Dott.Bruno Roberto

Dott.Bruno Roberto Specializzato in terapia manuale, riabilitazione sportiva e Osteopatia americana Strain Counterstrain

🧐CHE COS’È❓Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo ...
28/04/2024

🧐CHE COS’È❓

Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo e sull’aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale che riveste i ventri muscolari.

QUAL È LO SCOPO DEL TRATTAMENTO❓

Il trattamento miofasciale si avvale di diverse tecniche manuali con lo scopo di riportare il corretto scorrimento e stato tensionale dei muscoli e della fascia connettivale che li ricopre.

COME SI SVOLGE IL TRATTAMENTO❓

Il trattamento consisterà quindi in una iniziale valutazione globale del sistema corpo e ad un successivo trattamento manuale di uno o più punti specifici sul sistema miofasciale in prossimità ma anche a distanza dalla zona di dolore.

QUAL È LA FUNZIONE DELLE MANIPOLAZIONI ESEGUITE❓

La frizione ha lo scopo di sciogliere i legami che limitano il movimento del sistema miofasciale e la sostanza fondamentale che garantisce lo scorrimento delle fasce di connettivo.

QUALI SONO I BENEFICI❓

Risolta questa restrizione del sistema miofasciale il corpo tornerà alla sua naturale elasticità.

QUANDO È CONSIGLIABILE SOTTOPORSI AD UN MASSAGGIO MIOFASCIALE❓

Il trattamento è particolarmente indicato in tutti i casi di traumatismo o di affezioni muscolari e articolari come ad esempio: cervicalgia, mal di schiena , dorsalgia ecc.

Molto efficace nel ristabilire dai dolori causati da un’eccessiva tensione di muscoli e tessuto connettivo💥

Per info e appuntamenti mi trovi al
☎️ 3881250967
📩 dott.bruno.roberto@gmail.com
📍Via Fior di Pesco 1, Cusano Milanino (MI) - si effettuano anche trattamenti a domicilio

09/07/2022

⚽ L'avventura in Eccellenza con il Resuttana San Lorenzo continua💪

07/04/2022

I BAMBINI POSSONO SOLLEVARE I PESI?

👉Le linee guida APA raccomandano a bambini ed adolescenti di partecipare ad attività di rinforzo muscolare per almeno tre giorni a settimana.

🔹Un programma graduale può portare molteplici benefici ai bambini, non limitati esclusivamente al sistema muscoloscheletrico.

💪Nonostante la continua enfasi sulle attività "aerobiche", come il nuoto, il ciclismo e gli sport di squadra, le linee guida australiane sull'attività fisica, dal 2014, raccomandano esplicitamente che bambini e adolescenti partecipino ad attività di rafforzamento muscolare e osseo per almeno tre giorni a settimana.

📖Reference: "Smith, J. (2017). Overcoming resistance: The case for strength training in children and adolescents. Sport Health, 35(1), 15–18. https://search.informit.org/doi/10.3316/informit.204433718680433"

Auguro un sereno Natale a tutti! 🎅
25/12/2021

Auguro un sereno Natale a tutti! 🎅

Trattamento Coxoartrosi con tecnica Mulligan! 💪
14/10/2021

Trattamento Coxoartrosi con tecnica Mulligan! 💪

28/09/2021

🔎 Nel dolore femoro rotuleo, l'esercizio combinato di anca e ginocchio è più efficace rispetto al rinforzo incentrato sul solo ginocchio.

Giornata mondiale della Fisioterapia ✋🧠
08/09/2021

Giornata mondiale della Fisioterapia ✋🧠

Ogni traguardo raggiunto è un limite superato  🤩
14/06/2021

Ogni traguardo raggiunto è un limite superato 🤩



🥵 FASCITE PLANTARE 🦶 Con il termine Fascite Plantare o più correttamente Fasciopatia plantare, si intende una condizione...
08/04/2021

🥵 FASCITE PLANTARE 🦶
Con il termine Fascite Plantare o più correttamente Fasciopatia plantare, si intende una condizione clinica dolorosa della fascia plantare caratterizzata da una infiammazione (fase iniziale ) e da una degenerazione (fase avanzata).

🔴SINTOMATOLOGIA
- dolore nella parte inferiore del tallone (più sul versante interno) sotto carico.

N.B: Il dolore tende a peggiorare al mattino o dopo un periodo di riposo, con il massimo disagio riferito durante i primi passi.

⚠️ FATTORI DI RISCHIO

- Età (40-60 anni)
-Alterazioni biomeccaniche del piede ( piede piatto,piede cavo, eccessiva pronazione del piede , retrazione del tendine d’Achille)
- Obesità
- Utilizzo di calzature non adeguate
- Stile di vita/occupazione (corsa a lunga distanza, danza)
- Prolungata deambulazione su terreni irregolari.

🤚 TRATTAMENTO 🏃🏼
- Terapia Manuale
- Esercizio Terapeutico

🆘 Impingement Femoroacetabolare (FAI) o Conflitto FemoroacetabolareCon questo termine si definisce una condizione di dol...
17/02/2021

🆘 Impingement Femoroacetabolare (FAI) o Conflitto Femoroacetabolare

Con questo termine si definisce una condizione di dolore e disfunzione all’anca e/o alla zona inguinale causata da un anomalo
contatto articolare tra testa-collo del femore e acetabolo.

Possiamo distinguere tre tipologie di FAI:
🔹CAM IMPINGEMENT (alterata morfologia della testa femorale);

🔸PINCER IMPINGEMENT( alterata morfologia della rima acetabolare;

🔹IMPINGEMENT MISTO ( alterata morfologia della testa del femore e rima della rima acetabolare.

🔺FATTORI DI RISCHIO
- Sport a impatto ad alto livello;

- Attività sportiva che richiede movimenti articolari ampi e ripetuti dell’anca;

- Presenza di anomalie strutturali dell’anca congenite o acquisite ;

- Persone comprese tra i 25 e 50 anni;

- Precedente chirurgia dell’articolazione coxofemorale;

🔴SEGNI e SINTOMI

- “Segno della C” , i pazienti afferrano con il proprio indice e pollice formando proprio una C la parte anteriore e posteriore dell’anca descrivendolo come un dolore/ fastidio localizzato in profondità;

- Rigidità di anca;

- Dolore anteriore o antero-laterale che puó irradiare all’inguine;

- Dolore che peggiora con la posizione seduta prolungata, la guida;
- Dolore che peggiora con le attività ad alto impatto e che richiedono movimenti ampi di flessione e rotazione;

🔘TRATTAMENTO
Il trattamento conservativo ( Tecniche di Terapia Manuale e di Esercizio terapeutico) è il primo step terapeutico;

🎯OBIETTIVI
Il Trattamento ha come obiettivo il miglioramento della

➕Forza muscolare
➕ Escursione articolare
.. e la riduzione del dolore
➖Dolore.

🤯 CEFALEA TENSIVA (la cefalea più diffusa al mondo)💠 La CEFALEA TENSIVA è una forma di cefalea primaria. Questa definizi...
02/02/2021

🤯 CEFALEA TENSIVA (la cefalea più diffusa al mondo)

💠 La CEFALEA TENSIVA è una forma di cefalea primaria. Questa definizione indica che non ci sono agenti patogeni specifici che la causano. La causa risiede nel substrato neurologico di base della persona che ne soffre.

Le persone affette da questa condizione hanno una soglia di adattamento e tolleranza più bassa verso vari stimoli e hanno più difficoltà nel rispondere alle variazioni fisiologiche ed emozionali dell’omeostasi (equilibrio) quotidiana.

🔵I PRINCIPALI FATTORI SCATENANTI la cefalea di tipo tensivo sono 4:

-fattori psicologici come stress psico-emotivi eccessivi;
-i disordini muscolari cervicali o mandibolari;
-i disturbi del sonno o scarso riposo;
- abuso di farmaci analgesici

🔴La CEFALEA TENSIVA viene descritta con sintomi bilaterali di tipo "costrittivo" e "gravitato".

Le persone che ne soffrono spesso riferiscono:

-sensazione di pressione sulla testa e sulla fronte;
- sensazione di "cerchio " alla testa;
- scarsa concentrazione e disturbi del sonno;
-rigidità nei movimenti del collo e tensioni muscolari;

⚠️
- Non c’è Nausea;
-non ci sono disturbi visivi;
- non c’è ipersensibilità a luci e rumori
- la qualità dei sintomi non è di tipo pulsante.

L’intensità è lieve o moderata e la durata di un attacco va da 30 minuti ai 7 giorni consecutivi.

☑️ Se anche tu soffri di CEFALEA TENSIVA e non sei riuscito a risolvere o a ridurre i tuoi sintomi, non esitare a contattarmi.

L'obiettivo sarà quello di lavorare sui disordini muscolari ed articolari e sui fattori psico-fisici tramite una strategia di successo.

🔷Che cos'è lo Strain Counterstrain? 🔶La tecnica Strain Counterstrain è un gentile approccio manuale osteopatico che cons...
27/01/2021

🔷Che cos'è lo Strain Counterstrain?

🔶La tecnica Strain Counterstrain è un gentile approccio manuale osteopatico che consiste in una procedura di riposizionamento neurologico passivo del corpo verso una specifica posizione di comodità. Questo corretto riposizionamento risolverà il dolore e ripristinerà l’area in disfunzione, arrestando l’inappropriata attività propriocettiva che mantiene la disfunzione nell’area interessata.

🟢Ciò che orienta la diagnosi di un clinico che usa Strain Counterstrain (SCS) è la localizzazione di specifiche piccole aree di tensione nei tessuti di tutto il corpo, chiamati “Tender Points” (TP), i quali guideranno l’operatore nella sua valutazione e strategia di trattamento. La posizione ideale nella quale vi è perlomeno una riduzione di due terzi di tensione nei (TP) indica il corretto posizionamento del corpo e verrà mantenuta per circa 90”.

🟡La tecnica Strain Counterstrain è utilizzata per:
-Rilasciare la tensione in aree tese nel corpo
-Riportare la forza nei muscoli inibiti
-Ripristinare la mobilità articolare
-Riprogrammare le catene muscolari
-Ristabilire la simmetria del corpo
-Ridurre un’algia neurale
-Ridurre il dolore da movimento
-Ridurre l’edema locale
-Riequilibrare le tensioni fasciali

👊🏻Se anche tu non sei riuscito a risolvere i tuoi dolori non esitare a contattarmi, proverò ad aiutarti ✔️

🔸LO STRETCHING FA BENE AI MUSCOLI?🤨 ‼️La risposta è..... DIPENDE! Molte volte il muscolo è in una condizione di spasmo p...
24/01/2021

🔸LO STRETCHING FA BENE AI MUSCOLI?🤨


‼️La risposta è..... DIPENDE!

Molte volte il muscolo è in una condizione di spasmo protettivo per proteggere se stesso o per stabilizzare altre parti del corpo oppure presenta degli errori neurologici all’interno dei fusi neuromuscolari.

Se allungassimo i muscoli in queste due condizioni molto frequenti, questi potrebbero risultare ancora più rigidi poco dopo lo stretching.

💣Non preoccuparti, il rimedio c’è e si chiama STRAIN COUNTERSTRAIN.

Questa è una tecnica di medicina manuale osteopatica, grazie alla quale andremo ad accorciare in modo passivo e specifico la muscolatura con l’obiettivo di resettare e ripristinare la falsa tensione propriocettiva all’interno dei fusi neuromuscolari.

👍🏻Con questo trattamento potremo successivamente allungare in maniera efficace la muscolatura.

Nel prossimo post ti spiegherò cosa è lo STRAIN COUNTERSTRAIN.👊🏻

Indirizzo

Palermo

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Bruno Roberto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Bruno Roberto:

Condividi

Digitare