Telemaco Milano

Telemaco Milano Telemaco Milano di Jonas Telemaco è un luogo di accoglienza e di ascolto, all’interno del quale è possibile mettere in parola la propria sofferenza.

Nasce a partire dalle teorizzazioni di Massimo Recalcati e dall’esigenza di adattare la clinica psicoanalitica dell’adolescenza ai cambiamenti della contemporaneità, all’interno della logica di cura dei centri Jonas.

10 ottobre 2025 - Giornata Mondiale della Salute Mentale
10/10/2025

10 ottobre 2025 - Giornata Mondiale della Salute Mentale

Qualche scatto dall'incontro di oggi presso la Casa dei Diritti dove Claudia Vattiato (psicoterapeuta) e Roberto Corbo (...
09/10/2025

Qualche scatto dall'incontro di oggi presso la Casa dei Diritti dove Claudia Vattiato (psicoterapeuta) e Roberto Corbo (psicologo) hanno tenuto una conferenza dal titolo "Clinica della chiusura. Il ritiro sociale in adolescenza". L'intervento è stato fatto in occasione della

Con piacere condividiamo l’appuntamento con la conferenza stampa di presentazione di un progetto di Jonas Onlus Milano i...
08/10/2025

Con piacere condividiamo l’appuntamento con la conferenza stampa di presentazione di un progetto di Jonas Onlus Milano in collaborazione con Telemaco.

La psicoanalisi entra nelle periferie.

Venerdì 10 ottobre, alle ore 10:00, nella Sala Alessi di Palazzo Marino (Milano), verrà presentato il “Progetto di Psicoanalisi nelle Periferie – PPP”, ideato da Massimo Recalcati e realizzato da Jonas Milano in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato al Welfare e alla Salute, con il sostegno di importanti realtà del mondo privato.

Un progetto che nasce dal desiderio di portare la parola psicoanalitica nei luoghi della vita quotidiana, là dove il disagio spesso resta senza voce.
A Corvetto, Crescenzago e Quarto Oggiaro, già attivi – ed entro la fine dell’anno anche a Selinunte – psicologi e psicoterapeuti offriranno terapie di supporto individuale e di gruppo a tariffe sociali, dalla gratuità fino a un massimo di 15 euro, accanto a percorsi di prevenzione e attività culturali in rete con scuole, associazioni e istituzioni locali: un modo per costruire una comunità che si riconosce nella cura e nell’ascolto reciproco.

All’incontro interverranno Massimo Recalcati, Lamberto Bertolé - Assessore al Welfare e alla Salute del Comune di Milano - e i rappresentanti delle realtà che hanno scelto di sostenere il progetto: Fondazione Amplifon, Zurich Foundation, Lundbeck Italia e Samsung.

Ti aspettiamo per condividere un passo concreto verso una città più inclusiva, solidale e attenta al benessere di ciascuno.

Telemaco è lieto di invitarvi, in occasione della   2025, alla conferenza dal titolo "Clinica della chiusura. Il ritiro ...
29/09/2025

Telemaco è lieto di invitarvi, in occasione della 2025, alla conferenza dal titolo "Clinica della chiusura. Il ritiro sociale in adolescenza".

I relatori dell'incontro saranno Claudia Vattiato, psicoterapeuta e Roberto Corbo, psicologo.

📍La conferenza si terrà presso La casa dei Diritti in via De Amicis 10.
📅 Giovedì 9/10
🕔 Ore 17.20

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

16/09/2025

Il problema non è più quello della Scuola come luogo di un esercizio autoritario e sadico del potere, non è più quello di una obbedienza che annulla il pensiero critico, non è più la Scuola come “apparato ideologico di Stato”. Tutto il contrario. La Scuola è divenuta il luogo del caos e dell’indisciplina permanente, di un bullismo rovesciato esercitato da famiglie e allievi nei confronti degli insegnanti divenuti oggetto di umiliazione. In questo senso il voto in condotta non è affatto un residuo arcaico da cancellare ma un richiamo essenziale al fatto che la formazione del soggetto non si riduce all’acquisizione di competenze, ma riguarda innanzitutto il suo rapporto con l’altro, con la comunità e con il senso di responsabilità personale. Allo stesso modo, il sequestro temporaneo dello smartphone non va interpretato come gesto punitivo fine a se stesso, ma come una necessaria castrazione simbolica che allontana il soggetto in formazione dalla presenza costante di un oggetto che rischia di ingombrare il suo pensiero se non di impedirne addirittura l’esistenza. Affinché vi sia desiderio di sapere vi deve essere esperienza di separazione, di decongestione dello spazio cognitivo, di distanza.

Al link, "L'ideologia acceca", il mio articolo apparso il 15 settembre su la Repubblica: https://drive.google.com/file/d/12uMu63YAOk_9eHJhpFcN_2yowC1O9Yyy/view?usp=sharing

[Fotografia di R. Doisneau]

Vi ricordiamo che giovedì 18 settembre si svolgerà il terzo incontro della seconda edizione de "L'ACCADEMIA DELL' ADOLES...
15/09/2025

Vi ricordiamo che giovedì 18 settembre si svolgerà il terzo incontro della seconda edizione de "L'ACCADEMIA DELL' ADOLESCENZA", il cui tema quest'anno riguarderà la questione diagnostica.

Il terzo incontro dal titolo "Archeologia della diagnosi" sarà tenuto da Federico Leoni, filosofo presso l'università di Verona e socio della Società Milanese di Psicoanalisi.

Il ciclo di incontri dal titolo "E LA DIAGNOSI?" è a cura di Andrea Panìco e Valentina Calcaterra (soci di Società Milanese di Psicoanalisi).
La partecipazione al ciclo di incontri è GRATUITA e APERTA A TUTTI, previa iscrizione tramite link in allegato.
È possibile fare un'offerta libera a sostegno delle attività dell'associazione.
💻L'intero ciclo di incontri si terrà in modalità DA REMOTO.
Di seguito, in locandina trovate tutte le informazioni e le specifiche degli incontri.
Vi aspettiamo numerosi!
PER ISCRIVERSI ⏩
🔗http://tiny.cc/7bu6001

PROMEMORIA ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Vi ricordiamo che giovedì 18 settembre alle ore 21.00 si terrà il terzo incontro della seconda edizione de L'ACCADEMIA DELL' ADOLESCENZA, il cui tema quest'anno riguarderà la questione diagnostica. Il ciclo di incontri dal titolo "E LA DIAGNOSI?" è a cura di Andrea Panìco e Valentina Calcaterra (soci di Società Milanese di Psicoanalisi).

La partecipazione al ciclo di incontri è GRATUITA e APERTA A TUTTI, previa iscrizione tramite link in allegato.

È possibile fare un'offerta libera a sostegno delle attività dell'associazione.

💻L'intero ciclo di incontri si terrà in modalità DA REMOTO.

Il prossimo incontro avrà come titolo ARCHEOLOGIA DELLA DIAGNOSI e sarà tenuto da FEDERICO LEONI (Filosofo, Università di Verona, socio SMP).

Di seguito, in locandina trovate tutte le informazioni e le specifiche degli incontri.

Vi aspettiamo numerosi!

PER ISCRIVERSI ⏩
🔗http://tiny.cc/7bu6001

Agli alunni, alle famiglie e agli insegnanti Telemaco augura un buon inizio per questo nuovo anno scolastico!
12/09/2025

Agli alunni, alle famiglie e agli insegnanti Telemaco augura un buon inizio per questo nuovo anno scolastico!

Telemaco Milano augura a tutti buone vacanze!La sede di Via Pestalozza sarà chiusa dall'11 agosto al 22 agosto. La prima...
31/07/2025

Telemaco Milano augura a tutti buone vacanze!

La sede di Via Pestalozza sarà chiusa dall'11 agosto al 22 agosto. La prima e l'ultima settimana del mese rimarrà aperta, ma con orario ridotto (10.00-18.00).

La segreteria rimarrà attiva da remoto dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00.

Sarà possibile contattarci al numero 02 55230804 oppure tramite email:
telemacomilano@jonasitalia.it

Telemaco Milano augura a tutti buone vacanze!La sede di Via Pestalozza sarà chiusa dall'11 agosto al 22 agosto. La prima...
31/07/2025

Telemaco Milano augura a tutti buone vacanze!

La sede di Via Pestalozza sarà chiusa dall'11 agosto al 22 agosto. La prima e l'ultima settimana del mese rimarrà aperta, ma con orario ridotto (10.00-18.00).

La segreteria rimarrà attiva da remoto dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00.

Sarà possibile contattarci al numero
02 55230804
oppure tramite email:
telemacomilano@jonasitalia.it

Ultima giornata di lavori per la Settima Edizione della Telemaco Summer School 2025: Adolescenze Artificiali - Soggetto ...
28/06/2025

Ultima giornata di lavori per la Settima Edizione della Telemaco Summer School 2025: Adolescenze Artificiali - Soggetto e legame nell'era digitale. Ringraziamo tutti i relatori e i partecipanti e vi aspettiamo alla prossima Summer!

I giornata di lavori per la Settima Edizione della Telemaco Summer School 2025: Adolescenze Artificiali - Soggetto e leg...
27/06/2025

I giornata di lavori per la Settima Edizione della Telemaco Summer School 2025:
Adolescenze Artificiali - Soggetto e legame nell'era digitale

23/06/2025

Ecco i volti dei relatori e dei coordinatori degli interventi della Telemaco Summer School 2025.

Mancano pochi giorni prima che i lavori abbiano inizio! Vi ricordiamo che siete ancora in tempo per iscrivervi.

Potete contattarci alla mail telemacosummerschool@jonasitalia.it per ricevere informazioni su costi e modalità di iscrizione.

Vi aspettiamo numerosi!

Call now to connect with business.

Indirizzo

Via Pestalozza 12
Milan
20131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telemaco Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Telemaco Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram