Psicologo Mestrino Dr.ssa Ines Romy Cutrona - La Salute della Mente

  • Casa
  • Italia
  • Mestrino
  • Psicologo Mestrino Dr.ssa Ines Romy Cutrona - La Salute della Mente

Psicologo Mestrino Dr.ssa Ines Romy Cutrona - La Salute della Mente prenditi cura di te, della tua mente perché SE STA BENE LA NOSTRA MENTE, STA BENE IL NOSTRO CORPO Membro della commissione nazionale discipline mentali Sipnei.

Sono Psicologa psicoterapeuta specializzata in psicoterapia sistemica della famiglia e delle relazioni interpersonali. Quando si parla di sistemico-relazionale significa inquadrare il sintomo all'interno del contesto relazionale in cui compare e della storia della persona stessa. Uso tecniche come il genogramma (ad esempio) per inquadrare fin da subito il sintomo all'interno della storia della persona. Tecniche cognitive della psicoterapia breve, tecniche cognitive-comportamentali, tecniche visive-corporee d'impatto. Specialista anche in Pnei, psiconeuroendocrinoimmunologia., scienza che studia la relazione mente-corpo. Integro la mia pratica clinica con EMDR (tecnica per la rielaborazione di traumi e su ho fatto ulteriore training), mindfulness psicosomatica (meditazione laica e scientifica su cui ho fatto formazione ad hoc). Istruttore Mbsr (mindfulness based stress reduction) . Attivo collaborazioni con professionisti della salute, se necessario per aiutare la persona a 360 gradi. Per stare bene abbiamo bisogno di un benessere generale corporeo e mentale. Mi piace sempre di più approfondire le emozioni umane dal punto di vista corporeo e cognitivo, livelli interconnessi in modo circolare. Per questo motivo continuo ad aggiornarmi anche in questa direzione.

Ciò che è accaduto a Collegno, ovvero che un adulto picchia un ragazzino di 13 anni, ha un nome preciso: Violenza! Chied...
02/09/2025

Ciò che è accaduto a Collegno, ovvero che un adulto picchia un ragazzino di 13 anni, ha un nome preciso: Violenza! Chiediamoci quanto un adulto possa essere un esempio positivo per i giovani se non gestisce i suoi istinti, la sua rabbia tanto da diventare violento. Nel precedente post parlavamo di bullismo. Ecco, per me, sono gli adulti a doversi fare aiutare chiedendosi come evolvere diventando più capaci di gestire lo stress, la rabbia... Questo ragazzino ha subito violenza fisica (trauma)e gli altri minori hanno assistito alla violenza subendo anche loro un vissuto traumatico..che pagina dolorosa!

Cyberbullismo dal tragico finale. Spero che ogni famiglia e scuola faccia vedere questo film basato su una storia vera e...
27/08/2025

Cyberbullismo dal tragico finale. Spero che ogni famiglia e scuola faccia vedere questo film basato su una storia vera e che da lì nascano ore di discussione tra adulti e ragazzi su quanto accaduto. I ragazzi hanno bisogno di essere educati su cosa significhi violenza e cattiveria e su cosa significhi ciò per altri ragazzi. Gli adulti hanno bisogno di capire e mettersi in discussione su quanto loro siano i primi ad essere violenti e cattivi. Non nascondiamoci dietro i ragazzi. La società adulta ha necessità di mettersi in discussione e migliorare diventando etica e davvero un esempio positivo per i ragazzi. Adulti, fatevi aiutare, capite prima voi stessi e poi ci saranno probabilità più alte di capire i ragazzi 😔😔😔

La vita di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo, che a 15 anni si è tolto la vita. La sua storia è diventata il primo caso noto in Italia di suicidio di un minorenne causato da bullismo.

Essere veri fratelli o sorelle è possibile? Secondo me sì a patto che i genitori non alimentino conflitti che separano a...
11/08/2025

Essere veri fratelli o sorelle è possibile? Secondo me sì a patto che i genitori non alimentino conflitti che separano anziché unire. Per unire e alimentare cooperazione la regola numero 1 a mio parere è non etichettare, fare confronti ed essere orgogliosi della complicità contro i genitori e non il contrario. Ci sono troppi figli unici nelle famiglie nonostante ci siano tanti fratelli e sorelle. E' possibile non avere affinità elettive da grandi perché non ci scegliamo ma il rispetto e la cooperazione se i genitori hanno fatto un buon lavoro quello si dovrebbe mantenere nel tempo.... 💪🧘‍♀️🌺

"usare la sconfitta e continuare a lavorare è uno dei motivi per cui sono qui con questo trofeo"Sinner, 2025. Queste par...
24/07/2025

"usare la sconfitta e continuare a lavorare è uno dei motivi per cui sono qui con questo trofeo"Sinner, 2025. Queste parole sono la dimostrazione di una visione divergente. Non.usare la sconfitta e gli errori per abbattersi ma per capire dove e come lavorare: inseguire un sogno, godendosi il cammino.. Questa visione vincente è tale perché non ha una visione perfezionista della vita dove gli errori non sono ammessi anzi sono macchie lungo il proprio percorso. Gli errori invece diventano occasioni di crescita e di apprendimento. Bravo Sinner, la competenza non è l'unico ingrediente per vincere davvero e tu lo hai capito profondamente 👏👏👏🧘‍♀️🧘‍♀️🧘‍♀️

Essere genitori è una sfida evolutiva relazionale importante che, come tale, ha bisogno di una conoscenza di sé almeno s...
11/07/2025

Essere genitori è una sfida evolutiva relazionale importante che, come tale, ha bisogno di una conoscenza di sé almeno sufficiente. Nel contatto con il proprio bimbo quando è neonato ciò che vince non è saper mettere i pannolini piuttosto imparare a decifrare un linguaggio specifico (quello dei neonati) e capire come connettersi in modo emotivo con chi non ti risponde ed è ancora nella sua bolla. Eppure è possibile se, e solo se, io adulto mi sono prima connesso e connessa con il mio mondo emotivo profondo; altrimenti il neonato manderà in tilt l'adulto. Concentriamoci sull'essere e non solo sul fare 🧘‍♀️🫶🌺

Che perversa competizione tra donne madri. "Stai allattando? In modo esclusivo? Dorme la notte? Anche il mio. Partorito ...
26/06/2025

Che perversa competizione tra donne madri. "Stai allattando? In modo esclusivo? Dorme la notte? Anche il mio. Partorito in modo naturale? E quante ore? No, io di meno. Sono stata veloce anche al primo parto. Prende il ciuccio? Che fortuna!...". Care donne, vorrei condividere con tutte voi che la maternità non è una sfida con le altre donne ma solo con se stesse... È una sfida di resilienza, di connessione emotiva, di saper chiedere aiuto, di sapere delegare all' altro genitore, è la consapevolezza che siamo umane e che non serviamo a nessuno in burn out... Ma no vi prego non è una competizione con le altre donne che come tutte le competizioni con gli altri/le altre non serve a nulla. Un abbraccio a tutte e vi auguro di riuscire a riconoscere la vostra umanità in tempo e a chiedere all' altro genitore di esserci prima di arrivare al burn out. 🧘‍♀️🌺🫶

Ogni ruolo che si incarna va vissuto, a mio parere, in equilibrio psicofisico senza "strafare". Perché? perché i ruoli v...
21/06/2025

Ogni ruolo che si incarna va vissuto, a mio parere, in equilibrio psicofisico senza "strafare". Perché? perché i ruoli vissuti in modo totalizzante ,senza respiro o delega, portano prima o dopo all'esaurimento dell'energia vitale, ovvero di quello slancio vitale che magari ha accompagnato l'inizio di quel ruolo. In più di dieci anni di colloqui clinici, ho avuto modo di comprendere che la sofferenza psichica è soprattutto esaurimento dello slancio vitale e del conseguente amore della vita dopo eccessi di stress più o meno anticipabili. ciò che possiamo anticipare, evitiamolo correndo ai ripari prima che ciò possa accadere. Es. Ruoli professionali, ruoli genitoriali etc... cerchiamo di sentire quando per noi è troppo ed equilibriamo subito inserendo altre risorse (es. padre per i ruoli genitoriali o altre risorse ancora ) e per i ruoli professionali (colleghi) o semplicemente riduciamo la mole di lavoro. facciamo un regalo a noi e agli altri (figli, colleghi, utenti) e ritroviamo lo slancio vitale ovvero il piacere di vivere, fondamentale per stare bene 🌺🫶🧘‍♀️

“Esistere significa cambiare, cambiare significa maturare, maturare significa continuare a creare se stessi incessanteme...
11/06/2025

“Esistere significa cambiare, cambiare significa maturare, maturare significa continuare a creare se stessi incessantemente.” H.L.Bergson Con queste parole Bergson, un filosofo che a me piace molto, ci esorta al cambiamento come continua invenzione di sé stessi ed evoluzione, emancipazione, salto di livello di consapevolezza. Non cristallizziamo con la mente, proviamo a lasciar fluire con la mente e il cuore connessi 🫶🌺🧘‍♀️

V.V.Gogh 1886 Un paio di scarpe. Questo dipinto di un grande pittore rimanda simbolicamente secondo me al nostro cammino...
26/05/2025

V.V.Gogh 1886 Un paio di scarpe. Questo dipinto di un grande pittore rimanda simbolicamente secondo me al nostro cammino/ percorso di vita. Quanto e quale percorso stiamo percorrendo; ci stiamo impegnando per consumare le scarpe che indossiamo? Ci stiamo impegnando per cambiare strada se quella percorsa non ci soddisfa? O diamo la responsabilità ad altri? Ci assumiamo la responsabilità del nostro cammino? Buon inizio di settimana a tutte e tutti 🫶🌺🧘‍♀️

Lowen ci ricorda quanto abbiamo bisogno delle emozioni e della connessione del cuore per avere un livello energetico del...
12/05/2025

Lowen ci ricorda quanto abbiamo bisogno delle emozioni e della connessione del cuore per avere un livello energetico del corpo alto..ad esempio, nella depressione c'è un livello energetico represso. Curiamo il nostro sentire poiché è il nostro slancio vitale, la gioia di vivere 🌺🫶❤️🙂

"Sii libero a mio modo".  Ingiunzione a mio parere frequente nelle famiglie che racconta quanto sia difficile lasciare l...
07/05/2025

"Sii libero a mio modo". Ingiunzione a mio parere frequente nelle famiglie che racconta quanto sia difficile lasciare libero il figlio di essere come vuole davvero essere. Il genitore spesso pensa di guidare meglio il figlio e al contempo vuole lasciarlo libero mandando messaggi contraddittori e confusivi (sii libero però a modo mio). così facendo il figlio non sa cosa fare "posso essere libero però devo seguire te" quindi? Da qui una confusione importante che ogni figlio deciderà come risolvere e non sempre in modo sano. Il punto è che spesso l'educazione genitoriale si basa sul controllo perché questo messaggio è figlio di paure non metabolizzate e presunzione di verità oltre che di controllo su... È tutto molto umano e complesso; varrebbe la pena comunque lavorarci su, per evitare grossi error,i su una dinamica educativa fondamentale ovvero la fiducia in chi tu vuoi essere e la promozione del tuo bene.

Hanno scritto e parlato in tante e tanti sull'amore... Che cos'è?Come si riconosce? Che cosa si sente? Come farlo sentir...
29/04/2025

Hanno scritto e parlato in tante e tanti sull'amore... Che cos'è?
Come si riconosce? Che cosa si sente? Come farlo sentire all' altro/a....Per me l' amore è basato su un desiderio profondo che io sento e che voglio trasmettere.. più lo sento dentro di me e più vorrò che l'altro/a (figlio/a; compagno/a; amico/a...) lo senta e lo percepisca affinché nasca una corrispondenza di amorosi sensi... Che succede se io non lo sento? Non mi percepisco? Ho difficoltà di autoregolazione? Di confini? .... Non riuscirò ad amare, quella capacità che tutte e tutti pensano di possedere a priori. Invece, no purtroppo.... Lì nascono manipolazioni, confusioni, comunicazioni disfunzionali, patologie individuali, collettive -sistemiche ...

Indirizzo

Via IV Novembre 73
Mestrino
35035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Mestrino Dr.ssa Ines Romy Cutrona - La Salute della Mente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Mestrino Dr.ssa Ines Romy Cutrona - La Salute della Mente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

servizi psicologici e di benessere per la persona, coppia e famiglia

Sono Psicologa psicoterapeuta specializzata in psicoterapia sistemica della famiglia e delle relazioni interpersonali. Quando si parla di sistemico-relazionale significa inquadrare il sintomo all'interno del contesto relazionale in cui compare e della storia della persona stessa. Uso tecniche come il genogramma (ad esempio) per inquadrare fin da subito il sintomo all'interno della storia della persona. Tecniche cognitive della psicoterapia breve, tecniche cognitive-comportamentali, tecniche visive-corporee d'impatto.

Sono Specialista in PNEI e Scienza della cura integrata. La PNEI mi ha dato la possibilità di avere uno sguardo più attento alla dimensione biologica e psicologica secondo le evidenze scientifiche più accreditate. Ho imparato che la dimensione biologica e psicologica sono in continua interconnessione e ciò che possiamo fare è imparare a prenderci cura di noi a 360 gradi: dei nostri pensieri e della loro qualità, delle qualità delle nostre relazioni, della qualità dei nostri ritmi di vita e poterli allentare, migliorare, calmare mediante tecniche di gestione dello stress; della qualità del cibo e di ciò che vuol dire alimentarsi in modo anti-infiammatorio etc.... Oggi sappiamo che diverse patologie da quelle auto-immuni a quelle metaboliche, psichiche etc... sono influenzate dal nostro stile di vita e delle relazioni.

Pensando alla relazione mente-corpo, integro la mia pratica clinica con EMDR, mindfulness psicosomatica (di gruppo e individuale) e con collaborazioni con professionisti della salute (se necessario).

Per stare bene abbiamo bisogno di un benessere generale corporeo e mentale.