04/06/2025
Nell’ormai lontanissimo 2000, al sesto e ultimo anno di medicina decisi (molto tardi, rispetto ai miei compagni di corso) che avrei voluto fare CHIRURGIA PLASTICA. Ero certo di fare il chirurgo ma non esattamente che tipo di chirurgo. Fu quasi un salto nel buio!
Dopo la laurea ci furono i concorsi di ammissione. L’impegno, i meriti e un pizzico di fortuna mi portarono ad ottenere un ambito posto nella Scuola di Specializzazione dell’Università di Verona e cominciò la mia avventura. Fu amore a prima vista! Le mie conoscenze in materia si basavano sui comuni stereotipi sulla chirurgia estetica e fu una immensa quanto scioccante sorpresa constatare quanto vasta sia la chirurgia plastica. Chirurgia oncologica, ricostruttiva, traumi, malformazioni, ustioni, chirurgia della mano, micro chirurgia e, ovviamente, la chirurgia estetica. Un modo di applicazioni e possibilità nella stessa specializzazione, la CHIRURGIA PLASTICA, che per quanto mi riguarda è senza ombra di dubbio la più bella!
È passato ormai un 1/4 di secolo da quei primi timidi passi. Quanti sacrifici, studio, guardie, notti insonni, responsabilità. Tanta la strada fatta e altrettante le soddisfazioni.
Dopo tutto questo tempo l’entusiasmo e la voglia di crescere sono sempre gli stessi. E il bello deve ancora venire… 💫