
18/08/2025
Amplificatore versus apparecchio acustico. Se vuoi saperne di più leggi il mio nuovo articolo sul blog del sito su www.lorecchiodelcuore.it.
Il tuo udito non e' piu' quello di una volta e vorresti sentire meglio la tv, al telefono, I tuoi fa
Corso Vittorio Emanuele III °, N. 4/A
Migliarino
44027
Lunedì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:30 | |
Martedì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:30 | |
Mercoledì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:30 | |
Giovedì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:30 | |
Venerdì | 09:00 - 12:00 |
15:00 - 17:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Barbara Sartori - L'Orecchio del Cuore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dr.ssa Barbara Sartori - L'Orecchio del Cuore:
Udire è un fenomeno complesso che comprende sia l’orecchio in tutte le sue parti che il cervello.
Si pu0’ tranquillamente dire che ogni persona ascolta e comprende con il cervello. Le persone che sentono poco possono essere aiutate dagli apparecchi acustici, piccolissimi dispositivi digitali che, adeguatamente regolati, compensano la perdita uditiva.
Oltre all’aspetto tecnologico della protesi, che sicuramente fa la differenza, è importante la preparazione e l’esperienza del professionista audioprotesista che vi seguirà nell’adattamento. Nel tempo ci sarà sicuramente bisogno di assistenza.
Gli apparecchi acustici rendono l’ascolto più confortevole ed il risultato che si ottiene è di sentire più chiaramente la maggior parte dei suoni compreso il parlato. La maggior parte delle protesi attualmente in uso sono digitali e si programmano, attraverso specifici software, con il PC.