Claudia Maspero - psicologa perinatale psicoterapeuta

Claudia Maspero - psicologa perinatale psicoterapeuta psicologa clinica - psicologa perinatale - psicoterapeuta psicoanalitica dell’età evolutiva

Psicoanalisi della Relazione.
16/07/2025

Psicoanalisi della Relazione.

Durante la gravidanza avviene uno scambio di cellule tra la madre e il feto tramite la placenta. Alla nascita alcune cel...
07/07/2025

Durante la gravidanza avviene uno scambio di cellule tra la madre e il feto tramite la placenta. Alla nascita alcune cellule rimangono intatte nel corpo della madre. Si tratta di microchimerismo spiega la genetista Diana Bianchi.

Troppe volte chiediamo all’altro di essere per noi Erogatore di Felicità.
06/07/2025

Troppe volte chiediamo all’altro di essere per noi Erogatore di Felicità.

Anche le equipe, la supervisione, la formazione, il confronto con i colleghi e le colleghe compensano le fatiche.
30/05/2025

Anche le equipe, la supervisione, la formazione, il confronto con i colleghi e le colleghe compensano le fatiche.

Ieri in una cornice da favola presso il , abbiamo incontrato una settantina di educatrici ed educatori dei nidi d’infanz...
20/05/2025

Ieri in una cornice da favola presso il , abbiamo incontrato una settantina di educatrici ed educatori dei nidi d’infanzia di Napoli per l’incontro di chiusura del progetto di .deagostini Il libro come cura. È’stato emozionante ascoltare e vedere l’entusiasmo e il desiderio di condividere pensieri ed esperienze legate alla lettura e alla relazione educativa.

Non bisognerebbe mai smettere di giocare e giocare e giocare..
18/05/2025

Non bisognerebbe mai smettere di giocare e giocare e giocare..

Oggi è la giornata internazionale dell’ostetrica.. Osservo con ammirazione la loro capacità di stare accanto alle donne,...
05/05/2025

Oggi è la giornata internazionale dell’ostetrica.. Osservo con ammirazione la loro capacità di stare accanto alle donne, alle coppie, la capacità di sostenere l’altro durante la gravidanza, il travaglio e il parto, il loro non fuggire davanti al dolore anche quando questo pare incomprensibile, il loro “stare davanti”. Grazie in particolare alle ostetriche dell’ospedale di Carate Brianza

A breve parte la quarta edizione del corso di Fisiologia e Psicologia del sonno infantile.
05/05/2025

A breve parte la quarta edizione del corso di Fisiologia e Psicologia del sonno infantile.

Fisiologia e psicologia del sonno infantile (4° edizione)
Online, da MAGGIO a GIUGNO 2025

Il sonno dei bambini e la gestione dei risvegli notturni rappresentano un elemento di forte impatto nella vita famigliare dei neogenitori: la società occidentale si trova orientata verso modelli culturali che concorrono al rafforzamento di un immaginario in cui la frammentazione del sonno nel bambino rappresenta un problema da risolvere piuttosto che un processo da attraversare. In questa prospettiva, innumerevoli sono i genitori che interpellano professionisti in grado di offrire loro soluzioni, accanto a operatori inadeguatamente formati sul tema.
A emergere, di conseguenza, metodi e tecniche di addestramento al sonno che allontanano dalla fisiologia e irrompono nella relazione familiare e genitoriale con effetti iatrogeni inattesi.

Riflettere sul significato psicologico del sonno infantile e sulle ricadute di un accudimento consapevole e rispettato significa infondere consapevolezza negli operatori coinvolti nell’assistenza al parto e al puerperio, restituendo ai genitori la piena consapevolezza del proprio ruolo e il valore relazionale che la frammentazione del sonno implica.

Target a cui è rivolta l'iniziativa:
Medici (neonatologi, pediatri e ginecologi), psicologi, psicoterapeuti, ostetriche, infermiere, puericultrici, educatori nonché tutti gli operatori che lavorano nell’ambito materno-infantile.

Il CORSO si svolgerà ONLINE e prevede10 ECM.

Per maggiori informazioni consultare il sito o scrivere a corso.psicologiaperinatale@gmail.com. https://www.sipreonline.it/evento-fisiologia-e-psicologia-del-sonno-infantile-4d-edizione/

Nel mio lavoro capita non raramente di avere a che fare con l’idea umana della morte e a volte con la morte stessa. Nomi...
24/04/2025

Nel mio lavoro capita non raramente di avere a che fare con l’idea umana della morte e a volte con la morte stessa. Nominarla e pensarla ci permette di includerla in un discorso sulla vita.
Memento Mori di , un piccolo libro delicato, filosofico e poetico sulla morte.

Qualcuno la descrive come la Capacità negativa, per altri sta nel non delegare .. quanti adulti però non reggono e cerca...
19/04/2025

Qualcuno la descrive come la Capacità negativa, per altri sta nel non delegare .. quanti adulti però non reggono e cercano risposte veloci e facili..

Il lavoro psicologico nell’ambulatorio delle PMA. Oggi lezione in  del corso di  con  e .razzano2021
05/04/2025

Il lavoro psicologico nell’ambulatorio delle PMA. Oggi lezione in del corso di con e .razzano2021

La relazione di cura all’interno dei servizi..
05/04/2025

La relazione di cura all’interno dei servizi..

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 14:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393384371177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Maspero - psicologa perinatale psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Maspero - psicologa perinatale psicoterapeuta:

Condividi

Digitare