
27/05/2025
DETTO, FATTO!
Grazie al preziosissimo contributo del nostro concittadino Giuseppe Dell’Orco che ha realizzato e installato una nuova casetta per i libri 📚 su nostra gentile richiesta ☺️ l’associazione Rimani lancia l’iniziativa del bookcrossing.
“Le radici della cultura”
📕 Prendi un libro quando vuoi,
📗 Lascia un libro quando puoi.
In un luogo rilassante, immerso nel verde, curato, dove si può sostare e leggere in tranquillità, da soli o in compagnia.
👉🏻 Cos’è il bookcrossing:
* Passaggio di libri: il termine "bookcrossing" deriva dalla combinazione di "book" (libro) e "crossing" (attraversamento, passaggio). Semplice, è la condivisione di libri, in modo gratuito, organizzata da associazioni culturali.
* Scambio libero: è la pratica di rilasciare libri in luoghi pubblici affinché possano essere trovati e letti da altri, una forma di scambio libero, dove chiunque può portare e prendere libri liberamente, senza regole o limiti di tempo.
* Nessun obbligo di restituzione: chi prende un libro può anche non riportarlo.
* Sostenibilità: il bookcrossing permette di riutilizzare libri già letti, contribuendo alla sostenibilità.
* Community:
Sei appassionato di libri? Ti piace leggere ma la tua libreria è strapiena? Allora il bookcrossing fa al caso tuo? Esiste una comunità mondiale online, bookcrossing.com, che incoraggia il bookcrossing e consente di seguire il percorso dei libri.
💡L’idea di base di questa iniziativa è trovare un luogo pubblico in cui lasciare i libri per l’utilizzatore successivo. La spazio comune ed il libro sono responsabilità di tutti. Questo permette anche di promuovere un senso di civiltà e di condivisione.
Scopriremo che leggere può essere non solo bello ma anche aggregativo. Facendoci sentire parte di qualcosa di comune 🥰
Noi abbiamo già lasciato qualche libro 😊
Buona lettura