OncoTrainer

OncoTrainer Coach Oncowellness Certificato CETI - The Cancer Exercise Training Institute. Esercizio fisico come supporto alla malattie oncologiche.

Trx : strumento che aiuta il nostro corpo a rapportarci in modo progressivo con il nostro corpo,  esercizi antalgici e p...
20/12/2022

Trx : strumento che aiuta il nostro corpo a rapportarci in modo progressivo con il nostro corpo,

esercizi antalgici e posturali senza gravare sulle articolazioni , eseguendo movimenti guidati
.andrea

Kinesio taping è un elastico con la presenza di elastomeri che permette di inibire le tensioni muscolari senza farmaco a...
14/12/2022

Kinesio taping è un elastico con la presenza di elastomeri che permette di inibire le tensioni muscolari senza farmaco al suo interno

La parte del riscaldamento della spalla è una parte fondamentale per iniziare una sessione di allenamento.Gli esercizi d...
01/11/2022

La parte del riscaldamento della spalla è una parte fondamentale per iniziare una sessione di allenamento.

Gli esercizi devono essere controllati e lenti nella fase di allungamento, senza sentire dolore.

È importante prestare attenzione anche alla respirazione: espirare nella fase di allungo ed inspirare nella fase di ritorno.

___________

27/10/2022

Esercizi per tutti: FUNZIONALE 1 - TOTAL BODY

- SQUAT
Stazione eretta, gambe leggermente piegate, piedi alla larghezza del bacino: piegare le ginocchia fino a circa 90°.

- AFFONDO STATICO SUL POSTO
Dalla stazione eretta, gamba sinistra avanti e destra dietro, piegare il ginocchio sinistro a 90° e contemporaneamente piegare il destro fino a terra. Cambio gamba.

OBIETTIVI: Sviluppo globale di tutte le principali capacità motorie

BENEFICI: Miglioramento della forza, dell’equilibrio e del controllo posturale

NOTE: Svolgere gli esercizi lentamente, prestando attenzione alla corretta esecuzione del movimento; strumenti occorrenti: pesetti o bottiglie da 1 litro/tappetino

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

Oltre a ridurre il rischio di insorgenza di diversi tipi di cancro e a contrastarne le recidive, l'esercizio fisico e l'...
25/10/2022

Oltre a ridurre il rischio di insorgenza di diversi tipi di cancro e a contrastarne le recidive, l'esercizio fisico e l'allenamento hanno benefici specifici per i pazienti, fisiologici e psicologici, in quanto consentono loro di recuperare e mantenere la forza e il tono muscolare, migliorare la funzionalità del sistema cardiovascolare e respiratorio, con effetti sull'autostima e quindi sulla qualità di vita.

La conseguenza?

Un miglioramento dello stato psico-emotivo che consente al paziente di sostenere meglio le conseguenze della malattia e gli effetti collaterali dei trattamenti.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

Uno studio condotto su un ampio gruppo di pazienti con tumore della vescica ha dimostrato che la pratica dell’attività f...
18/10/2022

Uno studio condotto su un ampio gruppo di pazienti con tumore della vescica ha dimostrato che la pratica dell’attività fisica può essere associata a un miglioramento della qualità di vita.

È sempre raccomandato consultare il proprio medico curante o lo specialista di riferimento prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

Il supporto dell’elastico nel recupero della resistenza della spalla è un ottimo strumento.Puoi scegliere varie intensit...
13/10/2022

Il supporto dell’elastico nel recupero della resistenza della spalla è un ottimo strumento.

Puoi scegliere varie intensità e resistenze: da quello più leggero a quello più pesante.

I movimenti si eseguono sia in laterale sia frontali, cercando di mantenere una tensione costante.

Il movimento deve essere lento e continuativo.

___________

06/10/2022

CARDIO • Tumori del sangue

Esercizi:

- SKIPPING
Camminare sul posto, aumentando gradualmente la velocità di esecuzione e portando le ginocchia al petto.

- JUMPING JACK
Stazione eretta, braccia lungo i fianchi: divaricare le gambe portando contemporaneamente le braccia fuori-alto e ritorno.

OBIETTIVI: miglioramento globale di forza, resistenza e potenza.

BENEFICI: miglioramento della capacità aerobica e della forza generale.

NOTE: eseguire gli esercizi aumentando gradualmente la velocità. Tenere sotto controllo la frequenza cardiaca.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

Le problematiche più frequentemente riportate dalle persone con tumori del sangue sono la diminuzione della capacità fun...
04/10/2022

Le problematiche più frequentemente riportate dalle persone con tumori del sangue sono la diminuzione della capacità funzionale e della performance fisica, l’astenia (debolezza), gli effetti collaterali legati ai trattamenti, che spesso hanno ripercussioni a livello immunologico ed ematologico, nonché disturbi psicologici come l’ansia e la paura.

Numerosi studi hanno evidenziato l’importante ruolo che l’attività fisica può svolgere nel contrastare questa sintomatologia e, in generale, nel trattamento delle patologie oncologiche, anche se i meccanismi biologici dell’impatto positivo dell’esercizio fisico non sono ancora ben conosciuti.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

29/09/2022

ADDOMINALI • Tumori Genitourinari

Esercizi:

- ADDOMINALI GAMBE ALTERNATE
Supini, mani sotto i glutei arti inferiori a 90°, leggermente flessi: eseguire delle sforbiciate, mantenendo l’addome contratto.

- ADDOMINALI CON CIRCONDUZIONE GAMBE Supini, braccia lungo i fianchi, arti inferiori a 90°: circonduzione delle gambe tese. Cambio verso.

OBIETTIVI: rinforzo della muscolatura addominale, del tratto lombare della colonna e del pavimento pelvico.

BENEFICI: stabilizzazione del core, migliore controllo della posizione e dei movimento del corpo.

NOTE: svolgere gli esercizi lentamente, prestando attenzione alla corretta esecuzione del movimento.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

I tumori genitourinari coinvolgono gli organi dell’apparato urinario e genitale, in particolare reni e vescica e negli u...
27/09/2022

I tumori genitourinari coinvolgono gli organi dell’apparato urinario e genitale, in particolare reni e vescica e negli uomini la prostata e i testicoli.

L’attività fisica impatta positivamente sulla qualità di vita andando a rinforzare la parete addominale e aumentando il tono pelvico.

È sempre raccomandato consultare il proprio medico curante o lo specialista di riferimento prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

In qualsiasi attività è sempre importante farsi seguire da professionisti seri e preparati.Ecco perchè come Coach di Onc...
22/09/2022

In qualsiasi attività è sempre importante farsi seguire da professionisti seri e preparati.

Ecco perchè come Coach di Oncowellness sono espressamente formato nel supporto psico-fisico dei pazienti oncologici e certificato dal CETI - The Cancer Exercise Training Institute, istituzione di riferimento negli USA e a livello internazionale per la promozione dell’esercizio fisico come supporto alle malattie oncologiche.

___________

Scopri di più collegandoti al sito:
https://www.oncowellness.it

___________

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OncoTrainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi