturale evoluzione delle primitive forme di comunicazione che già i
primi ominidi utilizzavano milioni di anni fa. Paul Watzlawick affermava
che “non si può non comunicare”, proprio perché la prima forma di
comunicazione è stata non verbale e pertanto anche una smorfia del
volto, un comportamento, oppure un silenzio, trasmettono informazioni
alle quali nessuno può sottrarsi e alle quali risponderemo
automaticamente, indipendentemente dal fatto che ne siamo coscienti o meno.
Purtroppo le civiltà si sono progressivamente sviluppate sulla spinta di
necessità che via via si sono discostate sempre più dalla biologia, da
ciò che è logico per la vita, e quindi anche il linguaggio si è
sviluppato e adattato in funzione di queste nuove necessità.
Per questo motivo il linguaggio stesso si è sempre più prestato a un
utilizzo finalizzato alla creazione di strategie, che hanno prodotto
magie ma anche trappole; esplorare questo fantastico mondo ci consente
non solo di avere una comunicazione più efficace ed efficiente, ma anche
di renderci meno vulnerabili nei confronti di chi, conoscendo i segreti
della comunicazione, cerchi deliberatamente di condizionare i nostri
comportamenti, facendo leva su risposte automatiche e irriflessive da
parte del Sistema Nervoso Autonomo.

Relatore: Fabio Miotto

Il Corso webinar si terrà il 11 maggio 2024

Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/

11/03/2024

SALUTE, SINTOMI, GUARIGIONE.
Vi aspettiamo venerdì 5 aprile 2024 presso il Poliambulatorio Privato Fisiogym alle ore 20.15.
Ingresso gratuito.
Si prega di confermare la presenza allo 059 814036.

PARTIAMO DA ZERO!
3 parole chiave: Salute, Sintomi, Guarigione.
Cosa intendiamo per salute, come interpretiamo i sintomi (buoni o cattivi, utili), cosa significa guarigione.

PARTIAMO DA ZERO è un'idea che ci è venuta per iniziare insieme un percorso che non dia per scontate le informazioni di base sulle quali costruiremo una maggior capacità di essere artefici del nostro destino.

Ognuno di noi è unico e irripetibile e come tale ha conoscenze, esperienze e visioni della realtà differenti, che vanno necessariamente tenute in considerazione se si vogliono costruire delle basi solide.

Relatore: Fabio Miotto

4º Corso I.S.L.B. - Esploriamo insieme il mondo delle sensazioni.Spesso quando ci sentiamo  sopraffatti dalle emozioni p...
10/02/2024

4º Corso I.S.L.B. - Esploriamo insieme il mondo delle sensazioni.

Spesso quando ci sentiamo sopraffatti dalle emozioni per un evento accaduto, sentiamo l’esigenza di raccontare a qualcuno l’esperienza vissuta.

A volte riusciamo a confidarci con una persona a noi vicina, a volte anche con persone che conosciamo solo superficialmente, ma in ogni caso condividere il dolore che stiamo provando ci permette di scaricare momentaneamente un po’ di quel troppo che ci opprime. Questo sfogo catartico spesso è indispensabile per superare alcuni momenti particolarmente difficili, ma ben presto ci accorgiamo che le cose non cambiano, l’esperienza vissuta rimane lì nei nostri pensieri e nel nostro corpo sempre uguale e ogni volta, quando la ricordiamo, è come se riaccadesse proprio nel momento in cui la stiamo raccontando.

Capiremo come è possibile ascoltarci in modo diverso, più naturale, consentendoci di contattare le zone del corpo congelate dall’esperienza traumatica e liberare così l’energia bloccata riconvertendola in energia vitale.

Per ottenere questo bisogna però partire da un elemento di vitale importanza: il Felt Sense, la “sensazione sentita”. Impareremo insieme come fare per contattare e riscoprire la “sensazione sentita” e come fare per riuscire a liberarci da quella sofferenza che troppo spesso siamo rassegnati a considerare oramai parte di noi.

Il Corso webinar si terrà il 16 marzo 2024

Per informazioni:
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/

3º corso I.S.L.B. : Perché è importante conoscere la storia - Malattie e sistema immunitario nel corso dei secoli.John L...
07/01/2024

3º corso I.S.L.B. : Perché è importante conoscere la storia - Malattie e sistema immunitario nel corso dei secoli.

John Locke affermava che “Se parto da premesse erronee attraverso una logica stringente arriverò a risultati sbagliati”.
È possibile che qualcosa nel passato sia andato “storto” e che ancora oggi paghiamo per non aver saputo vedere con altri occhi?

Il viaggio che faremo insieme attraverso la storia della medicina ci consentirà di mettere a fuoco vari momenti chiave nell’ interpretazione della salute e della malattia, dalla preistoria sino ai giorni nostri.

Come si suol dire “la rivoluzione parte dal basso” e quindi è letteralmente fondamentale ripartire da un’attenta analisi delle basi, senza darle per scontate, per poter finalmente ampliare la visione e quindi aumentare le nostre possibilità di scelta.

Ma per poter scegliere abbiamo bisogno come prima cosa di conoscere, comprendere e verificare…un lavoro appassionante che faremo insieme, per un pensiero condiviso.

Il Corso webinar si terrà il 20 gennaio 2024.

Per informazioni
mail: fabiomiotto.studio@gmail.com
sito: https://www.osteopatamiotto.com/

Indirizzo

Via Calucci 115
Mestre
30174

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabio Miotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fabio Miotto:

Condividi