Psicologicamente Parlando - dott.ssa Giulia Pelini

Psicologicamente Parlando - dott.ssa Giulia Pelini Una pagina dedicata alla condivisione di dubbi, domande, curiosità e consigli

Il     è una sensazione variabile e fluttuante comune a molte  . Tuttavia, per chi è affetto da un     questa sensazione...
27/08/2025

Il è una sensazione variabile e fluttuante comune a molte . Tuttavia, per chi è affetto da un questa sensazione può diventare un'esperienza quotidiana dolorosa, che, tra le altre cose, contribuisce a mantenere il circolo vizioso del disturbo stesso. La terapia cognitivo-comportamentale può essere di grande aiuto per e questo vissuto. Maggiori info nell'articolo ⬇️

“Sentirsi grassa” è un’esperienza riportata da molte donne, frutto di una combinazione di oscillazioni ormonali, umorali e percettive, oltre che di pressione sociale. Tuttavia, nelle persone affette da un disturbo alimentare questa sensazione sembra essere molto più accentuata e intensa, tan...

È sempre bello poter parlare del proprio lavoro e di come la   possa essere un approccio benefico per tanti aspetti dell...
09/06/2025

È sempre bello poter parlare del proprio lavoro
e di come la possa essere un approccio benefico per tanti aspetti della vita, non solo per gestire e ansia.
Grazie a per avermi coinvolto in questa 🙏😌

Scopri il mindful eating e ripristina un rapporto intuitivo e consapevole con il cibo. Ecco i benefici di questo approccio e come iniziare

È in partenza il corso di   presso la palestra del centro Ribor in zona Famagosta a Milano! Per   sul corso e costi è po...
28/02/2025

È in partenza il corso di presso la palestra del centro Ribor in zona Famagosta a Milano! Per sul corso e costi è possibile contattare la segreteria del , sarò felice di rispondere a tutte le vostre domande! 🧘🏻‍♀️

*messaggi che scaldano il cuore*Nei gruppi di     che propongo, ogni persona, nella sua individualità, è chiamata ad int...
17/02/2025

*messaggi che scaldano il cuore*

Nei gruppi di che propongo, ogni persona, nella sua individualità, è chiamata ad interagire con un piccolo . Nessuno è obbligato a farlo, eppure, dopo una prima fase rompi ghiaccio, le sensazioni che rimangono sono queste 👇🏼

La cosa bella dell’insegnare la è che nel gruppo emergono un’infinità di modi per poter … sul mondo, sulle cose, su noi stessi. Ognuno è libero di sperimentarsi, senza giudizio, trovando il SUO modo di stare al mondo, di meditare e interagire con gli altri. Un modo che sia e , consapevole e di conseguenza nell’agire all’interno della propria vita.

Meditare calma e aiuta la concentrazione. Meditare riduce lo stress e l’ansia. Meditare aiuta a regolare e controllare le proprie emozioni. Meditare aiuta a mantenere il peso più giusto per se stessi, diventando amici del cibo e della bilancia.
Meditare aiuta ad amare la vita, per come viene.

‼️A BREVE RIPRENDERANNO I CORSI DI MINDFUL EATING in una sede tutta nuova… per chi fosse curioso di avere maggiori info, scrivetemi qui: giuliapelinipsicologa@gmail.com
🙏🧘🏻‍♀️🍎

Una settimana fa, io e la Dott.ssa Milena Spera abbiamo deciso di dare nuovamente voce alla  , tema a noi molto caro e c...
27/01/2025

Una settimana fa, io e la Dott.ssa Milena Spera abbiamo deciso di dare nuovamente voce alla , tema a noi molto caro e che pratichiamo con passione, con i nostri pazienti e non, divulgando il verbo anche in occasioni come questa!
Grazie a Club Milano Borromeo, in particolare ad Elena e Riccardo per il gentile invito, e allo staff di Insiemerestaurant Milano per averci ospitato e reso questa serata, tra meditazione e cibo, davvero unica nel suo genere! 🍽️🧘🏻‍♀️🙏

Non serve essere certi al 100% di farcela, serve avere quell’1% di coraggio e fiducia di poter sopravvivere e ricomincia...
20/11/2024

Non serve essere certi al 100% di farcela, serve avere quell’1% di coraggio e fiducia di poter sopravvivere e ricominciare. Continuare a vivere nonostante tutto.

Qualche nozione sulla    -comportamentale. Per avvicinarsi all’approccio e capirne meglio i presupposti 🔍🧠
03/10/2024

Qualche nozione sulla -comportamentale. Per avvicinarsi all’approccio e capirne meglio i presupposti 🔍🧠

La vigoressia è un disturbo ancora poco conosciuto comunemente, ma con grandi effetti negativi sulla salute fisica e mentale dell'individuo.

  e gestione dello   quotidiano. Quale correlazione e quali  ? 🧘🏻‍♀️🧠🙏
13/09/2024

e gestione dello quotidiano.
Quale correlazione e quali ? 🧘🏻‍♀️🧠🙏

La vigoressia è un disturbo ancora poco conosciuto comunemente, ma con grandi effetti negativi sulla salute fisica e mentale dell'individuo.

Vigoressia: cos’è e quali effetti ha sull’equilibrio corpo-mente 💪🏼🧠
10/06/2024

Vigoressia: cos’è e quali effetti ha sull’equilibrio corpo-mente 💪🏼🧠

La vigoressia è un disturbo ancora poco conosciuto comunemente, ma con grandi effetti negativi sulla salute fisica e mentale dell'individuo.

L'alimentazione incontrollata può essere trattata con la  ? Ecco come! 🥐🍟🍏🍅
13/10/2023

L'alimentazione incontrollata può essere trattata con la ? Ecco come! 🥐🍟🍏🍅

Basandosi su accettazione, non giudizio e tolleranza emotiva, la mindful eating può essere usata come strategia per la gestione del rapporto col cibo.

20/02/2023

Avevi mai pensato all’associazione tra obesità, binge eating e disregolazione emotiva?

Leggi l’articolo completo su www.stateofmind.it “OBESITÀ, DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA E DISREGOLAZIONE EMOTIVA”

L'obesità è una patologia cronica che compromette significativamente la salute e la qualità di vita della persona colpita. La sua eziologia è multifattoriale e include fattori genetici, ambientali, relazionali e lavorativi, oltre ad abitudini alimentari scorrette e disturbi dell'umore e della personalità. L'obesità ha un forte impatto sociale e sanitario, con costi per i servizi sanitari e farmaceutici più elevati rispetto ai normopeso.
Il binge eating, o alimentazione incontrollata, è un comportamento in cui una persona mangia grandi quantità di cibo in un periodo di tempo limitato, senza controllo e con una sensazione di perdita di controllo. Per essere diagnosticato, deve verificarsi con una frequenza di almeno un episodio a settimana per un periodo di 3 mesi o più.
La disregolazione emozionale è una componente vulnerabile agli stimoli emotigeni, che comprende maggiore reattività, maggiore suscettibilità e maggiore latenza di permanenza della risposta emozionale. Questo concetto è stato introdotto da Marsha Linehan nel 1993 come parte del disturbo borderline di personalità.
C'è una forte associazione tra binge eating, obesità e disregolazione emozionale. Questi disturbi possono esacerbarsi a vicenda, creando un circolo vizioso che influisce negativamente sulla salute e la qualità di vita della persona interessata. Per questo, è importante riconoscere e trattare questi disturbi in modo integrato, prendendo in considerazione tutte le componenti coinvolte. Questo può aumentare le possibilità di successo del trattamento.

Secondo incontro esperienziale: la     per un’   🍏
19/02/2023

Secondo incontro esperienziale: la per un’ 🍏

Indirizzo

Milan
20143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologicamente Parlando - dott.ssa Giulia Pelini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologicamente Parlando - dott.ssa Giulia Pelini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La psicologia è per tutti.

Mi piace pensare di essere psicologa da sempre. Non ricordo, infatti, il momento in cui ho deciso che avrei fatto questo mestiere, è come se l’avessi sempre saputo.

Parlare, condividere, confrontarsi, aprirsi agli altri, riscoprire se stessi attraverso gli altri è il modo più semplice e intuitivo per conoscersi e imparare qualcosa di nuovo su di noi. A volte è addirittura più facile dipingere la propria personalità attraverso le parole altrui che attraverso i propri pensieri... ed ecco il perché di questa pagina, dedicata a tutti coloro che, nel vivere quotidiano, cercano di affrontare i problemi, piccoli o grandi che siano, che vorrebbero trovare risposta a domande che appaiono insormontabili o che semplicemente hanno bisogno di un sostegno da parte di persone che condividono gli stessi dubbi e necessità.

Parlando si impara a conoscersi e a conoscere. Non abbiate timore, la psicologia è di tutti e per tutti.