
08/09/2025
Molti mi chiedono: “Ma cosa c’entra un chirurgo plastico con il diabete?”
La risposta è semplice: il chirurgo plastico non cura il diabete, ma si occupa della rigenerazione dei tessuti e della gestione delle ferite difficili, come le ulcere croniche del piede diabetico.
Queste lesioni sono tra le complicanze più gravi del diabete: faticano a guarire, possono infettarsi facilmente e, nei casi più seri, portare persino ad amputazioni.
Qui entra in gioco il PRP (Plasma Ricco di Piastrine): un trattamento avanzato che sfrutta il potere rigenerativo del sangue del paziente per stimolare la cicatrizzazione, ridurre il rischio di infezioni e migliorare la qualità di vita.
✅ Terapia sicura, perché basata sul sangue del paziente stesso
✅ Indicata nei casi resistenti ai trattamenti tradizionali
✅ Efficace nel ridurre i tempi di guarigione
Ecco l’articolo completo:https://www.loredanagatto.it/prp-ulcere-piede-diabetico/