09/11/2025
, TRA REALTÀ E FAKE NEWS
Oggi, nell’ambito di Focus Live 2025 - il festival della divulgazione scientifica organizzato dal magazine Focus - al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, Antonella Costantino, direttrice della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Policlinico di Milano, ha partecipato all’incontro dedicato al tema delle neurodivergenze: un universo complesso che include disturbi del neurosviluppo come autismo, ADHD, disturbi del linguaggio o dell’apprendimento, e molte altre condizioni che incidono profondamente sul benessere di bambini e adolescenti.
In Italia, queste condizioni riguardano circa un bambino o adolescente su cinque.
“Con Regione Lombardia, che è una regione ‘ricca’, con servizi sviluppati da tanti anni, nell’arco di dieci anni – dal 2008 al 2019 prima della pandemia – abbiamo visto un raddoppio degli accessi ai servizi. C’è una richiesta di aiuto molto maggiore che ci dovrebbe far riflettere”, ha commentato Antonella Costantino.
L’incontro, introdotto dalla giornalista Margherita Fronte, ha messo al centro il bisogno di un’informazione corretta e di un approccio che unisca competenze cliniche, ascolto e inclusione.
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci