Dott. Stefano Mattioli - Oculista

Dott. Stefano Mattioli - Oculista Direttore dell'Unità Operativa di Oculistica dell'ospedale San Giuseppe a Milano

In molti ambienti di lavoro — come officine, cantieri, laboratori chimici o ambiti sanitari — gli occhi sono esposti a r...
09/09/2025

In molti ambienti di lavoro — come officine, cantieri, laboratori chimici o ambiti sanitari — gli occhi sono esposti a rischi costanti: polveri, schegge, sostanze irritanti o raggi luminosi intensi.
Indossare dispositivi di protezione adeguati (occhiali di sicurezza, visiere, schermi protettivi) non è solo una misura di prevenzione, ma un obbligo fondamentale per la salute visiva a lungo termine. Anche piccoli incidenti possono causare danni permanenti.
Una corretta informazione e l’uso quotidiano delle protezioni fanno la differenza.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Il fumo di sigaretta non danneggia solo i polmoni o il cuore: ha un impatto negativo anche sulla salute degli occhi. Le ...
05/09/2025

Il fumo di sigaretta non danneggia solo i polmoni o il cuore: ha un impatto negativo anche sulla salute degli occhi. Le sostanze tossiche contenute nel fumo aumentano lo stress ossidativo e l’infiammazione, contribuendo a un invecchiamento precoce dei tessuti oculari.
Tra i principali danni legati al fumo troviamo un rischio aumentato di sviluppare ladegenerazione maculare legata all’età (AMD).
Smettere di fumare è uno dei gesti più importanti per proteggere la vista, soprattutto con l’avanzare dell’età.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Spesso si parla di idratazione per la pelle o per l’organismo in generale, ma anche gli occhi hanno bisogno di essere be...
02/09/2025

Spesso si parla di idratazione per la pelle o per l’organismo in generale, ma anche gli occhi hanno bisogno di essere ben idratati per funzionare al meglio.
l corpo vitreo, la sostanza gelatinosa che riempie gran parte dell’occhio, è composto principalmente da acqua. Una corretta idratazione sistemica è quindi fondamentale per mantenerne la struttura e la trasparenza. Quando l’organismo non riceve abbastanza liquidi, il vitreo può andare incontro a disidratazione e modifiche della sua consistenza, con possibili conseguenze come la formazione di addensamenti o “corpi mobili” (le comuni mosche volanti). Bere regolarmente acqua aiuta a preservare l’equilibrio del vitreo e a sostenere la salute oculare nel tempo, contribuendo a mantenere una visione più chiara e confortevole.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Dopo il ritorno dalle ferie, molte persone si trovano a passare lunghe ore davanti a schermi, che possono causare affati...
29/08/2025

Dopo il ritorno dalle ferie, molte persone si trovano a passare lunghe ore davanti a schermi, che possono causare affaticamento e stress visivo. Per contrastare questi effetti, è importante seguire alcuni accorgimenti:
- Prendere pause regolari ogni 20 minuti, guardando a distanza di 20 piedi per almeno 20 secondi (regola 20-20-20).
- Mantenere una distanza corretta dallo schermo (circa 40-70 cm) e regolare la luminosità per evitare sforzi inutili.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Se vieni punto da un insetto sulla palpebra o vicino all’occhio, resta calmo. Non strofinare la zona e non grattarti. La...
26/08/2025

Se vieni punto da un insetto sulla palpebra o vicino all’occhio, resta calmo. Non strofinare la zona e non grattarti. Lava delicatamente con acqua fresca e pulita. Se c’è gonfiore, puoi applicare una garza fredda per alcuni minuti.
Non utilizzare creme o medicinali senza parere medico: se l’occhio si arrossa molto, fa male o vedi male, è fondamentale consultare prima uno specaialista!



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Non è detto che gli occhiali da sole scuri offrano automaticamente una protezione maggiore dai raggi UV. La protezione U...
22/08/2025

Non è detto che gli occhiali da sole scuri offrano automaticamente una protezione maggiore dai raggi UV. La protezione UV dipende dal tipo di lenti e dal trattamento che hanno ricevuto, non solo dal colore delle lenti. Anche occhiali con lenti chiare, se dotati di un buon filtro UV, possono garantire una protezione adeguata. È quindi fondamentale assicurarsi che gli occhiali abbiano un filtro UV certificato, indipendentemente dal colore delle lenti.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Per chi soffre di blefarite, gli impacchi caldi sugli occhi sono più efficaci di quelli freddi. Il calore aiuta a sciogl...
19/08/2025

Per chi soffre di blefarite, gli impacchi caldi sugli occhi sono più efficaci di quelli freddi. Il calore aiuta a sciogliere il sebo e le secrezioni che ostruiscono le ghiandole delle palpebre, facilitando la pulizia. Anche d’estate, quando fa caldo, l’impacco caldo resta importante: non serve a rinfrescare, ma a migliorare il funzionamento delle ghiandole. Usarli regolarmente può ridurre rossore, gonfiore e fastidio agli occhi.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Ferragosto è il momento perfetto per rilassarsi e godersi l'estate. Durante questa giornata di festa, ricorda anche di p...
15/08/2025

Ferragosto è il momento perfetto per rilassarsi e godersi l'estate. Durante questa giornata di festa, ricorda anche di proteggere la salute dei tuoi occhi.
Ti auguro una giornata di Ferragosto all'insegna del relax e della protezione!

Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

D'estate pensiamo spesso a proteggere gli occhi dal sole solo quando siamo al mare. Ma anche in montagna il sole può ess...
12/08/2025

D'estate pensiamo spesso a proteggere gli occhi dal sole solo quando siamo al mare. Ma anche in montagna il sole può essere molto forte, soprattutto in alta quota. I raggi UV aumentano con l’altitudine e possono danneggiare gli occhi. Inoltre, i sentieri chiari e le rocce possono riflettere la luce solare. Per questo è importante indossare occhiali da sole con protezione UV anche durante le escursioni estive in montagna. Così proteggiamo la vista e godiamo della natura in sicurezza.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti può avere effetti dannosi non solo sulla pelle, ma anche su strutture pr...
08/08/2025

L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti può avere effetti dannosi non solo sulla pelle, ma anche su strutture profonde dell’occhio, come il cristallino.
Diversi studi dimostrano che una continua esposizione alla luce solare, soprattutto durante le ore più intense della giornata, può accelerare il processo di opacizzazione del cristallino, aumentando così il rischio di sviluppare la cataratta.
La cataratta è una condizione progressiva e spesso legata all’età, ma il ruolo dei raggi UV come fattore di rischio aggiuntivo è ormai riconosciuto.
Proteggere la salute visiva significa anche essere consapevoli di questi legami, soprattutto nei mesi estivi, quando il livello di radiazione solare è più elevato.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

La fotofobia è un fenomeno che provoca una sensazione di disagio o dolore agli occhi quando esposti a una luce intensa, ...
05/08/2025

La fotofobia è un fenomeno che provoca una sensazione di disagio o dolore agli occhi quando esposti a una luce intensa, tipica dei mesi estivi.
La causa principale di questa sensibilità può essere legata alla naturale intensificazione della luce solare o alla sensibilità soggettiva di ciascuno, ma può anche essere il risultato di altre condizioni come secchezza oculare, infezioni o infiammazioni.
Se la sensibilità alla luce persiste, consulta uno specialista per una diagnosi accurata!



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Quando si trascorre del tempo in spiaggia, è facile cedere alla tentazione di usare smartphone e tablet per passare il t...
01/08/2025

Quando si trascorre del tempo in spiaggia, è facile cedere alla tentazione di usare smartphone e tablet per passare il tempo.
Tuttavia, l'esposizione prolungata agli schermi sotto il sole può causare affaticamento visivo.
Per proteggere i tuoi occhi e prevenire fastidi, segui questi semplici consigli:
- Evita di utilizzare lo smartphone o il tablet per lunghi periodi sotto il sole diretto, in quanto la luce intensa ed i riflessi possono aumentare l'affaticamento
- Fai delle pause regolari: cerca di distogliere lo sguardo dallo schermo ogni 20 minuti, fissando un oggetto a distanza per almeno 20 secondi.
- Usa occhiali da sole con protezione UV per proteggere la tua vista e ridurre l’affaticamento.



Per maggiori info:
🌍 www.mattiolioculistamilano.it
☎️ 02 99961999 Ospedale San Giuseppe
☎️ 02 38005605 Vistavision

Indirizzo

Via San Vittore, 12
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Mattioli - Oculista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Mattioli - Oculista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare