
31/07/2025
Una nuova tecnologia avanzata per curare e conoscere meglio il cervello
Al Policlinico di Milano è stato installato uno dei primi sistemi in Italia di Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) neuronavigata ed Elettroencefalografia (EEG), una strumentazione d’avanguardia che unisce mappatura cerebrale e precisione chirurgica.
👉 Il nuovo sistema consente di identificare con precisione le aree del cervello coinvolte nel linguaggio, nel movimento e nelle funzioni cognitive, ed è utile in diversi ambiti:
- in Neurochirurgia, per pianificare interventi più sicuri nei pazienti con tumori o lesioni cerebrali
- in Psichiatria, per trattare forme resistenti di depressione
- nella ricerca clinica, per comprendere meglio disturbi neurologici, mentali e dello sviluppo, anche in ambito pediatrico
La nuova apparecchiatura è il risultato di un lavoro congiunto tra Neurofisiopatologia, Neurochirurgia e Psichiatria, e rafforza il ruolo del nostro Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale come punto di riferimento per l’innovazione e la cura personalizzata.
Nella gallery, il direttore generale del Policlinico di Milano Matteo Stocco insieme all'Ingegnere Luigi Amerigo Messina - direttore della Gestione Operativa dell'Ospedale, ad alcuni rappresentanti dei team che utilizzano questa tecnologia all’avanguardia: la Neurochirurgia - diretta dal Prof. Marco Locatelli, la Neurofisiopatologia - guidata da Filippo Cogiamanian e la Psichiatria - diretta dal Prof. Paolo Brambilla), a Maurizio Vergari - coordinatore dei tecnici di neurofisiopatologia e a Vincenzo De Martino - direttore Direzione Professioni Sanitarie