19/06/2024
🌱 Come attrarre e trattenere talenti giovani ed esperti in azienda?
🙏 Grazie Confartigianato Imprese e Elisa Marasca per l'intervista su un tema attuale e stimolante.
🌱
Valorizzare sia i giovani che i senior sul luogo di lavoro è cruciale per favorire uno sviluppo equilibrato delle competenze e un ambiente lavorativo inclusivo.
Diversi obiettivi, stessa necessità: junior e senior cercano benessere sul lavoro.
🌱
Quali sono le difficoltà della coesistenza?
Quali resistenze in azienda nei confronti dei nuovi arrivati e dai giovani?
🌱
I miei 5 consigli sono stati:
🌱 Implementare un efficace processo di onboarding per i nuovi ingressi, fornendo loro informazioni utili sull'azienda e il loro ruolo, e assegnando loro un tutor o un mentore per guidarli nei primi passi e nel raggiungimento degli obiettivi.
🌱 Valorizzare i profili senior senza farli sentire minacciati dalle nuove leve, premiandoli e garantendo loro un senso di sicurezza nell'azienda.
🌱 Dare spazio alle idee e all'entusiasmo dei giovani attraverso progetti pilota o spin-off, responsabilizzandoli e valutando i loro progressi in modo trasparente.
🌱 Mantenere un dialogo aperto e attivo con i dipendenti di tutte le generazioni, attraverso momenti regolari di ascolto attivo e feedback reciproco, anche attraverso focus group che coinvolgono persone con diversi livelli di anzianità.
🌱 Investire in innovazione, valorizzando sia i giovani talenti che i profili senior, garantendo un equilibrio tra ciò che già funziona e ciò che ha bisogno di innovazione, e attivando processi di cambiamento mirati.
Simone Panizzuti, psicoterapeuta e psicologo del lavoro, coach e docente, consiglia alle aziende di non cadere negli stereotipi, promuovendo un ambiente inclusivo, e di puntare sulla formazione continua e lo scambio di conoscenze tra le diverse generazioni, che risultano fondamentali per il successo