30/11/2022
📕 🩺 🏥
L’ A.S.F.A.P. è nata presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano nel 2001 fondata da Massimo Pisacreta, Rosella Gornati, Tiziano Porretta e Angelo Pelucchi che costituivano al tempo l’équipe dell’Unità di Chirurgia Vascolare del Sacco.
L’obiettivo era quello di migliorare la formazione del personale medico e il livello diagnostico-assistenziale nell’ambito della chirurgia vascolare ed in particolare quella flebologica.
L’A.S.F.A.P. ha organizzato nel corso di diciannove anni più di trenta corsi teorico-pratici su vari argomenti e tecniche (prima di tutto sulla terapia endovascolare delle varici con radiofrequenza e scleroterapia), ha contribuito all’organizzazione di quattro congressi di chirurgia vascolare dell’Ospedale Sacco ed ha fornito i mezzi per potenziare e implementare l’attività ambulatoriale della chirurgia vascolare dello stesso.
Attualmente, i medici dell’A.S.F.A.P., con l’ingresso in associazione di Salvatore Silvano, hanno esteso la loro attività di prevenzione e formazione anche al territorio con giornate gratuite di screening destinate alla popolazione ed eventi formativi di sensibilizzazione.
L’A.S.F.A.P. ha, inoltre, il vanto di organizzare e patrocinare un importante premio, destinato ai giovani flebologi: il premio Pierina Benzoni.
🏆 Il premio “Pierina Benzoni” nasce dalla generosità e simpatia di tre sorelle curate da Pisacreta e dai medici A.S.F.A.P. : le sorelle Benzoni Luciana, Rosanna e Pierina.
Risolto un grave problema circolatorio della signora Pierina, ella è stata riconoscente verso il gruppo medico volendo sostenere l’associazione e gratificandola di una donazione importante che ha permesso all’A.S.F.A.P. di operare in modo ancora più fattivo.
🥇 Si è quindi deciso di istituire un premio che sostenesse gli sforzi dei giovani flebologi e che potesse dare il segno tangibile dell’attenzione riservata al loro impegno e alla loro attività clinica e di ricerca in un ambito, quello della flebologia, troppo spesso relegato ai margini dell’attività di chirurgia vascolare.
Il premio dal congresso nazionale di Stresa è sempre stato ripetuto in occasione dei congressi nazionali S.I.F. (Società Italiana di Flebologia, ndr) e, in occasione del congresso di Caserta del 2014, per iniziativa dell’allora presidente Marco Apperti, è diventato il premio ufficiale riservato ai giovani flebologi della S.I.F.
Il riconoscimento oltre ad un assegno di mille euro prevede come ulteriore gratificazione al vincitore la pubblicazione gratuita, in forma di articolo, della comunicazione premiata all’interno della rivista Annali Italiani di Chirurgia che è ormai la rivista ufficiale della Società Italiana di Flebologia.
L’attività del gruppo è in piena crescita, ma necessita di condividere le azioni e le idee con chiunque abbia voglia di partecipare fattivamente.
🔜 Il prossimo appuntamento sarà una giornata di screening dell’aneurisma dell’aorta addominale, patrocinata dal Comune di Arona, che sarà destinata gratuitamente alla popolazione over 65 per la quale si auspica una sensibile affluenza.