La Onoranze Funebri Marinucci nasce a Miglianico nel 1923 grazie al lavoro artigianale di Vincenzo Marinucci, il quale avvia la produzione di cofani in legno all'interno della sua falegnameria. Il figlio Fernando, conosciuto da tutti come Gino, inizia la complessa attività funebre con l'acquisto del primo carro funebre e dei primi candelabri. Con il prezioso aiuto della moglie Maria, i cofani in legno venivano decorati internamente con imbottiture in tessuto realizzate a mano. Negli anni '60 si avvia la collaborazione con tipografi e fioristi, per poi avvalersi, dalla seconda metà degli anni '70, del personale necroforo, al fine di offrire un servizio funebre completo. Fu proprio in questi anni che si abbandonò la produzione artigianale dei cofani in legno e zinco, per dedicarsi all'attività di impresa funebre, come la conosciamo noi oggi. Gino, a sua volta, lascia l'azienda nelle sapienti mani del figlio Vincenzo, il quale rinnova il parco auto, dotandolo di furgoni destinati all'allestimento di camere ardenti, sempre più complesse e strutturate, ed avvia la digitalizzazione dell'ufficio, fornendolo di tutta la tecnologia necessaria ad offrire stampe veloci e personalizzate. Dal 2016, la Onoranze Funebri Marinucci conta anche sulla presenza di Francesca, figlia di Vincenzo, la quale, grazie alla formazione in Tanatoestetica, ha introdotto nuove tecniche nella fase preparatoria della salma. A completare l'offerta e ad alleggerire ulteriormente le incombenze derivanti da un evento luttuoso, negli ultimi anni, l'ufficio offre un'ampia scelta di arredi cimiteriali in bronzo, ceramica, porcellana e marmo e conta sulla preziosa collaborazione con artigiani del settore. Per l'attenzione e la passione dedicate quotidianamente ai lavori cimiteriali, la Famiglia Marinucci ama chiamare le proprie opere “Ultimi Doni”: perché un dono lo si fa con il Cuore ed è proprio il loro cuore che si ritrova in ogni lavoro. Da 100 anni, ormai, la Onoranze Funebri Marinucci è al servizio delle famiglie abruzzesi, con competenza e discrezione, per aiutarle ad affrontare il delicato momento del lutto.