05/07/2021
🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸
Il massaggio dovrebbe rientrare di diritto fra le pratiche quotidiane che ci aiutano a conservarci in salute e a ritrovare il benessere, al pari di quelle pratiche ormai ben note a tutti e accettate dalla maggior parte delle persone: la sana alimentazione, il corretto stile di vita, l'attività fisica/sportiva costante, e la limitazione il più possibile del ricorso ai farmaci.
Sappiamo bene che le culture orientali vivono da sempre la massoterapia come un potente strumento di prevenzione e di miglioramento dello stato di salute della persona, ma anche molti paesi occidentali ed europei hanno acquisito da tempo questa consapevolezza e l'hanno messa in pratica più di quanto non si inizi oggi a fare anche in Italia.
Ci sono tipologie diverse di massaggi, rilassante, defaticante, sportivo, linfo-drenante, rimodellante, emozionale, olistico, per non parlare di tutte le varianti orientali, ma ogni massaggio produce SEMPRE in chi lo riceve gli stessi effetti biologici di base, che si sommeranno poi ad effetti più mirati e specifici per ogni singola tipologia di massaggio.
I benefici di base sono veramente molti ma cercando di riassumerli in grandi categorie, nominerò i seguenti: rilassamento fisico e mentale, allentamento delle tensioni muscolari e articolari, miglioramento della qualità del sonno per chi soffre di insonnia o di risvegli frequenti, miglioramento del tono dell'umore per effetto del rilascio di endorfine, miglioramento degli stati patologici depressivi, fortificazione dell'apparato osteoarticolare per effetto di un aumento dell'assorbimento del calcio da parte del tessuto osseo, miglioramento del tono e dell'elasticità tendineo-muscolare, miglioramento posturale, riduzione dei dolori legati a postura scorretta, miglioramento della circolazione sanguigna e del ritorno venoso, miglioramento della circolazione linfatica e riduzione di edemi e gonfiori a gambe e caviglie, miglioramento delle funzionalità digestiva e intestinale, aumento dell'elasticità della parete delle arterie e quindi prevenzione delle patologie cardiocircolatorie, aumento del ricambio cellulare della pelle, con effetto esfoliante e detossinante, sensazione di armonia e di benessere generale.
Inoltre, l'atto del massaggiare somiglia molto ad una carezza, quindi è qualcosa di per sé di estremamente piacevole e rilassante, che regala la sensazione di essere accolti e coccolati. Se poi l'ambiente dove viene eseguito è anch'esso rilassante e confortevole, il piacere si moltiplica e rende l'esperienza del massaggio unica nel suo genere!