Dr. Luca Bertelli Fisioterapista

Dr. Luca Bertelli Fisioterapista Fisioterapista con studio a Milano, in Risorgimento, specializzato in Terapia Manuale

È un piacere, nonché motivo di orgoglio, essere l'unico rappresentante a Milano città di queste duesplendide discipline:...
21/07/2025

È un piacere, nonché motivo di orgoglio, essere l'unico rappresentante a Milano città di queste due
splendide discipline:
- Manipolazione fasciale metodo Stecco
- Riabilitazione Cranio-mandibolare

Per affrontare in modo causale le patologie dei pazienti,
l'approccio globale è sempre la strategia migliore per far sì
che tutti i pezzi del puzzle vengano esaminati, in modo tale
da eseguire un iter riabilitativo quanto più personalizzato
possibile.
La scienza è sempre in movimento e noi dobbiamo esserlo a
nostra volta, per non rimanere ancorati a credenze empiriche
del passato.

Studio, fatica, umiltà 🔥

🚀 Fisioterapia e Gnatologia👨‍⚕️La sinergia tra fisioterapista e gnatologo è essenziale per un approccio completo ed inte...
20/03/2025

🚀 Fisioterapia e Gnatologia

👨‍⚕️La sinergia tra fisioterapista e gnatologo è essenziale per un approccio completo ed integrato, sia negli sportivi che non.

Mentre lo gnatologo si concentra sulla correzione dell'occlusione, della funzione dell'ATM e sulla creazione di bite appositi,
il Fisioterapista Manipolatore Fasciale lavora sul riequilibrio muscolare, posturale e sulle aderenze fasciali, creando una sinergia che massimizza i risultati e che migliora le prestazioni sportive.

La stretta collaborazione permette di affrontare le problematiche del paziente in modo globale, considerando sia gli aspetti odontoiatrici che quelli muscolo-scheletrici.

L'intervento non si limita al trattamento dei disturbi esistenti, ma è fondamentale anche nella prevenzione.
Un controllo periodico e una valutazione della postura e della funzione masticatoria possono aiutare a individuare precocemente eventuali squilibri, inoltre, nel contesto sportivo, un bite apposito può agevolare il corretto reclutamento muscolare, massimizzando la performance.

Problematiche trattate:
* Disturbi dell'ATM (dolore, click, limitazione dei movimenti)
* Dolore cervicale e mal di testa
* Problemi di masticazione e deglutizione
* Bruxismo (digrignamento dei denti)
* Disfunzioni posturali
* Dolore facciale

Se hai una o più di queste problematiche, contattaci per una valutazione globale ed un trattamento mirato 💪

Dr. Luca Bertelli 339 4058239
Prof. Stefano Pagano 349 4782430

07/03/2025

"Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto"

15/03/2025

15/11/2024

"La corsa fa male alla colonna!"
"I pesi ti fanno ve**re l'ernia"
"Gli stacchi fanno male alla schiena"

3 affermazioni che si sentono spesso, ma vediamo quante di queste sono vere...spoiler: 0

Oggi parliamo dell'impatto dello sport e dell'inattività sulla salute della nostra colonna 💪🦴

Buona visione 🎬

Bibliografia:
- Can specific loading through exercise impart healing or regeneration of the intervertebral disc?
James Steele et al. Spine J. 2015.
- Physical inactivity is associated with narrower lumbar intervertebral discs, high fat content of paraspinal muscles and low back pain and disability
Andrew J Teichtahl et al. Arthritis Res Ther. 2015.
- Running exercise strenghtens the intervertebral discs
Daniel L Belavý et al. Sci Rep. 2017.

08/07/2024

Perché parlo della "trappola della remissione spontanea dei sintomi" ❓️

Di base, se abbiamo un dolore che passa autonomamente, siamo le persone più felici del mondo ma questo che influenza ha sul futuro?

La continua ricerca dell'omeostasi da parte del corpo, quindi di uno stato di equilibrio, è ciò che ci permette la sopravvivenza e l'adattamento ai contesti più disparati.
Se una muscolatura inizia a lavorare in modo patologico, in breve tempo tutte le strutture limitrofe vanno a tamponare il problema sino a farci credere che sia scomparso 🌬
In realtà è proprio in quel momento che si instaura la catena dei compensi 😵
Da lì, in un tempo x, la patologia tornerà fuori in diverse forme ed in diverse localizzazioni, magari con un'intensità più elevata fino ad obbligarci a correre ai ripari 🏃🏃‍♀️
Il detto "è meglio preve**re che curare", in questo caso, calza a pennello.
Trascinarsi un problema per lungo tempo, ci porterà soltanto complicarci l'iter riablitativo.

La procrastinazione è nemica della salute, in tutti i casi ⏰️

•Manipolazione Fasciale Stecco - Master Class III & IV Livello•Inaspettatamente, in quest'ultimo weekend di approfondime...
21/04/2024

•Manipolazione Fasciale Stecco - Master Class III & IV Livello•

Inaspettatamente, in quest'ultimo weekend di approfondimenti ed aggiornamenti che sono l'anima di ogni metodica che si rispetti, credo di aver ricevuto una delle più grandi soddisfazioni professionali da quando ho iniziato questo fantastico percorso.

Le parole di stima di un docente, ineccepibilmente padrone della metodica sia a livello teorico che pratico, che mi ha visto crescere fino a raggiungere la tanto ambita Certificazione, mi hanno fatto capire che forse tutto lo studio, gli sforzi, il tempo e la pratica stanno dando i loro frutti.
Per quanto possiamo essere stoici e dediti incondizionatamente a quello che facciamo, ogni tanto questi episodi fanno bene all'anima e ci danno un'ulteriore spinta per perseverare in quello che facciamo ogni giorno con totale abnegazione.

Quando ho iniziato, avrei potuto riempire lo studio in tempi rapidi facendo, come purtroppo spesso accade, il Fisioterapista specializzato in "tuttologia"...un pò di questo, un pò di quello.
Avrei sì accorciato i tempi ma avrei tradito il mio ideale più grande.
Siamo una figura che si impone prepotentemente nell'ambito della medicina e della salute e sinceramente mi intristisce vedere come dei colleghi svendano la propria professionalità per poche lire.

Si parla di salute che è la cosa più importante che abbiamo e su questo non ammetto deroghe.
Dobbiamo far sì che tutto quello che facciamo, sia fatto con cognizione di causa ed al 100% delle nostre possibilità.
Per tutto il resto, ci sono i centri Thai.

04/12/2023

Quando ci troviamo di fronte ad un dolore, la domanda sorge spontanea: devo sospendere gli allenamenti o devo continuare?
Bene, con i canonici 90" non riusciamo ad approfondire ma vediamo qualche punto cardine:
👍 Sospendere completamente l'attività sportiva è quanto di più sbagliato si possa fare.
La sedentarietà è nemica del recupero
✌️ Nel video accenniamo alla Meccano-trasduzione, ovvero quel fenomeno secondo il quale i nostri tessuti rispondono positivamente al carico.
Ergo, con il giusto movimento acceleriamo il recupero.
Ci basti pensare alla riabilitazione del crociato anteriore dove ad oggi l'optimal landing è previsto a distanza molto ravvicinata dall'intervento (e si parla di intervento di ricostruzione).
👌 Ovviamente dovremo trovare delle strategie di adattamento per avere un transfer sui movimenti completi, senza andare a stressare il distretto che ci fa male e senza peggiorare la situazione.
Es. Ho dolore al ginocchio nello squat sotto al parallelo ➡️ riduco il range di movimento, lavoro con eccentriche, in isometria, in monopodalica, ecc... una regola generale è di non sentire mai un dolore superiore ad un 5/10 VAS.
Questo ci permetterà di agevolare il recupero e di poter riniziare, una volta eliminato il sintomo, diminuendo il rischio di recidiva.

Cosa mi porto a 🏡 ?
Se la nostra macchina ha problemi ai dischi, bisogna per forza di cose fare un intervento ma poi bisogna affrontare una fase di rodaggio.
Per il nostro corpo, parallelamente, dovremo interve**re con delle sedute di Terapia Manuale per rimuovere tutte le rigidità e le aderenze che creano delle anomalie tensionali.
Collateralmente, con il nostro professionista di fiducia, capiremo in che modo affrontare degli allenamenti proficui.

19/10/2023

📢 Oggi parliamo di problematiche viscero-somatico e somato-viscerali 📢

Spesso si fa fatica a collegare le patologie muscolo-scheletriche con quelle della sfera internistica ma il corpo non ragiona a compartimenti stagna.
L'esempio più frequente è un problema dell'apparato digerente che causa delle lombalgie recidivanti o che aggrava un quadro già esistente.
Viceversa, anche un'annosa tensione dei tessuti lombo-sacrali può inficiare negativamente la nostra sfera gastrointestinale.

L'unico modo per capire se effettivamente le due cose sono collegate, è effettuare un'attenta anamnesi.
In base alla cronologia dei problemi, all'insorgenza, alla sintomatologia e ad altri aspetti più specifici, potremo effettivamente rilevare una correlazione oppure escluderla.
Da lì, poi, si passerà ad effettuare un trattamento quanto più mirato possibile.

Dr. Luca Bertelli

13/09/2023

📢 NUOVO REEL 📢
Prescrizioni mediche: sono sempre attendibili?
Come sempre, in 90" è molto difficile approfondire
dei concetti dei quali si potrebbe parlare per ore,
In questo reel cerco di dare un'idea della poca
cooperazione tra la figura del medico e quella
del fisioterapista, due professionisti sanitari che
dovrebbero essere complementari nel trattamento
delle patologie e non andare ognuno per la sua
strada.
Ovviamente e fortunatamente non tutti j medici
sono così, anzi... ma c'è comunque una vecchia
guardia che si ostina a percorrere una strada
anacronistica, piuttosto che ampliare i propri
orizzonti e collaborare con la nostra figura (come
invece fanno i, come li chiamo io, Medici 2.0).
fine ultimo è sempre il raggiungimento del
=
benessere del paziente nel minor tempo possibile e
ciò avviene solamente se ciascuna figura ha l'onestà
intellettuale di trattare ciò che è di sua competenza
e delegare ciò che non lo è.
La parentesi sulla Tecar era dovuta: può avere senso
in alcuni casi come coadiuvante alla terapia, ma non
può essere intesa come una panacea ai mali che
affliggono il mondo.
Ci vediamo al prossimo reel 👊

11/09/2023

📢 Nuovo Reel 📢
Oggi parliamo brevemente delle ernie e di cosa fare e non fare quando scopriamo di averne una.

In 90" è impossibile approfondire ma per qualsiasi domanda potete scrivermi su Whatsapp o contattarmi tramite i miei canali social

📍 Via F. Bronzetti, 9, Milano (Risorgimento)

Terapie:
👉 Manipolazione Fasciale e Viscerale (IV Livello)
👉 Manipolazioni Vertebrali e periferiche
👉 Rieducazione Vestibolare

26/04/2023

📣 Quante sedute servono per risolvere un problema? 📣

Indirizzo

Via Bronzetti 9
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luca Bertelli Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare