Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto

Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto Pagina ufficiale dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto. Crediamo nella trasparenza, nel confronto e nella qualità delle sane relazioni.
(1)

NETIQUETTE
Questa pagina è uno spazio di informazione sulle attività dell'Ente rivolto a iscritt*, cittadin*, stampa e altre Istituzioni. Per questo motivo, la pagina non è moderata preventivamente e consente di interagire direttamente con l'Ente e i suoi rappresentanti e tra partecipanti. Per garantire a tutt* uno spazio utile e informativo, e per tutelare
l'immagine della comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi, in questa pagina non sono consentiti:
- flame
- pubblicità
- linguaggio violento, aggressivo, scortese o diffamatorio
- contenuti discriminatori di qualunque tipo
- fake news
- pubblicazione di dati o informazioni su situazioni personali
- promozione di contenuti e iniziative contrari alle finalità dell'Ente

Gli amministratori si riservano di cancellare commenti e bloccare profili
che non rispettano queste regole di sana convivenza.

📅 1° ottobre 2025 | Comunicazione e saldo redditi Scade il termine per:▪️la comunicazione reddituale 2024 in Area Riserv...
30/09/2025

📅 1° ottobre 2025 | Comunicazione e saldo redditi

Scade il termine per:
▪️la comunicazione reddituale 2024 in Area Riservata ENPAP
▪️il versamento dei contributi a saldo relativi all’annualità 2024

Per compilare la comunicazione sono necessari:
▪️reddito netto
▪️corrispettivi lordi derivanti dall’attività professionale 2024

🤳 Maggiori informazioni e istruzioni complete sono disponibili sul sito ENPAP: www.enpap.it/comunicazione-e-saldo-redditi-2024/

Consulta il programma dell’evento “𝗟𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮. 𝗖𝗮𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼.”, organizzato dall’...
29/09/2025

Consulta il programma dell’evento “𝗟𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮. 𝗖𝗮𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼.”, organizzato dall’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto insieme alla Consulta delle Scuole di Specializzazione e Università OPPV.

📅 17–18 ottobre 2025
📍 Best Western Plus Hotel Galileo – Padova

Due giornate dedicate a studentə, laureatə e psicologə per conoscere da vicino i modelli di psicoterapia:
🔹 𝟭𝟳 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲saranno presenti, ciascuna con un caso clinico per illustrare il proprio modello teorico.
🔹 Nella 𝘇𝗼𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 sarà possibile incontrare rappresentanti delle scuole, ricevere informazioni e porre domande.

👉 Prenota ora il tuo posto: è possibile partecipare a entrambe le giornate iscrivendosi ai due link disponibili qui: https://shorturl.at/jlJEu

🔸   evento patrocinatoLo sguardo che nutreIn occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento, dedicata a promuovere...
28/09/2025

🔸 evento patrocinato
Lo sguardo che nutre

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento, dedicata a promuovere buone prassi di accudimento e relazione tra genitori e neonati.
📅 6–11 ottobre 2025

Tra le iniziative in programma segnaliamo il webinar organizzato dal nostro Ordine:
“Paternità 2.0. Trasformazioni socioculturali e ruolo paterno nei primi anni di vita dei bambini”
🤳 Lunedì 6 ottobre 2025 | ore 16.30 – 18.30
A cura delle dott.sse Michela Marin e Orietta Sponchiado, psicologhe psicoterapeute.

L’incontro è rivolto alla cittadinanza e prevede accesso libero fino a 100 partecipanti:
https://us02web.zoom.us/j/87922288531?pwd=8ozlabbMqOlbT31drommHrhFDz3o35.1

Ulteriori dettagli sul sito a questo link:
www.ordinepsicologiveneto.it/settimana-dellallattamento/

27/09/2025

🏳️‍🌈 Oggi il nostro Ordine ha partecipato al Pride di Belluno per ribadire l’impegno della psicologia a sostegno dei diritti, della salute e del benessere di tutte le persone.

🎥 In questo video l’intervento del Consigliere OPPV e Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Psicologia e Identità LGBTQIA+”, dott. Michele Orlando, presente insieme ai membri del GdL per portare la voce della nostra comunità professionale e affermare il valore di una psicologia capace di promuovere inclusione, ascolto e dignità.

👉 L'impegno dell'Ordine continua, promuovendo formazione e azioni culturali sul tema.

🤳 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞!Abbiamo selezionato tre proposte: decidiamo insieme quale rappresent...
27/09/2025

🤳 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞!

Abbiamo selezionato tre proposte: decidiamo insieme quale rappresenterà al meglio il nostro Ordine nelle sue comunicazioni.

Esprimi la tua preferenza con una reazione:
👍 Promuoviamo la professione, tuteliamo la salute
❤️ Benessere psicologico: diritto fondamentale, impegno quotidiano
🤗 Con la comunità, per il benessere delle persone

🗓️ Lunedì mattina la frase più votata diventerà il nostro claim.

Grazie per il tuo contributo! 🌱

- Pronto?- Ciao Nicolò, sono Massimo, il commercialista.- Ciao Massimo.- Senti ti devo parlare un attimo dell’F24.- Anco...
26/09/2025

- Pronto?
- Ciao Nicolò, sono Massimo, il commercialista.
- Ciao Massimo.
- Senti ti devo parlare un attimo dell’F24.
- Ancora? Ho pagato. Sto pagando. Pagherò. Quanto ancora vuoi prenderti disgustoso diabolico cavaliere dell'apocalinps!
- Finito?
- Sì.
- Mi mancano dei documenti.
- T’ho dato tutto. Le ricevute, le fatture, gli scontrini.
- No, mi mancano i documenti della dichiarazione dei ridetti.
- La che?
- Dichiarazione dei ridetti.
- Che è la dichiarazione dei ridetti?
- Non hai letto la circolare che ti ho mandato?
- Massimo, sei il mio commercialista, tutto quello che mi mandi finisce nello spam insieme alle pubblicità del cialis e ai successi professionali dei miei contatti LinkedIn.
- Be’, se avessi letto adesso sapresti che con la nuova riforma da quest’anno oltre alla dichiarazione dei redditi, bisogna fare anche quella dei ridetti.
- Cioè?
- Cioè devi dichiarare tutto quello che hai detto nell’anno fiscale.
- Come tutto quello che ho detto?
- Be’, non tutto tutto, le cose importanti. Vediamo. Qui io ho dei “ci vediamo presto”, sono una ventina da gennaio. Poi vi siete visti?
- No.
- Eh, non va bene.
- No?
- No, Nicolò. Se dici ci vediamo presto e poi non vi vedete, io non te li posso calcolare.
- Perché?
- Perché sei una m***a. Vediamo cos’altro c’è. Madonna, hai una marea di “scusa”. Però me li devi ordinare quando sono così tanti.
- Lo so, scusa.
- Hai detto un sacco di volte “grandissimo” e “mito”, ma mi mancano i referenti.
- Non li so i referenti, altrimenti non li chiamavo “grandissimo” e “mito”. È un problema?
- No, contano come presentazione occasionale.
- Meno male.
- Sai vero che hai un tot di detrazioni?
- Cioè?
- Cioè incentivi a evitare di parlare certe volte. Tipo qua mi risulta che hai dato la tua opinione su una questione spinosa di attualità su cui sei molto poco informato.
- Ma era una cosa buttata lì così…
- Ecco per dire questa la potevi benissimo detrarre.
- Non posso più?
- Eh no, ormai l’hai detta, e quindi ti tocca pagarla.
- Ma non è giusto.
- La prossima volta valuta. Mi risulta anche che non usi praticamente mai “secondo me”.
- Aiuterebbe?
- Da quest’anno ci sono degli incentivi per le partite IMHO interessanti. Consiglio di usarle.
- Sgravi fiscali?
- Dipende, ti vanti spesso di cose che non hai fatto, esageri, inventi o trasformi solo parlando situazioni normali in situazioni pesanti?
- Sì.
- E allora sgravi. Noto dai documenti qui che hai anche detto un sacco di volte “ci sono problemi più seri”, “non starai esagerando?”, “non è mica la fine del mondo” e “il problema sei tu che la prendi male”.
- Non è buono?
- Eh no, così rientri nel regime dei minimizzanti. Tocca pagare di più. Vedo anche che deduzioni ce ne sono proprio pochine. Tu non deduci tanto, vero?
- Eh be’, parlando sempre non ho tanto tempo per dedurre…
- Dovresti dedurre di più, aiuterebbe anche per il futuro. Diamo un’occhiata all’imponibile. Qui risulta che ti sei imposto parecchio, in un sacco di conversazioni. Hai interrotto, parlato sopra, qua hai fatto pure mansplaining.
- È bene, no?
- Be’, insomma. Son tutte cose che vanno pagate. Ho una marea di “non so”, di “vedremo”, di “valuterò”.
- Mi servono per lavoro.
- Ah, sei in regime forsettario.
- Sì.
- Okay, ottimo.
- Forse.
- Non vedo segnati i dividendi.
- Non ho dividendi.
- Tutti hanno dividendi. Ogni volta che per comodità o interesse dividi il mondo in “noi” e “loro”.
- Ah, quelli, sono sotto.
- Madonna santa, come fai a campare così?
- È colpa loro.
- Eh, questi pure vanno pagati. Senti, in confidenza, hai delle parole non dichiarate?
- Ho dei “ti amo”, dei “ti voglio bene”, dei “ti penso”, dei “ci sono” e dei “come stai?”.
- Conviene dichiararle.
- Non c’è tipo un rimborso se non le dichiaro?
- No, ma c’è un rimorso. Ah, ti ricordo che hai l’IRA al 4%.
- Cioè?
- Devi pagare un tot per tutte le volte che ti sei incazzato durante l’anno, che hai riposto male, che ti sei comportato come un cafone. Il tuo codice ALTERCO?
- Sono veneto.
- Ahia.
- Senti, io non capisco. Fino adesso non ho mai pagato niente per quello che ho detto.
- E hai fatto male. Da adesso si paga. Ma cosa ti aspettavi? Era anche ora. Guarda là fuori. Le parole mortificano, indignano, feriscono, e a volte uccidono. E nonostante i danni, nonostante il peso e i pericoli, continuiamo a usarle con leggerezza. Almeno adesso paghiamo per quello che abbiamo detto e che abbiamo scritto. Magari così ci pensiamo due volte e capiamo che non sono e non saranno mai solo parole.
- …
- Volevi dichiarare qualcos’altro?

Il testo è di Nicolò Targhetta e la grafica di Amandine Delclos.

🏳️‍🌈 L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) sarà sabato 27 settembre al Pride di Belluno per test...
25/09/2025

🏳️‍🌈 L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) sarà sabato 27 settembre al Pride di Belluno per testimoniare l’impegno della nostra comunità professionale nella promozione dei diritti e del benessere di tutte le persone.

⛳ Ritrovo: Stazione di Belluno dalle ore 14 (ci riconoscerete dal nostro banner aperto)
🚶‍♂️🚶‍♀️ Partenza: ore 15
📍 Conclusione: Piazza Martiri intorno alle ore 19

Il nostro impegno continua tutto l’anno con il Gruppo di Lavoro “Psicologia e Identità LGBTQIA+” che ha già promosso numerose formazioni sul tema disponibili qui: https://formazione.ordinepsicologiveneto.it

I componenti saranno presenti al Pride insieme al Consigliere OPPV e Coordinatore del GdL Dott. Michele Orlando.

👉 Invitiamo tutte/i le/i colleghe/i a unirsi e a camminare con noi: insieme daremo voce a una psicologia che difende diritti, promuove benessere e costruisce comunità inclusive.

❗PROMEMORIA OPP|V WEBINAR❗Martedì 23 settembre alle 18 è in programma il webinar dal titolo "PRESENTE E FUTURO DELLA PSI...
22/09/2025

❗PROMEMORIA OPP|V WEBINAR❗

Martedì 23 settembre alle 18 è in programma il webinar dal titolo "PRESENTE E FUTURO DELLA PSICOLOGIA DELLO SPORT. LE NUOVE SFIDE DELLO SPORT MODERNO" tenuto dalla Prof.ssa Marcella Bounous e moderato dalla Dott.ssa Francesca Stecchi, Consigliera Segretario OPPV e Coordinatrice GdL Psicologia dello Sport.

Un incontro dedicato alle nuove sfide della psicologia dello sport: dal benessere psicologico alla promozione di stili di vita sani, fino all’integrazione delle tecnologie più innovative. Verranno presentati modelli teorici e strumenti pratici utili a psicologə, atletə e figure chiave del mondo sportivo per affrontare un contesto sempre più complesso e interconnesso.

🔗 Il link dell'evento è disponibile qui:
www.ordinepsicologiveneto.it/eventi/webinar-presente-e-futuro-della-psicologia-dello-sport-le-nuove-sfide-dello-sport-moderno/

🔸𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱Sul sito dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) è disponibile un document...
19/09/2025

🔸𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Sul sito dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (OPPV) è disponibile un documento di approfondimento redatto dalla consulente fiscale dell’Ordine, Dott.ssa Barbara Rizzato, dedicato al Bonus Psicologo.

📅 Ricordiamo che 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 i cittadini possono presentare domanda esclusivamente online tramite:
- portale INPS www.inps.it
- Contact Center integrato INPS

Il documento illustra in modo chiaro e pratico:
• che cos’è il Bonus Psicologo
• cosa deve fare chi lo richiede
• gli adempimenti previsti per il/la professionista
• la fruizione del bonus attraverso il portale INPS
• le modalità di fatturazione
• l’invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria (STS)

📝 L’approfondimento completo è disponibile qui:
www.ordinepsicologiveneto.it/bonus-psicologo-istruzioni-per-i-professionisti/

✍️ Segna in agenda!ʟᴇ ꜱᴛʀᴀᴅᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ᴘꜱɪᴄᴏᴛᴇʀᴀᴘɪᴀ. ᴄᴀꜱɪ ᴄʟɪɴɪᴄɪ ᴇ ᴍᴏᴅᴇʟʟɪ ᴀ ᴄᴏɴꜰʀᴏɴᴛᴏ.📍Hotel Galileo, Via Venezia 30 – Pad...
17/09/2025

✍️ Segna in agenda!
ʟᴇ ꜱᴛʀᴀᴅᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ᴘꜱɪᴄᴏᴛᴇʀᴀᴘɪᴀ. ᴄᴀꜱɪ ᴄʟɪɴɪᴄɪ ᴇ ᴍᴏᴅᴇʟʟɪ ᴀ ᴄᴏɴꜰʀᴏɴᴛᴏ.

📍Hotel Galileo, Via Venezia 30 – Padova
🗓️ 𝟭𝟳–𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟬𝟬 – 𝟭𝟳.𝟯𝟬

Due giornate dedicate a studentə, laureatə e psicologə che desiderano conoscere da vicino 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 a confronto, raccontati e discussi direttamente dalle 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶.

L’evento è organizzato dall’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 in collaborazione con la 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à.

In arrivo il programma con tutti i dettagli. Iscriviti ora: www.ordinepsicologiveneto.it/eventi/le-strade-della-psicoterapia

Indirizzo

Via Daniele Manin 4
Mestre
30174

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare