
10/01/2023
Mi sono formato presso l’Università degli Studi di Trieste sotto la guida del prof Arnez, uno dei leader nel campo della Microchirurgia Ricostruttiva e, durante la mia formazione, ho avuto importanti esperienze all’estero, prima ad Amien in Francia, con l’equipe del Professore Bernard Devauchelle, poi in Inghilterra, periodo nel quale ho avuto la possibilità di iperspecializzarmi in ricostruzioni complesse, ottenendo una delle Fellowship più prestigiose in ricostruzione degli arti inferiori e microchirurgia diretta dal Dr. Umraz Khan, presso il Southmead Hospital di Bristol.
Nel 2017 divento Consultant presso il Salisbury NHS Foundation Trust e presso l'University Hospital Southampton NHS Foundation Trust (UHS) dove ho praticato fino al 2019.
Dal Febbraio 2019 ricopro l’incarico di Direttore del Servizio di Microchirurgia Ricostruttiva del gruppo MultiMedica.
Attivo scientificamente con numerose pubblicazioni su riviste di spessore internazionale, nel 2015 ho ottenuto il titolo di Fellow of The European Board pf Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery e nel 2018 il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Dal 2020 sono Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’Università degli Studi di Milano e dal 2022 Visiting Professor presso la Reconstructive Microsurgery Unit, Department of Plastic Surgery del famoso ospedale londinese The Royal London Hospital.
Nel 2022 sono diventato Fellow of the American College of Surgeons (FACS).
Dal 2014 sono impegnato in un progetto pro bono di collaborazione internazionale con il team del Prof. Moazzam Tarar organizzando corsi di micro chirurgia presso Jinnah Hospital di Lahore e dal 2022 con il Dipartimento Universitario di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’Università di Nairobi, Kenya.
Il mio principale interesse è la Microchirurgia Ricostruttiva, in particolare la , la , la ed il trattamento delle .
❤️MICROSURGERY