Veronica Cattani Dott.ssa Psicologa Trentino

Veronica Cattani Dott.ssa Psicologa Trentino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Veronica Cattani Dott.ssa Psicologa Trentino, Psicologo, Mezzolombardo.

13/01/2025
25/10/2024

Non si uccide per amore.
Non si uccide mai per stare insieme a qualcuno. Questo non è amore, non è passione: è possesso, è potere, è ego che non tollera di essere messo da parte.

L’amore, quello vero, non spezza, non umilia, non annienta. L’amore è costruzione, rispetto, libertà. Ma c’è chi non sa tollerare la frustrazione del rifiuto, chi scambia il dolore per la fine di un rapporto con una giustificazione alla violenza. È lì che inizia il fallimento, il punto in cui l’ego si trasforma in rabbia distruttiva.

Parliamone, facciamo cultura su questi temi.
Ogni “non voleva tornare con me” che si trasforma in violenza è un fallimento di tutti. L’amore non è una prigione, e chi ama non distrugge mai.

10/09/2024

È successo di nuovo. Una famiglia, tre vite spezzate e un fucile abbandonato accanto a un corpo. Siamo diventati spettatori passivi di tragedie che si ripetono, in silenzio, scrollando la testa, come se il male fosse un’influenza inevitabile, una condanna alla quale non possiamo sottrarci. Il dolore familiare si consuma dietro le mura di pietra, lontano dagli occhi, finché un suono secco nella notte – che qualcuno forse nota ma dimentica in fretta – non ci riporta brutalmente alla realtà.

Ma cosa c’è, davvero, dietro queste esplosioni di disperazione? Il peso delle aspettative, l’isolamento, il non detto che si accumula fino a soffocare. Parliamo di salute mentale solo dopo che il danno è irreparabile, come se fosse un tema secondario. Intanto, il disagio si annida nelle vite ordinarie, cresce silenzioso, finché diventa insopportabile. Non è più solo cronaca nera: è il riflesso di una società che ignora le crepe finché non crolla tutto.

E allora ci resta una domanda, spietata: cosa stiamo davvero facendo per ascoltarci, per parlare delle nostre paure, per curare il male invisibile che serpeggia nelle nostre case? Forse il vero silenzio da spezzare non è quello dopo il colpo, ma quello che precede il dramma.

24/07/2024

👶 Un'altra terribile storia di violenza familiare: un neonato di soli tre mesi è stato brutalmente picchiato dal padre, causando lesioni alla testa. La madre, ferita nel tentativo di difendere il piccolo, ha subito ferite al volto e agli arti. Una scena di pura barbarie avvenuta in una piazza a Borzonasca, nel Levante di Genova.

Questa ennesima atrocità ci costringe a riflettere su un problema profondo: l'incapacità di gestire la rabbia. Un padre che dovrebbe proteggere si trasforma in un aggressore, infliggendo danni irreparabili. La violenza familiare non solo distrugge fisicamente, ma lascia cicatrici emotive che durano tutta la vita. Nulla può giustificare un atto così barbaro.

Come società, dobbiamo chiederci: stiamo facendo abbastanza per supportare i genitori nei momenti cruciali della loro vita? La nascita di un figlio è un passaggio delicato che richiede supporto psicologico adeguato, così come il momento in cui i figli lasciano la casa. La mancanza di sonno e lo stress possono esacerbare situazioni già difficili, ma non possono mai giustificare la violenza.

Dobbiamo educare alla gestione delle emozioni, fornire supporto psicologico tempestivo e garantire che i responsabili siano puniti con la massima severità. È nostro dovere proteggere i più deboli e assicurare che ogni famiglia sia un luogo di amore e sicurezza, non di terrore e sofferenza.

https://www.facebook.com/1099027023625830/posts/2104163049778884/
17/02/2023

https://www.facebook.com/1099027023625830/posts/2104163049778884/

Condividiamo l'intervista di Serena Coppetti a Matteo Lancini per Il Giornale. Che senso ha la parola «fallimento» per ragazzi appena affacciati alla vita? «Il fallimento? È tutto. Oggi la crescita delle nuove generazioni non ha più a che fare con i vecchi modelli educativi del passato. L’edu...

"Dobbiamo considerare l'emergenza adolescenti alla stregua dell'emergenza contagi: altrimenti, quando la pandemia sarà t...
27/03/2021

"Dobbiamo considerare l'emergenza adolescenti alla stregua dell'emergenza contagi: altrimenti, quando la pandemia sarà terminata, avremo una generazione di adulti con gravi difficoltà"

Avete un bel gettar via il gomitolo di filo che vi ingombra: bisognerà che si trovi qualcuno per recuperarlo e sbrogliar...
24/02/2021

Avete un bel gettar via il gomitolo di filo che vi ingombra: bisognerà che si trovi qualcuno per recuperarlo e sbrogliarlo.

Paul-Claude Racamier

Indirizzo

Mezzolombardo

Telefono

+393490084608

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Cattani Dott.ssa Psicologa Trentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare