Auditorium Cerri - Municipio 3

Auditorium Cerri - Municipio 3 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Auditorium Cerri - Municipio 3, Milan.

24/09/2021

In occasione della Giornata del Patrimonio domani sabato 24 settembre dalle ore 11 il duo artistico Premiata Ditta (Anna Stuart Tovini e Vincenzo Chiarandà) vi aspettano al terzo piano della Casa Museo Boschi Di Stefano per una visita alla mostra Frottage. Un dispositivo sociale. Vi aspettiamo!

24/09/2021
18/09/2021

INCANTI DI CORDE è il titolo del concerto proposto per questa Domenica 19 Settembre dall'Associazione Opera Symphony.

Percorsi sorprendenti tra strumenti a corda con l'intervento di diversi musicisti.

Appuntamento ore 21 presso l'Auditorium Stefano Cerri di via Valvassori peroni 56, ingresso con green pass.

10/09/2021
07/07/2021

Per chi rimane in città dal 12 Luglio al 4 Agosto l'appuntamento é all'Auditorium Cerri.

Insieme a Extramondo Teatro per un campus multidiscipilinare rivolto a tutte le età, dai più piccoli ai nonni.

C'è una città "feriale" che va curata e sempre, anche in estate.

questa sera Lunedi 28 giugno alle ore 21 vi aspettiamo in Auditorium Stefano Cerri, appuntamento per una serata barocca:...
28/06/2021

questa sera Lunedi 28 giugno alle ore 21 vi aspettiamo in Auditorium Stefano Cerri, appuntamento per una serata barocca: madrigali, arie, duetti e terzetti per solisti e piccolo ensemble corale accompagnati al cembalo dal maestro Franz Silvestri sotto la guida del Maestro Mirko Guadagnini. Protagoniste le storie di eroine leggendarie e vi faremo ascoltare alcune delle più belle arie composte a cavallo tra 1600 e 1700. L'iniziativa è in collaborazione con Intende Voci Chorus e il Conservatorio Vivaldi.

Sumireko Inui, Anna Scolaro, soprani
Giulia Medicina, Ilaria Molinari mezzosoprani
Sonia Nava, contralto
I Madrigalisti del Laboratorio Monteverdi 2020
Franz Silvestri, cembalo

Mirko Guadagnini, direttore artistico

Questa sera Lunedi 28 giugno alle ore 21 vi aspettiamo in Auditorium Cerri - Municipio 3, appuntamento per una serata barocca: madrigali, arie, duetti e terzetti per solisti e piccolo ensemble corale accompagnati al cembalo dal maestro Franz Silvestri sotto la guida del Maestro Mirko Guadagnini. Protagoniste le storie di eroine leggendarie e vi faremo ascoltare alcune delle più belle arie composte a cavallo tra 1600 e 1700.

L'iniziativa è in collaborazione con Intende Voci Chorus e il Conservatorio Vivaldi.

Sumireko Inui, Anna Scolaro, soprani
Giulia Medicina, Ilaria Molinari mezzosoprani
Sonia Nava, contralto
I Madrigalisti del Laboratorio Monteverdi 2020
Franz Silvestri, cembalo

Mirko Guadagnini - Artist, direttore artistico

A PASSO DI DANZA - Lunedì 21 Giugno ore 21 in Auditorium
17/06/2021

A PASSO DI DANZA - Lunedì 21 Giugno ore 21 in Auditorium

A PASSO DI DANZA - Lunedì 21 Giugno ore 21 in Auditorium

e' il titolo del concerto organizzato insieme al Municipio 3 di Milano, con la partecipazione degli straordinari ragazzi dell' Orchestra da Camera Canova, diretta da Enrico Pagano.

L'appuntamento previsto per Lunedì 21 Giugno - inizio dell'estate è alle ore 20 presso l'Auditorium Stefano Cerri di via Valvassori Peroni 56.
Sarà presente e terrà un breve intervento il prof. Fabrizio Pregliasco.

L'ingresso è gratuito.

14/02/2021
01/01/2021

Un Concerto di Capodanno organizzato e promosso dal Milano, Municipio 3 e dal Festival Liederìadi.
Il concerto "Magnificat" sarà in diretta streaming oggi 1 Gennaio 2021 alle 19.30 con un programma di musica barocca e del Novecento.
Un primo momento di riflessione con il "Requiem" del compositore inglese Herbert Howells e poi l’esplosione della gioia con il "Te Deum" di Domenico Scarlatti per finire con il "Salve Regina" e il "Magnificat" di Alessandro Scarlatti.
A eseguirli i madrigalisti di Intende Voci ChorusI, con il soprano Carlotta Colombo accompagnati alla tiorba da Gabriele Palomba e all’organo da Franz Silvestri. Guida, ispirazione e maestro concertatore il tenore Mirko Guadagnini.
Il concerto sarà eseguito e trasmesso dalla chiesa di San Giovanni in Laterano ► https://www.ontheatre.tv/.

18/12/2020
Una nuova esposizione, on-line
08/12/2020

Una nuova esposizione, on-line

Quest'anno non potremo accogliere nel nostro Auditorium Cerri - Municipio 3 una natività da ammirare e visitare.

In forma diversa vogliamo comunque raggiungere ciascuno di Voi, entrando nelle vostre case con la visione, illustrazione e spiegazione di alcune natività presenti sul nostro territorio, forse poco conosciute.

Il primo appuntamento è per oggi, non con una Natività ma con l'Annuciazione di Alberto Savinio presente nella nostra Casa Museo Boschi Di Stefano.

Appuntamento su questa pagina alle ore 18, in collaborazione con Teatro PANE E MATE.

13/11/2020
17/10/2020

Domani mattina, all'Auditorium Cerri - Municipio 3 parteciperò al convegno sulla Laudato Si, un testo straordinario che papa Francesco ha scritto negli anni scorsi e che, a parte qualche motivo di enfasi iniziale, non ha avuto grandi riscontri soprattutto pratici.

Il professor Luca Mercalli, voce laica, autorevole ed esperta, in molte occasioni ha definito papa Francesco il leader mondiale che più di tutti ha a cuore le sorti del pianeta Terra, una 'casa comune' che abbiamo ricevuto in dono e che tutti dobbiamo custodire.

Anzitutto da cittadini, da uomini e donne della civiltà. Poi se c'è in alcuni di noi una dimensione di fede o altri credi particolari allora evidentemente ci sono ulteriori ragioni per rafforzare l'impegno a custodire il pianeta cambiando i nostri stili di vita.

Sono convinto che le sfide poste dalla Laudato Sì a livello istituzionale debbano essere sempre più portate avanti a livello istituzionale dalle città, come da tempo sostiene Beppe Sala.

A proposito di Milano, una notizia positiva e una negativa:

1) le case di proprieta' del Comune e gestite da MM, per questo 15 Ottobre hanno finalmente eliminato tutte le caldaie a gasolio.

2) Il fiume Lambro è tornato ad essere fiume sporco, inquinato. Il lockdown lo aveva restituito ad uno splendore che in molti non avevano mai potuto conoscere. Purtroppo invece stiam tornando a livello di odore e di immagini insostenibili che ci devono richiamare ad un costante impegno perché non sia 'fiume di nessuno'.

Il Requiem è sempre il Requiem ma quest’anno ha un valore aggiunto
02/07/2020

Il Requiem è sempre il Requiem ma quest’anno ha un valore aggiunto

DOMENICA 12 LUGLIO REQUIEM DI W.A. MOZART IN VIA VALVASSORI PERONI

Sono molto felice di annunciare che Domenica 12 Luglio alle ore 19 vivremo un appuntamento musicale di grande respiro: per la prima volta un tratto di via Valvassori Peroni sarà il "palco" di un grande coro che eseguirà il REQUIEM di W.A. MOZART per soli, coro e pianoforte.

Il concerto è realizzato dalla collaborazione preziosa che in questi anni ho instaurato con Intende Voci Chorus, promotore del concerto, per ricordare le vittime di Covid-19 del quartiere e ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per curare, assistere e sostenere chi era in difficoltà.

In questi mesi abbiamo ascoltato molta musica da remoto, in streaming, ma domenica 12 sarà l'occasione per ritrovarci con le debite precauzioni e nel rispetto dei protocolli vigenti per riportare la musica e il canto laddove deve stare: tra la gente, per la gente, nei quartieri, tra le case.

Sul palco insieme Intende Voci Chorus anche gli amici della Corale Lirica Ambrosiana e della Corale Polifonica Città Studi: con loro, Maddalena Miramonti e Alfredo Blessano al pianoforte con Antonella Matarazzo, soprano, Külli Tomingas, contralto, Blagoj Nacoski tenore, Alessandro Ravasio, basso.

Alla direzione, Mirko Guadagnini co-fondatore del progetto Auditorium in Musica che in questi anni ha visto aprirsi alla musica, alla guida all'ascolto e alla conoscenza di autori importanti e poco valorizzati il nostro Auditorium Cerri - Municipio 3.

Per assistere al concerto che si terrà in via Valvassori Peroni (all’altezza del civico 47) è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE scrivendo a: associazione.liederiadi@gmail.com

Il Comune ha valutato positivamente la proposta culturale tanto da inserirla nel palinsesto 'Aria di Cultura' promosso dall'Amministrazione.

Vi aspettiamo numerosi!

01/07/2020
Vi aspettiamo numerosi
01/07/2020

Vi aspettiamo numerosi

Indirizzo

Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Auditorium Cerri - Municipio 3 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram