Dott.ssa Valeria Mega Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Valeria Mega Psicologa Psicoterapeuta Sono Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Svolgo la mia attività a Milano: col

IRPA - Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata
Corso Jonas di specializzazione sui nuovi sintomi della contemporaneità
Kyron - Scuola di formazione in Psicomotricità Relazionale
Università degli Studi di Pavia

10/11/2024
Proprio così. Comicità decisamente amara e intelligente
13/09/2024

Proprio così. Comicità decisamente amara e intelligente

26/06/2024

Il volto ipermoderno della follia non ha più nulla a che fare con quello dei degenerati di cui parla Foucault. In primo piano non sono più l’esclusione, la segregazione e il confinamento della sragione colpevole di abbandonare i saldi e luminosi ormeggi della ragione umana. Il nuovo volto della follia è oggi piuttosto quello della normalità che si impone come norma sociale, del soggetto iperadattato, della sua obbligatoria efficienza operativa, del principio di prestazione come principio fondativo del quadro della realtà. La nuova follia non ha più nulla a che fare con l’irrazionalità delirante che sfida la normalità, ma con un eccesso di identificazione alla norma.

Massimo Recalcati, "Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio", Castelvecchi editore, Roma 2024 (nuova edizione).

SC

SC

16/03/2024

Per ogni analista, preso nella sua presenza reale nelle vicissitudini del transfert e del controtransfert, si tratta infatti di incarnare fondamentalmente l’oggetto rifiutato dal soggetto, l’oggetto cattivo, il kakon, ciò che di se stesso il soggetto non vuole sapere nulla: il suo essere pulsionale, il suo godimento, il suo desiderio più inaudito. È incarnare questa oggettalità che definisce, secondo Lacan, la sua posizione nella cura. Nei termini di Winnicott è ciò che residua dell’analista dopo aver “subìto” la spinta alla sua distruzione e che si manifesta pienamente nel transfert negativo dei pazienti. È proprio questa inassimilabilità residuale dell’analista all’“amore spietato” (ruthless love) del suo paziente, il quale vorrebbe invece far coincidere la distruzione dell’oggetto con il suo possesso integrale, che rende possibile al paziente stesso l’incontro con l’alterità reale dell’Altro e, dunque, con il proprio desiderio.

Massimo Recalcati, "Jacques Lacan", Feltrinelli, Milano 2023

SC

13/11/2023

Diverse linee di ricerca suggeriscono che uno stato infiammatorio del corpo può influenzare il cervello e alterare l’umore: una scoperta che potrebbe portare a nuove soluzioni.

25/10/2023

Un maestro è qualcuno che apre le porte. Per me Lacan è stato un muro, ma anche una porta. Io, a mia volta, sono stato per molti una porta sul testo lacaniano [...] Il mio sforzo è di trasmettere un Lacan efficace, comprensibile, leggibile, vivente, che non significa però urbanizzarlo, ovvero ridurre la sua complessità o gli spigoli più duri del suo pensiero. Bisogna distinguere sempre la banalizzazione che consiste nel dimenticare l'essenziale, dalla semplificazione che consiste nel provare a dire il più essenziale.

Di seguito, "Lacan mi ha insegnato che il desiderio è un dovere. Un maestro è colui che apre delle porte": l'intervista a Massimo Recalcati a firma di Francesco Rigatelli, apparsa su La Stampa di oggi.

Buona lettura!
SC

15/08/2023

Una perdita a cui non so trovare parole, perché tutti in questi giorni ne stanno trovando di bellissime, dalle sue citazioni a quelle di chi ne ha avuto un'esperienza diretta a chi come me semplicemente la stimava, la ammirava ed era grata per il suo essere geniale, per il suo essere libera, per il suo esserci. Allora diffondo le parole lette al suo funerale dalla sua amica, anche lei geniale. E speriamo che dopodomani pioverà Michela Murgia!

Indirizzo

Via Simone D'Orsenigo 5
Milan
20135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
21:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 12:00
13:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
13:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 12:00
17:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 12:00
17:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valeria Mega Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });