Logopedista_Gaia

Logopedista_Gaia 📍Milano
📚Master di logopedia clinica in età evolutiva
📚Master Disturbi specifici di apprendimento
👐🏼PROMPT 1 livello
💻info DM e logomascia@gmail.com

.SCIALORREA! 💧👩🏻‍⚕️Spesso mi viene chiesto se è normale che il bambino perda molta saliva durante la giornata… Ma di cos...
29/03/2023

.
SCIALORREA! 💧
👩🏻‍⚕️Spesso mi viene chiesto se è normale che il bambino perda molta saliva durante la giornata…
Ma di cosa si tratta?
Dobbiamo preoccuparci?
✨Leggete il post per scoprirlo!!

Spesso mi capita di parlare con voi genitori e la domanda più gettonata è certamente questa!  Se aspettiamo migliora? No...
11/07/2022

Spesso mi capita di parlare con voi genitori e la domanda più gettonata è certamente questa!
Se aspettiamo migliora?
Non è sempre bene aspettare!!
Se ritrovate queste 4 caratteristiche in vostro figlio è bene avete il parere di uno specialista.
Per qualsiasi dubbio io consiglio sempre un consulto dal logopedista che è la figura più idonea a darvi pareri relativi al linguaggio del vostro bimbo.

.❓Come favorire la masticazione?? 👩🏻‍⚕️È una funzione importante per la crescita del bambino e possiamo accompagnare il ...
24/06/2022

.

❓Come favorire la masticazione??
👩🏻‍⚕️È una funzione importante per la crescita del bambino e possiamo accompagnare il suo corretto sviluppo con delle semplici strategie!

❓Vi capita mai di notare questa differenza di comportamento tra il contesto casa e altri contesti?? 👩🏻‍⚕️Questi trucchet...
30/05/2022

❓Vi capita mai di notare questa differenza di comportamento tra il contesto casa e altri contesti??

👩🏻‍⚕️Questi trucchetti potrebbero aiutarvi!!
🪄Fatemi sapere se li conoscevate già o se inizierete ad usarli dopo aver letto questo post!!

TUTTO REGOLARE!! Diciamo che intorno alla seconda metà del primo anno è più frequente sentire un genitore che si lamenta...
22/04/2022

TUTTO REGOLARE!!
Diciamo che intorno alla seconda metà del primo anno è più frequente sentire un genitore che si lamenta del bambino che resta “sempre attaccato” a lui, piuttosto che del contrario!!

Spesso questo periodo coincide con il ritorno della madre al lavoro o con l’arrivo di una baby sitter, TRANQUILLI, molto probabilmente durerà solo qualche settimana, di pianti e momenti di agitazione alla separazione.

Cosa fare in questi casi??
1) Consolare il bimbo al ritorno
2) Creare un momento genitore bambino
3) Anticipare che ci sarà un momentaneo distacco
4) Promettere e sottolineare che si ritornerà a casa e si potrà giocare di nuovo insieme

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

.🥬Le verdure, croce e delizia di tutte le mamme del mondo. 🥇Il bimbo che le mangia è una piccola rarità, 🥉 il bimbo che ...
11/04/2022

.

🥬Le verdure, croce e delizia di tutte le mamme del mondo.

🥇Il bimbo che le mangia è una piccola rarità, 🥉 il bimbo che non le mangia non ha mai apprezzato il loro sapore, sin da piccolo.

❓Ma si tratta sempre di gusti personali?
👩🏻‍⚕️Non sempre, anzi, molto spesso si tratta di un inserimento tardivo o di un’eliminazione ai primi segnali di ridotto gradimento.
👧🏻Ricordiamo che il bambino in svezzamento si sta aprendo agli alimenti e non ha ancora dei gusti personali.
👥Siamo noi che, con l’esperienza continua e differenziata, costruiamo i suoi gusti mattoncino per mattoncino.

❓Anche per voi le verdure sono una sfida?
✨Ditemelo qui sotto al post!

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

.▶️ Ecco cosa potrete rispondere a chiunque commenti l’esperienza alimentare del vostro bimbo!! 👩🏻‍⚕️Fare numerose esper...
08/04/2022

.

▶️ Ecco cosa potrete rispondere a chiunque commenti l’esperienza alimentare del vostro bimbo!!

👩🏻‍⚕️Fare numerose esperienze alimentari, varie e differenziate, toccare il cibo, manipolarlo, portarlo al viso, regala sensazioni fondamentali perché il vostro bambino conosca e capisca il mondo che lo circonda!

Impiastricciato è meglio!! 😉

☀️Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

.Abbiamo detto che la suzione non nutritiva assume una ruolo consolatorio per il bambino piccolo che ancora non ha impar...
04/04/2022

.

Abbiamo detto che la suzione non nutritiva assume una ruolo consolatorio per il bambino piccolo che ancora non ha imparato ad autoregolarsi e a consolarsi in autonomia.

Ma c’è un MA.
Anzi 2!

Prima dei 6 mesi l’utilizzo del ciuccio potrebbe soddisfare eccessivamente il bambino riducendo il suo bisogno fisiologico di riferirsi al seno della madre.

Invece verso i 3 anni il bimbo, grazie al modello del genitore, ha imparato ad autoregolarsi e a consolarsi e il ciuccio dovrebbe essere superfluo.

Vi dirò di più nelle storie questo pomeriggio!!

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

.Conoscevate la differenza tra suzione nutritiva e suzione non nutritiva? Sapevate che la suzione non nutritiva ha i suo...
31/03/2022

.

Conoscevate la differenza tra suzione nutritiva e suzione non nutritiva?

Sapevate che la suzione non nutritiva ha i suoi benefici?

E quindi il ciuccio??
È un bene o un male?

Nel prossimo post vi dirò qualcosina in più! ☺️

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

orali

.❓E voi vi chiederete: e il logopedista cosa c’entra con l’allattamento?👶🏼Se consideriamo che per i primi 6 mesi di vita...
28/03/2022

.

❓E voi vi chiederete:
e il logopedista cosa c’entra con l’allattamento?

👶🏼Se consideriamo che per i primi 6 mesi di vita il bambino si nutre ESCLUSIVAMENTE attraverso l’allattamento al seno (quando questo é possibile) e che durante questo momento sperimenta CONTINUAMENTE l’atto di suzione, ci sentiamo chiamati in causa eccome!!

🤱🏻Una suzione corretta, o comunque che ha trovato il suo miglior adattamento, é fondamentale per uno sviluppo omogeneo delle strutture cranio facciali.
👩🏻‍⚕️E per noi specialisti della bocca, e di tutte le funzioni che questa permette, poter indirizzare il bambino, sin da subito, verso lo sviluppo migliore possibile di questo articolatore è fondamentale per ridurre le conseguenze negative a lungo termine.

.😭Il pianto è il primo modo in cui il neonato comunica con noi: non parla ancora, non vocalizza, la sua vista non è ben ...
21/03/2022

.

😭Il pianto è il primo modo in cui il neonato comunica con noi: non parla ancora, non vocalizza, la sua vista non è ben sviluppata ma ci esprime i suoi bisogni attraverso il pianto!!

👶🏼Pensiamo a quando un bambino inizia a fare i primi vocalizzi, non intenzionali oltretutto, noi rispondiamo a questi atti comunicativi?? SI.
❓Perché non dovremmo fare lo stesso con il pianto che invece è viscerale ed esprime un bisogno impellente del bambino che necessita di essere soddisfatto??

❕Perchè il pianto esprime un’emozione negativa e in quanto tale si tende spesso a nasconderla e silenziarla.
La giustificazione che ci diamo è che “abituando” il bambino al pianto gli diamo l’opportunità di autoregolarsi da solo.

👩🏻‍⚕️È tutto il contrario, il bambino, scevro di esperienza non sa come autoregolarsi e calmarsi in autonomia, qui assumono importanza fondamentale la nostra figura, la nostra voce e la nostra vicinanza che sussurra “io sono qui, non sei solo, questo per te è un brutto momento ma passerà, lo affrontiamo insieme”

Spesso i bambini con difficoltà di lettura non riescono con facilità  ad apprezzare la pratica per via dell’enorme impeg...
14/03/2022

Spesso i bambini con difficoltà di lettura non riescono con facilità ad apprezzare la pratica per via dell’enorme impegno che devono metterci, assolutamente sproporzionato rispetto ai risultati che otterranno.

Nel post di oggi vi ho consigliato una serie di attività da fare con i vostri piccoli per aiutarli ad apprezzare un po’ di più questo momento.

Primo fra tutti: evitiamo di associare sempre la lettura a un compito scolastico ma facciamogliela scoprire nella vita di tutti i giorni; già capire che non sempre è associata a una prestazione da “valutare” può sollevarli dalla tensione che spesso li accompagna.

.Nel post di oggi vi ho consigliato una serie di attività da fare con i vostri piccoli per potenziare i prerequisiti del...
07/03/2022

.

Nel post di oggi vi ho consigliato una serie di attività da fare con i vostri piccoli per potenziare i prerequisiti delle competenze aritmetiche e del calcolo.

Vi ho consigliato solo qualche attività… siete curiosi di avere altri spunti nelle storie??
Fatemelo sapere nei commenti!!

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

.🎉Il periodo che va dai 12 ai 24 mesi é ricco di novità.Il bambino é già passato dalla comunicazione non intenzionale a ...
28/02/2022

.

🎉Il periodo che va dai 12 ai 24 mesi é ricco di novità.
Il bambino é già passato dalla comunicazione non intenzionale a quella intenzionale ma ora inizia davvero a sperimentarsi come comunicatore attivo!

🧒🏻Intorno ai 12 mesi il bambino utilizza singole parole per ottenere ciò che desidera: es: “pappa” quando ha fame.
🧒🏻Intorno ai 18 mesi, raggiunte circa 50 parole, abbiamo la fase di boom del vocabolario dove il lessico si arricchirà tanto.
📈 La crescita del vocabolario permetterà poi, nel periodo che va dai 20 ai 24 mesi con circa 200 parole, di iniziare la fase combinatoria. La combinazione può riguardare un gesto + una parola ( “mamma 👆🏼”), una parola + una parola (“mamma pappa”).

👩🏻‍⚕️In questo arco di tempo il bambino vivrà uno sviluppo esponenziale del suo linguaggio che noi dovremmo accompagnare e sostenere agendo nella sua zona di sviluppo prossimale, ovvero, consolidando ciò che lui già conosce e stimolando ciò che ancora non ha acquisito ma che é potenzialmente in grado di sostenere.

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

.👩🏻‍🦰🧔🏻‍♂️ Parlando con voi genitori mi accorgo spesso di quanto vi crediate impotenti di fronte allo sviluppo del bambi...
25/02/2022

.

👩🏻‍🦰🧔🏻‍♂️ Parlando con voi genitori mi accorgo spesso di quanto vi crediate impotenti di fronte allo sviluppo del bambino.
❗️Eppure ne siete parte integrante e il vostro ruolo è fondamentale in particolare modo nei primi mesi di vita, quando il bambino è ancora chiuso nella cerchia genitoriale.

🤲🏼 Attraverso dei semplici giochi causa-effetto come il gioco del cucù, il solletico, nasino nasino possiamo dare i giusti modelli comunicativi al bambino impostando le prime regole della conversazione.

👩🏻‍⚕️Il gioco è il momento in cui il bambino si dedica all’apprendimento ma anche il genitore si dovrà mettere tanto in gioco per renderlo speciale e stimolante!

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

23/02/2022

Spieghiamo meglio le 3 caratteristiche dei giochi:
1. personalizzato: deve essere adatto all’età del bambino, rispecchiare i suoi interessi e i suoi gusti personali.
2. Semplice: più il gioco è complesso e ricco di sfaccettature meno da spazio alla fantasia del bambino. Un gioco semplice da l’opportunità al bambino di creare infiniti mondi.
3. Stimolante: un gioco per generare degli apprendimenti deve essere motivante e coinvolgente in modo da attivare il bambino e prepararlo al momento di apprendimento

🧩Il momento di gioco viene spesso sottovalutato o pensato come attività che il bambino deve svolgere in autonomia. 👶🏼Vi ...
22/02/2022

🧩Il momento di gioco viene spesso sottovalutato o pensato come attività che il bambino deve svolgere in autonomia.

👶🏼Vi dico invece che il gioco può creare quel momento di interazione significativa necessaria affinché il bambino acquisisca i nuovi apprendimenti… come il linguaggio!!

👩🏻‍⚕️Vi ho lanciato una sfida nel post:
Giocate con il vostro bimbo per una decina di minuti concentrandovi su di lui e sui suoi interessi! Vi lascio qualche consiglio nelle storie!!

Se questo post vi é piaciuto salvatelo 📨 e condividetelo 🔄 taggandomi 💙

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista_Gaia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista_Gaia:

Condividi

Digitare