04/01/2025
“Promuoverlo non è solo un atto di cura verso gli altri, ma un gesto di responsabilità verso il mondo che abitiamo.”
È con questa riflessione che David Lazzari, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, apre il suo recente articolo “Il benessere psicologico: oltre la salute, verso l’essere”. Lazzari invita a superare la visione di “salute” come mera assenza di malattia o semplice insieme di condizioni favorevoli, sottolineando la necessità di riscoprire un benessere radicato nel cuore della nostra identità.
“Il ben-essere riguarda tutto il nostro ‘essere’ e non è un dato, ma un processo.”
Secondo Lazzari, non si tratta di accumulare risultati o oggetti per sentirsi “a posto”, ma di coltivare un equilibrio interiore in grado di darci forza e stabilità, soprattutto in una società frenetica e spesso superficiale. Questo percorso non è uguale per tutti: ciascuno affronta sfide e ostacoli in modo diverso, e ciò che per alcuni rappresenta un limite, per altri può diventare un’opportunità di crescita.
“Non è un caso che il cuore – così silenzioso, così essenziale – sia il nostro vero specchio.”
Nell’articolo si evidenzia il valore simbolico del cuore, visto come sede profonda della nostra autenticità. Riscoprire la propria interiorità significa imparare ad ascoltare i segnali di disagio e a riconoscere le risorse che permettono di affrontarlo. In questa prospettiva, Lazzari richiama l’importanza di agire in modo preventivo, costruendo reti di sostegno efficaci nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nei servizi territoriali.
“La psicologia deve entrare nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle comunità, persino nella medicina di base.”
Con queste parole, l’articolo ribadisce che promuovere il benessere psicologico è una responsabilità collettiva. Non basta intervenire soltanto quando emerge un disturbo conclamato: occorre creare spazi e momenti di confronto che valorizzino la persona nella sua interezza. Come suggerisce Lazzari, prendersi cura del benessere interiore non è un lusso, bensì un dovere etico per costruire una società più forte, capace di proteggere e valorizzare ogni individuo.
Per approndire 👇🏻
https://www.huffingtonpost.it/blog/2025/01/02/news/il_benessere_psicologico_oltre_la_salute_verso_lessere-18101471/