Psicologa Psicoterapeuta Mestre Elena Avanzi

Psicologa Psicoterapeuta  Mestre Elena Avanzi PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

17/11/2025

È stato pubblicato oggi l’“Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia 2025 – Senza filtri. Voci di adolescenze” di Save the Children Italia
Un lavoro importante che richiama l’attenzione sulle condizioni di vita, il benessere e le fragilità degli adolescenti del nostro Paese.

Nel rapporto viene affrontato anche il tema cruciale del sostegno psicologico, con un passaggio dedicato al ruolo dello psicologo scolastico e dello psicologo di comunità.

La presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, è tra le voci che hanno contribuito al rapporto, sottolineando l’urgenza della prevenzione nella crescita adolescenziale:
“La sfida, ancora prima della cura dei disagi conclamati, è la prevenzione, in particolare nella fase di crescita giovanile.”

E aggiunge:
“La scuola è il luogo primario in cui intercettare le difficoltà del giovane prima che diventino patologia. Se le difficoltà arrivano a livelli gravi, significa che come comunità educante non siamo intervenuti in tempo. Lo psicologo scolastico serve in primo luogo agli studenti, ma è fondamentale anche per guidare e accompagnare gli insegnanti.”

Il nostro impegno continua: per una salute psicologica accessibile, strutturale e realmente garantita a tutte e a tutti.

Ambiente casa comune
18/10/2025

Ambiente casa comune

Significati
18/10/2025

Significati

Responsabilità. Il tempo di agire é ora
18/10/2025

Responsabilità. Il tempo di agire é ora

18/10/2025
Vivere con l'esistente, e stare, esser-ci, essere presenti
18/10/2025

Vivere con l'esistente, e stare, esser-ci, essere presenti

Protezione
18/10/2025

Protezione

18/10/2025
13/09/2025

📰 NOTA STAMPA - LA VIOLENZA DIGITALE È VIOLENZA REALE: LA NUOVA FRONTIERA DELLA VIOLENZA DI GENERE 📰

La chiusura di due siti sessisti da parte della Polizia Postale ci ricorda che la violenza digitale non è goliardia, ma abuso. Le conseguenze per le vittime sono concrete: ansia, perdita di fiducia, isolamento sociale, fino a veri e propri traumi psicologici.

🔴 Come sottolinea la Prof.ssa Elisabetta Camussi, “le dinamiche che emergono da queste piattaforme confermano il perdurare dell’asimmetria tra uomini e donne, già rilevata dal Global Gender Gap Report. È urgente un piano nazionale di educazione alle relazioni e di contrasto alla stereotipia di genere”.

💬 Non parliamo di leggerezze: condividere immagini senza consenso significa infliggere violenza e umiliazione. Lo ricorda la Dott.ssa Silvana Redaelli:
“Pubblicare e condividere foto senza consenso non è uno scherzo: è violenza. La rete amplifica il danno e ciò che nasce in uno spazio virtuale ha conseguenze concrete e profonde sulla vita delle persone”.

👩‍⚕️ La psicologia ha un ruolo cruciale: come evidenzia la Dott.ssa Paola Aquaro, “il compito della psicologia è dare voce alle vittime della violenza digitale, offrire strumenti di resilienza e contribuire a costruire una cultura digitale fondata sul rispetto”.

➡️ Leggi la nota stampa completa sul nostro sito
https://www.opl.it/notizia/04-09-2025-NOTA-STAMPA-LA-VIOLENZA-DIGITALE-VIOLENZA-REALE-LA-NUOVA-FRONTIERA-DELLA-VIOLENZA-DI-GENERE-

13/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

16/07/2025

“Misurare il benessere non è solo un esercizio tecnico, ma una scelta culturale e politica. Si migliora solo ciò che si misura.”

Con questa riflessione, Valentina Di Mattei, Presidente Ordini Psicologi della Lombardia e professoressa associata di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sottolinea l’importanza di dotarsi di strumenti adeguati per rendere visibile ciò che spesso resta ai margini del dibattito pubblico: il benessere delle persone.

Un concetto chiave che richiama un principio ancora attuale: la misurazione è il primo passo per orientare il cambiamento. E il benessere, oggi al centro delle agende politiche e sociali, va considerato nella sua dimensione integrata, psicologica, relazionale, ambientale, economica.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha scelto di impegnarsi attivamente in questa direzione, aderendo alla rete ASviS e contribuendo agli obiettivi dell’Agenda 2030. Partecipare al Festival dello Sviluppo Sostenibile e avviare un Bilancio di Sostenibilità significa valorizzare il contributo della psicologia alla costruzione di una società più equa, consapevole e resiliente.

Lo confermano anche le evidenze scientifiche: secondo l’Harvard Study of Adult Development, la qualità delle relazioni è il principale predittore di salute e benessere nella vita adulta.

Misurare per comprendere. E comprendere per trasformare.
Solo così il benessere può diventare una priorità strutturale nelle politiche pubbliche.

👉🏼 https://www.corriere.it/salute/neuroscienze/25_luglio_13/e-fondamentale-misurare-il-benessere-cb73eada-df7e-47f7-81ac-1683718d0xlk.shtml?refresh_ce

Indirizzo

Mestre

Telefono

+393402849744

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Mestre Elena Avanzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Mestre Elena Avanzi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare