05/05/2025
A breve parte la quarta edizione del corso di Fisiologia e Psicologia del sonno infantile.
Fisiologia e psicologia del sonno infantile (4° edizione)
Online, da MAGGIO a GIUGNO 2025
Il sonno dei bambini e la gestione dei risvegli notturni rappresentano un elemento di forte impatto nella vita famigliare dei neogenitori: la società occidentale si trova orientata verso modelli culturali che concorrono al rafforzamento di un immaginario in cui la frammentazione del sonno nel bambino rappresenta un problema da risolvere piuttosto che un processo da attraversare. In questa prospettiva, innumerevoli sono i genitori che interpellano professionisti in grado di offrire loro soluzioni, accanto a operatori inadeguatamente formati sul tema.
A emergere, di conseguenza, metodi e tecniche di addestramento al sonno che allontanano dalla fisiologia e irrompono nella relazione familiare e genitoriale con effetti iatrogeni inattesi.
Riflettere sul significato psicologico del sonno infantile e sulle ricadute di un accudimento consapevole e rispettato significa infondere consapevolezza negli operatori coinvolti nell’assistenza al parto e al puerperio, restituendo ai genitori la piena consapevolezza del proprio ruolo e il valore relazionale che la frammentazione del sonno implica.
Target a cui è rivolta l'iniziativa:
Medici (neonatologi, pediatri e ginecologi), psicologi, psicoterapeuti, ostetriche, infermiere, puericultrici, educatori nonché tutti gli operatori che lavorano nell’ambito materno-infantile.
Il CORSO si svolgerà ONLINE e prevede10 ECM.
Per maggiori informazioni consultare il sito o scrivere a corso.psicologiaperinatale@gmail.com. https://www.sipreonline.it/evento-fisiologia-e-psicologia-del-sonno-infantile-4d-edizione/