17/11/2025
È stato pubblicato oggi l’“Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia 2025 – Senza filtri. Voci di adolescenze” di Save the Children Italia
Un lavoro importante che richiama l’attenzione sulle condizioni di vita, il benessere e le fragilità degli adolescenti del nostro Paese.
Nel rapporto viene affrontato anche il tema cruciale del sostegno psicologico, con un passaggio dedicato al ruolo dello psicologo scolastico e dello psicologo di comunità.
La presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, è tra le voci che hanno contribuito al rapporto, sottolineando l’urgenza della prevenzione nella crescita adolescenziale:
“La sfida, ancora prima della cura dei disagi conclamati, è la prevenzione, in particolare nella fase di crescita giovanile.”
E aggiunge:
“La scuola è il luogo primario in cui intercettare le difficoltà del giovane prima che diventino patologia. Se le difficoltà arrivano a livelli gravi, significa che come comunità educante non siamo intervenuti in tempo. Lo psicologo scolastico serve in primo luogo agli studenti, ma è fondamentale anche per guidare e accompagnare gli insegnanti.”
Il nostro impegno continua: per una salute psicologica accessibile, strutturale e realmente garantita a tutte e a tutti.