06/03/2024
La sindrome dell’ovaio policistico è l'endocrinopatia più frequente nel sesso femminile.
La patologia ha un importante impatto clinico e si manifesta con differente corredo sintomatologico.
Lo stato di infertilità/sub-fertilità è spesso presente e ciò esercita un impatto negativo sull'identità personale e sulla salute mentale della paziente.
Sulla sfera riproduttiva e sullo stato di salute complessivo della donna incidono anche aspetti caratterizzati da insulino-resistenza.
La PCOS - così definita - ha correlazioni con la sindrome metabolica per cui è indispensabile ridurre i vari fattori di rischio metabolici che potrebbero aggravare l'espressione clinica della patologia. Le possibilità terapeutiche attualmente a disposizione comprendono sia farmaci sia nutraceutici funzionali entrambi in grado di assicurare un'efficacia.
Sono attualmente disponibili altri integratori funzionali a base di inositolo che associati ad altri principi attivi possono dare una migliore risposta ai sintomi correlati con questa sindrome.
Poliambulatorio MediCk-Up
Via Monte Rosa, 13 - Milano