Nutrizionista Valentina Truglia

Nutrizionista Valentina Truglia Biologa Nutrizionista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Vaprio d’adda
Via Natale Perego 3

Con l’arrivo dell’autunno inizia anche la stagione delle vellutate e la mia preferita resta sempre quella di zucca🎃 un o...
02/10/2020

Con l’arrivo dell’autunno inizia anche la stagione delle vellutate e la mia preferita resta sempre quella di zucca🎃 un ortaggio dalle proprietà antiossidanti, povera di calorie e ricca di vitamine in particolare la vitamina C.

24/03/2020
Perché il fritto è così buono e fa così male??La frittura con grassi vegetali/animali, che avviene alle alte temperature...
24/03/2020

Perché il fritto è così buono e fa così male??
La frittura con grassi vegetali/animali, che avviene alle alte temperature, porta la superficie del cibo a carbonizzare, un processo che "caramellizza" gli zuccheri presenti. Inoltre la crosticina che si forma preserva il sapore degli alimenti fritti. Il fatto che apprezziamo particolarmente i cibi ricchi di grassi è invece ancestrale: essendo più energetici, favorivano la sopravvivenza dei nostri antenati primitivi. Ma quello che per loro era raro, per noi è disponibile in abbondanza, mentre il nostro organismo non si è mai evoluto a sufficienza per gestirne le quantità.
Nelle operazioni di frittura oltre ad aggiungere calorie agli alimenti, si sviluppano sostanze dannose per la salute.
EVITIAMO quindi alimenti fritti e se ogni tanto volessimo toglierci qualche sfizio, meglio preferire una frittura domestica dove l'olio viene impiegato per pochi minuti e pochi cicli di frittura. E' importante poi utilizzare un olio di qualità con buone caratteristiche di stabilità ossidativa

Tutti i sistemi di precauzione adottati dalle autorità sanitarie a livello nazionale sono volti a contenere la diffusion...
24/03/2020

Tutti i sistemi di precauzione adottati dalle autorità sanitarie a livello nazionale sono volti a contenere la diffusione dell'infezione virale, quindi l'utilizzo di guanti, mascherine, detergenti e disinfettanti per mani e superfici nonché la quarantena, rappresentano dei meccanismi per prevenire la rapida e contemporanea diffusione del virus nella popolazione.
Vi sono però anche dei fattori di prevenzione di tipo nutrizionale, cioè l'utilizzo di determinate sostanze che possono rafforzare notevolmente il nostro sistema immunitario. Tra questi ricordiamo i probiotici contenuti nello yogurt o meglio ancora nel kéfir, le fibre prebiotiche ottenute da estratti vegetali, i polifenoli contenuti nell'olio extra vergine di oliva, nell'olio di semi di lino e in quello di canapa. Infine ricordiamo anche il resveratrolo contenuto nell'uva, nel vino e nel grano saraceno prodotto dalla pianta proprio per difendersi dagli attacchi dei parassiti. Studi dimostrano come il resveratrolo possa risultare tossico per la maggior parte dei virus respiratori.

Indirizzo

Pozzo D’Adda Via Roma 13 , Vaprio D’Adda Via Natale Perego 3
Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Valentina Truglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare