Fides Studio Fisioterapico

Fides Studio Fisioterapico Dott.ssa FKT Ida Finizio: la tua fisioterapista di fiducia �
Segui i miei �

La PANNICOLOPATIA EDEMATO-FIBRO - SCLEROTICA (PEF) è il risultato di una stasi circolatoria che porta ad un’adiposità lo...
24/04/2024

La PANNICOLOPATIA EDEMATO-FIBRO - SCLEROTICA (PEF) è il risultato di una stasi circolatoria che porta ad un’adiposità localizzata. Essa puó essere combattuta grazie a trattamenti specifici affidandosi a professionisti specializzati.
Ecco il prima e il dopo 3 sedute di linfodrenaggio e 3 onde d’urto.

Ringrazio la Campionessa Erika Kirpu, Oro Olimpico di Tokyo 2020, per questa splendida maglietta e per riporre la sua fi...
29/09/2023

Ringrazio la Campionessa Erika Kirpu, Oro Olimpico di Tokyo 2020, per questa splendida maglietta e per riporre la sua fiducia e la sua salute fisica anche nelle mie mani. È un onore poterti seguire come fisioterapista in quest’anno molto difficile di qualifica per Parigi 2024. 💙💪🏼

Gamba sinistra appena linfodrenata vs gamba destra ancora da linfodrenare!Hai mai sentito parlare di ristagno di liquidi...
22/05/2023

Gamba sinistra appena linfodrenata vs gamba destra ancora da linfodrenare!

Hai mai sentito parlare di ristagno di liquidi? Questo problema può essere causato da una disfunzione del sistema linfatico, che porta ad un accumulo di liquidi nei tessuti del corpo.
La condizione è nota anche come linfedema e può verificarsi in diverse parti del corpo, come le gambe, il ventre, le braccia o il viso.
Il ristagno di liquidi causa gonfiore, pesantezza e dolore nelle parti del corpo interessate. Se non trattato, può causare anche infezioni e difficoltà di movimento.
La buona notizia è che ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili per gestire il linfedema: prima tra tutte è la TERAPIA LINFODRENANTE che porta a risultati incredibili!
Guardare per credere!

Dipende dall’intensità dell’allenamento! 💪🏼Dopo un allenamento intenso è consigliabile fare solo una leggera mobilizzazi...
09/01/2023

Dipende dall’intensità dell’allenamento! 💪🏼
Dopo un allenamento intenso è consigliabile fare solo una leggera mobilizzazione muscolare in quanto il muscolo è già stressato e microlesionato dall’acido lattico, allungarlo troppo potrebbe portare a microstiramenti.

Idealmente, lo stretching dovrebbe essere una seduta di allenamento settimanale a parte di almeno mezz’ora.

Inoltre in presenza di DOMS, fare troppo stretching potrebbe risultare addirittura controproducente, per questo è molto importante in tal caso fare allungamenti molto leggeri e lenti per dare possibilità alla fibra di rilassarsi gradualmente.

Tanti auguri di Buon Natale a tutti 🎄🍾
25/12/2022

Tanti auguri di Buon Natale a tutti 🎄🍾

Le disfunzioni cervicali sono uno dei disturbi piú diffusi del nostro secolo. Posture sbagliate, stress, colpi di freddo...
02/12/2022

Le disfunzioni cervicali sono uno dei disturbi piú diffusi del nostro secolo. Posture sbagliate, stress, colpi di freddo e stati di tensione emotiva possono portare a cervicalgia, cefalee e vertigini che possono realmente limitare la vita quotidiana. Affidarsi ad un professionista per risolvere questi problemi è consigliabile per raggiungere un miglioramento significativo e duraturo.

Complimenti a Federica Isola e Roberta Marzani (azzurre della Nazionale Italiana di Scherma) per l’oro conquistato con l...
17/11/2022

Complimenti a Federica Isola e Roberta Marzani (azzurre della Nazionale Italiana di Scherma) per l’oro conquistato con le loro compagne di squadra alla Coppa del Mondo Assoluti a Tallinn lo scorso weekend. Anche loro si sono affidate allo Studio Fisioterapico Fides per affrontare al meglio le loro sfide! Ad maiora semper 🥇💪🏼

09/11/2022

Durante il processo di rigenerazione tissutale in seguito a traumi o interventi chirurgici, le aree cicatriziali possono estendersi oltre i tessuti danneggiati, collegando due regioni normalmente non connesse. La fibrina rilasciata durante il trauma funge da colla creando ponti di tessuto fibroso.
Secondo recenti studi le cicatrici e le aderenze, se non trattate, possono perturbare il sistema posturale nonché l’attività del sistema neurovegetativo e il sistema viscerale. Una condizione di questo tipo può sviluppare una realtà clinica spiacevole per il paziente, dando luogo a dolori e restrizioni di movimento.
La terapia miofasciale ha l’obiettivo di ripristinare la normale biomeccanica fasciale restituendo un normale arco di movimento, liberando il paziente da bruciori, parestesie e formicolii.

Per il mal di schiena bisogna mettersi a letto a riposo:Assolutamente no! L’immobilità nel 70% dei casi può essere addir...
04/11/2022

Per il mal di schiena bisogna mettersi a letto a riposo:

Assolutamente no! L’immobilità nel 70% dei casi può essere addirittura nociva. La ginnastica dolce, esercizi propriocettivi ed esercizi a carico protetto sono assolutamente indicati sin dai primi momenti dall’insorgenza del mal di schiena.

Indirizzo

Viale Lombardia 32
Milan
20131

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 11:00 - 21:00
Giovedì 10:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 21:00
Sabato 10:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fides Studio Fisioterapico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fides Studio Fisioterapico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram