Gildanna Marrani: medico e pediatra

Gildanna Marrani: medico e pediatra Studio medico Dott.ssa Gildanna Marrani
Si riceve per appuntamento

21/03/2025

di Yari Lepre Marrani Sant’Ambrogio è il padre dell’innologia popolare ecclesiastica Aurelio Ambrogio, venerato come santo e passato alla Storia semplicemente come Sant’Ambrogio(330? – 397 d.C.), non è celebrato solo come patrono della città di Milano, assieme a San Galdino e Carlo Borrom...

16/02/2025

Ipse dixitPanoramaQui Europa - Governo Meloni: la “corruzione” politica di un governo debole 14 Febbraio 2025 (Foto: Notizie Geopolitiche / EO). di Yari Lepre Marrani – Gli ultimi venti giorni del governo Meloni, precisamente a partire dalle date 19-21 gennaio, hanno lasciato strascichi di amb...

29/12/2024

VITA DI UN MEDICO 2 : Gildanna Marrani 17 marzo 2024 Cultura Secondo lei uno scienziato che svolge ricerca per l’umanità può permettersi di essere anche un uomo o donna socialmente molto ambiziosi?Chi è ambizioso,ma solo nella sua connotazione positiva, non cerca solo qualcosa che serva a migli...

29/12/2024

Può riassumere cosa ritiene di avere dato alla collettività nella sua quarantennale carriera di medico?

07/10/2024

Un breve viaggio nelle varie formule storiografiche   L’approccio allo studio ed alla comprensione della Storia richiede una scelta preliminare, specialmente se si vuole poi transitare dalla p…

06/10/2024

Il diabete aumenta di 2-3 volte il rischio infarto del miocardio e di 2-5 volte il rischio scompenso cardiaco. Il 40% dei pazienti sviluppa Malattia Renale Cronica (MRC) ma, tra i circa 4 milioni di italiani che convivono con la malattia, solo uno su 10 ne è consapevole. Le evidenze scientifiche e ...

18/07/2024

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha esaminato e approvato nella seduta di oggi i 43 dossier sottoposti dalla Commissione scientifica ed economica del farmaco (CSE). Tra questi, 5 riguardano l’approvazione di nuovi farmaci: Inaqovi (decitabina e cedazuridina), indicato in monoterapia per...

02/07/2024

Nel XXI secolo, la realtà della politica in Italia ed Europa sembra apparentemente aver abbandonato alle proprie spalle l’importanza capitale del messaggio teorico-politico di Nicolò Machiavelli(1469 – 1527) nei suoi aspetti più “esagerati” e ferini se consideriamo il progressivo solidifi...

02/07/2024

Negli ultimi anni, stiamo assistendo ad un’evoluzione dei percorsi di cura nel cancro: innovazioni terapeutiche e tecnologiche, approcci neoadiuvanti e formulazioni sottocutanee sono elementi chiave, che possono generare un impatto significativo sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita dei pazi...

02/07/2024

Il numero di batteri resistenti agli antibiotici aumenta in tutto il mondo. Questa realtà minaccia sempre di più l’efficacia dei trattamenti contro le infezioni e grava in modo considerevole sui sistemi sanitari, incluso quello svizzero.  Per rafforzare la lotta contro le resistenze agli antibi...

27/06/2024

A uccidere il baby calciatore di Chivasso, Andrea Vincenzi, 12 anni, lo scorso febbraio è stato il batterio della Pertosse, che gli avrebbe causato una “insufficienza respiratoria”. Al momento sono in corso le indagini, ma questa malattia infettiva molto contagiosa sta allertando i pediatri sul...

26/06/2024

“Cosa ce ne facciamo dei ragazzi che prendono 10, 9, 8 a scuola se non sono in grado di intervenire quando viene fatto del male ad un compagno, quando hanno delle prestazioni eccezionali ma non hanno strumenti per aiutare un loro amico e riconoscere un bisogno.

Si punta troppo sulle prestazioni e troppo poco sui sentimenti, troppo egoismo e impoverimento emotivo. Un figlio prima deve diventare un uomo inteso ‘persona con valori’. Non puntiamo solo sulle prestazioni.”

Piero Angela

26/06/2024

Tutto quello che c’è da sapere sulle infezioni che è possibile contrarre in ospedale, soprattutto dopo un intervento chirurgico. E i consigli per prevenirle

25/06/2024

Solitudine e isolamento sociale sono noti fattori o co-fattori di rischio per lo sviluppo di patologie acute, come infarto e ictus, e croniche, come

25/06/2024

Indirizzo

Corso Sempione 33
Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393402347062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gildanna Marrani: medico e pediatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gildanna Marrani: medico e pediatra:

Condividi

Digitare