
05/12/2024
MADAME CURIE MEDICO OMEOPATICO
Madame Curie (Marie Curie), scopritrice del Polonio, del Radium e della curiterapia (o radiumterapia); unica donna nella storia del pensiero scientifico occidentale insignita due volte del Nobel: uno per la Fisica (1903) e uno per la Chimica (1911). Ebbene, Madame Curie era una convinta assertrice e praticante dell'Omeopatia, così come il suo sposo e collaboratore Pierre, anch'egli premio Nobel per la Fisica, e come suo nonno, il quale addirittura fu uno dei pionieri che portarono l'Omeopatia in Inghilterra. Prima tra le donne a salire su una cattedra alla Sorbona, Marie Curie non è stata soltanto l'unica donna ad aver ricevuto una cattedra in Fisica alla Sorbona, ma è anche la prima donna ad essere stata trasportata, dopo la sua morte, nel Pantheon di Parigi, dove riposa accanto a Voltaire e Victor Hugo.
Madame Curie è medico omeopatico come lo era il suo sposo e collaboratore. Noi abbiamo avuto la fortuna di intervistarla nei riguardi dell'Omeopatia durante la sua recente visita negli U.S.A. e ci ha dichiarato che proprio per merito delle cognizioni omeopatiche ha potuto condurre al successo le sue ricerche sul Radium (dal periodico "Jottings" di Filadelfia, fascicolo 27, dicembre 1930. Cit. in Medicina Omeopatica dalle origini ad oggi del Dott. F. Zammarano, Ed. L. Cappelli, Bologna 1951).